100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

FritzSchulzi

Spia DPF diesel della BMW X1: risolvere subito la perdita di potenza

Ciao a tutti! Ho qualche problema con la mia BMW X1 diesel del 2010 (84.423 km). La spia del DPF continua ad accendersi e il motore non funziona a pieno regime. C'è anche del fumo quando schiaccio l'acceleratore. Anche il test sulle emissioni non è stato superato. Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, quindi sono indeciso su dove portarla. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al DPF sulla propria X1? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze e consigliarvi dei meccanici affidabili che conoscono bene questi problemi. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW X1 diesel del 2010 presenta una spia DPF accesa, potenza del motore ridotta, emissioni di fumo e ha fallito un test sulle emissioni. Questi problemi suggeriscono un DPF intasato, probabilmente dovuto a una guida insufficiente in autostrada, che impedisce la corretta rigenerazione del filtro. Le soluzioni includono la pulizia del sistema DPF e la sostituzione dei sensori di pressione, con la raccomandazione di guidare regolarmente in autostrada per mantenere la salute del DPF. Si consiglia una riparazione tempestiva per evitare costi crescenti e ulteriori danni al motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

MikeAltenburg

Ho avuto lo stesso identico problema con la mia BMW X3 20d del 2013 l'anno scorso. I sintomi che descrivi sono quelli di un guasto al DPF da manuale, riduzione della potenza, fumo ed emissioni insufficienti. Si tratta di un problema serio che deve essere risolto al più presto per evitare danni al motore. Quando la mia si è guastata, l'officina ha scoperto che il DPF era completamente intasato e la rigenerazione non funzionava più. Alla fine hanno pulito l'intero sistema e sostituito i sensori di pressione. Il meccanico ha anche detto che la guida in città con molti viaggi brevi è di solito il colpevole, poiché il filtro ha bisogno di percorsi autostradali per pulirsi correttamente. Per vostra informazione, dopo la riparazione mi sono assicurato di portarla in autostrada almeno una volta alla settimana per circa 20 minuti a velocità costante. Da allora non ho più avuto problemi. Il mio consiglio? Fatela controllare subito. I problemi del DPF peggiorano e diventano più costosi se si continua a guidare con la spia accesa. Spero che questo sia d'aiuto.

(community_translated_from_language)

FritzSchulzi (community.author)

Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello che sto affrontando ora. Se posso chiedere, quanto ti è costata l'intera riparazione? E tutto funziona senza problemi da quando è stato riparato? Sto cercando di farmi un'idea approssimativa di quello che mi aspetta in termini di costi, e sarebbe bello sapere se sono sorti altri problemi in seguito. Grazie ancora per il consiglio sulla guida in autostrada. Lo terrò sicuramente presente quando avrò risolto il problema!

(community_translated_from_language)

MikeAltenburg

Ciao! Sono felice di aggiornarti! Ho appena riparato tutto la scorsa settimana, in realtà, e sono contento di essermene occupato quando l'ho fatto. Il conto totale è stato di 1550 € per la riparazione del DPF, che includeva la pulizia dell'intero sistema e la sistemazione di quei sensori di pressione. So che non è economico, ma onestamente, ne è valsa la pena. Ora la mia X3 funziona come un sogno, niente più spie luminose, ha recuperato tutta la sua potenza e zero problemi di fumo. Inoltre, ho appena rifatto il test delle emissioni e l'ho superato a pieni voti! Ho seguito anche i miei consigli su quei viaggi settimanali in autostrada, e sembra che stia tenendo tutto sotto controllo. Fidati, farlo riparare prima piuttosto che dopo è la strada da percorrere. Ho sentito storie orribili di persone che hanno aspettato troppo a lungo e si sono ritrovate con fatture di riparazione molto più alte. Se stai ancora cercando un meccanico, assicurati di trovare qualcuno che conosca davvero le proprie BMW, fa tutta la differenza. Fammi sapere come va con la tua!

(community_translated_from_language)

FritzSchulzi (community.author)

Grazie mille per l'aggiornamento dettagliato! Apprezzo molto che tu abbia suddiviso i costi e condiviso la tua esperienza post-riparazione. In realtà, ho stretto i denti e l'ho portata da un meccanico ieri. Hai centrato il punto, era il sistema DPF che aveva bisogno di una pulizia approfondita e di alcune sostituzioni di sensori. La fattura è stata leggermente più alta della tua, 1700 €, ma come hai detto, valeva ogni centesimo per farla funzionare di nuovo correttamente. L'ho portata a fare un giro di prova oggi e che differenza! Il motore ha ripreso la sua potenza, niente più fumo e quella fastidiosa spia di avvertimento è finalmente sparita. Il meccanico mi ha dato lo stesso consiglio sui viaggi in autostrada e ho già pianificato un percorso settimanale per mantenere felice il DPF. Grazie ancora per tutto il tuo aiuto, mi ha davvero fatto sentire più sicuro di riuscire a sistemarla. Il miglior consiglio per l'auto che abbia mai ricevuto da anni! Abbi cura di te!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

X1