barbaracrystal5
Spia DPF diesel Mercedes Classe C
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
barbaracrystal5 (Autore)
Rigenerazione? Non sono sicuro. Come farei a saperlo? Dove si trova il sensore?
(Tradotto da Inglese)
idasilver8
Se il tuo veicolo non completa la rigenerazione del DPF, la fuliggine si accumula e l'auto cercherà di compensare, il che spiega la riduzione della potenza e il fumo. Per quanto riguarda la posizione del sensore, di solito si trova vicino al DPF stesso, da qualche parte lungo l'impianto di scarico. Consiglierei di farlo controllare da un meccanico. Il sensore è difettoso in molti casi. Ho avuto un problema simile e dopo la sostituzione e una rigenerazione forzata, la mia auto funzionava come nuova. La riparazione mi è costata circa 245€.
(Tradotto da Inglese)
barbaracrystal5 (Autore)
È davvero utile! Lo porterò in officina per far controllare il sensore di contropressione dei gas di scarico. Sembra che sia il colpevole più probabile. Incrocio le dita affinché risolva il problema e grazie per la stima del prezzo! È finito per costare 245€ per la sostituzione del sensore. L'auto ora funziona senza problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
idasilver8
Ho familiarità con i problemi del DPF. Guido anch'io una Mercedes, anche se non una Classe C. Una volta ho riscontrato sintomi simili: la spaventosa spia di avvertimento, una notevole diminuzione della potenza del motore e quell'odore acre di scarico diesel è qualcosa che non si dimentica facilmente. Se il codice diagnostico menziona esplicitamente una bassa pressione di scarico relativa al filtro antiparticolato, il sensore di contropressione dello scarico è un forte candidato. Pensala in questo modo, il sensore non informa correttamente il computer dell'auto su quanto è pieno il DPF, è come un indicatore del carburante rotto. L'auto ha tentato la rigenerazione del DPF di recente? Quando è stato ispezionato l'ultima volta il filtro antiparticolato?
(Tradotto da Inglese)