100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DaviHart

Spia motore, perdita di potenza e problemi al DPF nella Citroen Nemo 2011: possibili cause e soluzioni

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Citroen Nemo del 2011 (motore a benzina, poco meno di 159k km percorsi) e la spia del motore si accende continuamente, perdo potenza e il vecchio DPF non si rigenera correttamente. Inoltre lo scarico puzza da morire. Mi chiedo se questo possa essere dovuto al sensore della temperatura dei gas di scarico, perché ho sentito dire che può fare un gran casino. In ogni caso, di recente ho avuto un po' di stress in officina, quindi vorrei essere un po' preparato prima di andarci la prossima volta. Qualcuno di voi ha avuto esperienza con lo stesso problema e può raccontarlo? Come è andata con il vostro meccanico?

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

MKoenigRacer

Ciao amico, conosco il problema fin troppo bene. Ho avuto una Citroen Berlingo del 2014 con sintomi simili. Spia motore costante, guida senza potenza e un odore di gas di scarico così forte da essere quasi insopportabile. L'officina ha innanzitutto letto la memoria dei guasti, che ha evidenziato un problema all'impianto di scarico. Purtroppo, la sostituzione del sensore della temperatura dei gas di scarico non è servita a nulla, non era quello il colpevole. Si è scoperto che l'impianto di scarico perdeva molto. Non era un problema da poco e non era nemmeno facile da risolvere. Ci sono volute forza e perseveranza per risolvere il problema. È stato uno sforzo non indifferente, da non sottovalutare, ma dopo l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. La storia del DPF è un argomento a sé, ma l'officina ha già risolto il problema. Quindi, non abbiate paura, anche se questo comporta un po' di lavoro in officina, posso solo dirvi che ne vale la pena. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

DaviHart (Autore)

Wow, sembra un incubo con la tua Berlingo! La mia Nemo ha un problema simile al momento. Non posso credere che sia stato quello, ma è un bene che la tua auto sia tornata a funzionare. Se ti ricordi, puoi dirmi quanto ti è costato il lavoro in officina? E ha avuto altri problemi di questo tipo da allora? Sarebbe davvero fantastico se potessi andare in officina un po' armato e avere un'idea approssimativa dei costi.

(Tradotto da Tedesco)

MKoenigRacer

Ehi, sì, non è stata una passeggiata, ve lo dico io. L'intero impianto di scarico mi è costato 265 euro per far sigillare il tutto. Ma da quando è arrivato il meccanico, siamo riusciti a risolvere il guasto al sensore della temperatura dei gas di scarico e finora non ci sono stati più problemi di questo tipo. Nel suo caso, le consiglio vivamente di recarsi in officina e di farla controllare. Vi costerà, ma credetemi, vi risparmierà un sacco di problemi. Incrocia le dita e vedrai che presto sarai di nuovo operativo!

(Tradotto da Tedesco)

DaviHart (Autore)

Oh amico, grazie per il tuo consiglio! Sono un sacco di soldi, ma se questa è la soluzione al problema, allora probabilmente vale la pena investire. Grazie mille per il tuo contributo e i tuoi consigli! Sono felice che alla fine sia andata bene per te. Probabilmente dovrò tornare presto in officina. Speriamo che tutto funzioni di nuovo come un orologio. Ancora Drändecker e vi auguro un viaggio sempre sicuro!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: