100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

hans_swift67

Spia motore T-Cross + Funzionamento irregolare: Avviso sensore acqua

Aiuto! Si è accesa la spia del motore insieme a un funzionamento irregolare del motore. L'ultima visita dal mio meccanico ha mostrato un errore memorizzato che indica un malfunzionamento del sensore dell'acqua. Cerco consigli da chiunque abbia avuto problemi simili con i sensori dell'auto. Guido una T-Cross 2020 a benzina con 123105 km. Qualcuno ha già sperimentato questa combinazione di sintomi? Voglio assicurarmi che l'elettronica dell'auto venga controllata correttamente prima di spendere di nuovo soldi in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

haraldmiller1

Ho avuto gli stessi identici sintomi su una VW Polo TSI del 2017. Il malfunzionamento del sensore di umidità combinato con un funzionamento irregolare si è rivelato essere un connettore corroso all'alloggiamento del sensore dell'acqua. Il guasto elettrico ha causato letture errate, facendo funzionare il motore in modo ricco. La riparazione ha comportato la pulizia dei contatti del sensore e la sostituzione del connettore del cablaggio. Mentre era all'interno, il meccanico ha eseguito test sul sensore sull'intero sistema di monitoraggio del liquido di raffreddamento per escludere altri problemi. Il guasto elettrico originale stava causando alla centralina elettronica di ricevere dati di temperatura errati. Questo tipo di problema del sensore dell'acqua può rapidamente peggiorare se lasciato incontrollato. Nel mio caso, le letture errate stavano influenzando la miscela di carburante e l'accensione. La spia del motore si è accesa perché la centralina elettronica ha rilevato segnali incoerenti dal sistema di monitoraggio della temperatura. La riparazione corretta richiede di testare sia il sensore che i suoi collegamenti elettrici. A volte la pulizia del connettore risolve il problema, ma spesso è necessario sostituire l'intera unità sensore per evitare problemi futuri.

(Tradotto da Inglese)

hans_swift67 (Autore)

La mia T-Cross ha avuto sintomi molto simili la scorsa estate. Si è accesa la spia di malfunzionamento e il motore sembrava andare a scatti, soprattutto a freddo. Si è scoperto che il sensore di umidità stava inviando segnali errati, proprio come nel tuo caso. La riparazione del sensore ha risolto definitivamente i problemi di prestazioni. Sarei curioso di sapere a quanto ammontano le spese di riparazione e se da allora tutto funziona senza problemi? Dalla mia esperienza con i problemi ai sensori VW, a volte ritornano se non vengono risolti correttamente al primo tentativo.

(Tradotto da Inglese)

haraldmiller1

La riparazione si è rivelata esattamente come previsto, 95€ per riparare il difettoso collegamento del cavo al sensore dell'acqua. Il malfunzionamento del sensore di umidità si è completamente risolto dopo che il meccanico ha riparato il connettore del cablaggio corroso. L'elettronica dell'auto ha funzionato perfettamente dalla riparazione, sei mesi fa. Il tecnico ha spiegato che questi problemi di guasto del sensore spesso derivano dall'intrusione di acqua che danneggia i collegamenti elettrici nel tempo. La sostituzione dell'intero gruppo connettore anziché una semplice pulizia è stata fondamentale per evitare il ritorno del problema. Nessuna spia del motore o funzionamento irregolare da allora. Le letture della temperatura del motore sono ora stabili e la centralina riceve dati accurati dal sensore. In base ai risultati diagnostici, affrontare il guasto elettrico del connettore è stata decisamente la scelta giusta, piuttosto che sostituire l'intera unità sensore. Le riparazioni adeguate di questi problemi di sensori sono fondamentali; quando l'umidità penetra in questi connettori, può causare guasti elettrici continui se non vengono riparati correttamente la prima volta.

(Tradotto da Inglese)

hans_swift67 (Autore)

Oggi ho portato la mia T-Cross a fare un controllo dopo aver letto le vostre risposte. La spia di malfunzionamento era precisa, indicando un problema di connessione del sensore dell'acqua. Il mio meccanico ha trovato della corrosione nel connettore dei cavi, proprio come nel vostro caso. Dopo aver testato il sensore e pulito le connessioni, ha consigliato di sostituire l'intero gruppo connettore per prevenire futuri problemi al sensore. La riparazione totale è costata 110€, comprese le parti e la manodopera. La diagnosi elettronica dell'auto ha confermato che il guasto del sensore causava l'irregolarità del funzionamento. Ora il motore gira perfettamente liscio e tutte le letture della temperatura sono normali. Sono davvero contento di aver risolto il problema correttamente invece di provare soluzioni temporanee. Nessuna più spia del motore o problemi di prestazioni. Grazie per avermi aiutato a identificare la probabile causa, mi avete risparmiato la sostituzione di pezzi inutilmente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: