100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

NewmanA

Spia nel tachimetro della Citroen DS5: consigli per controllare il livello del liquido dei freni

Ciao ragazzi, la mia Citroen DS5 (modello 2018, motore a benzina, percorsi circa 75481 KM) ha una spia sul tachimetro. Ho la sensazione che possa essere dovuto al livello del liquido dei freni. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi un suggerimento sul modo migliore per risolvere il problema? La mia ultima visita dal meccanico purtroppo non è stata una grande esperienza. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una spia sul tachimetro di una Citroen DS5 potrebbe indicare un problema con il livello del liquido dei freni. Ciò potrebbe essere dovuto a un livello basso di liquido dei freni o a un problema più serio come una perdita nel sistema frenante. Si consiglia di far controllare immediatamente il sistema frenante per prevenire potenziali rischi per la sicurezza. Risolvere il problema rapidamente può garantire una guida sicura ed evitare potenziali riparazioni costose.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

SofiaWheels

Ciao, ho avuto lo stesso problema con la mia Citroen C5 (modello 2015, diesel, circa 85.000 KM). Inizialmente anche io pensavo che fosse dovuto al livello del liquido dei freni, ma si è scoperto che c'era una perdita nell'impianto frenante. Si trattava di un problema piuttosto serio, che comportava un rischio considerevole. Ho portato l'auto in officina, i ragazzi hanno controllato l'intero impianto frenante, sostituito alcuni tubi e spurgato il sistema. Tutto è tornato a posto, dopodiché la spia non si è più accesa. Vi invito a farlo controllare rapidamente prima che si verifichi una situazione pericolosa. Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

NewmanA (community.author)

Moin, la perdita nell'impianto frenante sembra davvero grave. Fortunatamente non ho mai avuto un'esperienza del genere. Ricorda quanto ha dovuto pagare per rimettere tutto a posto? E da allora ha avuto qualche problema o tutto è rimasto nella zona verde?

(community_translated_from_language)

SofiaWheels

Certo, non dimenticherò presto il conto. Ho sborsato 405 euro per riparare la perdita nell'impianto frenante. Un sacco di soldi, ma almeno tutto è tornato in ordine e l'avviso che il livello del liquido dei freni era troppo basso non si è verificato. Da allora, tutto è andato bene e non ho più avuto problemi. Quindi, è meglio far controllare l'impianto in tempi brevi, in modo da essere sicuri sulla strada.

(community_translated_from_language)

NewmanA (community.author)

Ops, sono davvero tanti soldi, ma la sicurezza dovrebbe sempre venire prima di tutto. Hai assolutamente ragione. Domani mattina porterò la mia DS5 in officina e farò controllare tutto. Grazie mille per i vostri consigli e la vostra esperienza, mi avete aiutato molto. Spero che non ci sia nulla di grave nella mia auto e che si tratti solo di una piccola riparazione. Incrociamo le dita!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

CITROEN

community_crosslink_rmh_model

DS5