100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

johannesswift13

Spia pressione olio Windstar e codice di errore

Sto un po' impazzendo. Ho un Ford Windstar del 2000 (motore a benzina) con soli 42933 km, e la spia di avvertimento della pressione dell'olio continua ad accendersi! Inoltre, c'è una spia di avvertimento accesa sul tachimetro e l'auto ha emesso un codice di errore quando l'ho scansionata. Potrebbe essere il sensore della temperatura dell'olio che non funziona bene? Spero che non sia un grosso problema al motore!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Ford Windstar 2000 sta riscontrando una spia di pressione dell'olio e un codice di errore relativo al sensore di temperatura dell'olio. Il problema si presenta dopo il riscaldamento del motore, suggerendo un segnale del sensore difettoso. La causa probabile è identificata come una connessione del cavo corroso o allentato. La soluzione consigliata è quella di controllare il cablaggio o far diagnosticare e riparare il problema da un'officina, che è stato confermato e risolto riparando la connessione del cavo per 95€.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

joachimstern23

Ehi, aspetta un secondo, andare nel panico non risolverà nulla! Spia della pressione dell'olio E un errore memorizzato? Mmm, la spia della pressione dell'olio si accende immediatamente, o solo dopo che il motore è stato in funzione per un po'? E che codice di errore ti ha dato lo strumento di scansione? Questo aiuterà davvero a restringere il campo. Potrebbe essere il sensore della temperatura dell'olio, certo, soprattutto se il codice lo indica, ma cerchiamo di escludere altre possibilità prima di iniziare a smontare tutto, ok?

(community_translated_from_language)

johannesswift13 (community.author)

La spia della pressione dell'olio sembra accendersi dopo che il motore si è riscaldato un po', forse dopo 10-15 minuti di guida? Per quanto riguarda il codice, non riesco a ricordare il numero esatto in questo momento, ma menzionava sicuramente qualcosa sul circuito del sensore della temperatura dell'olio. C'è un modo per controllare il sensore da solo, ad esempio con un multimetro o qualcosa del genere?

(community_translated_from_language)

joachimstern23

Va bene, pressione dell'olio dopo il riscaldamento e un codice del sensore della temperatura dell'olio… sembra che la tua ipotesi iniziale possa essere corretta. È probabile che si tratti di un segnale difettoso proveniente da quel sensore. Sì, potresti testarlo con un multimetro, ma onestamente, quei sensori automobilistici possono essere complicati. A volte è il sensore stesso, a volte è una connessione difettosa. Dati i sintomi e l'età del furgone, scommetterei che il problema è un cavo o un collegamento della spina corroso o allentato. Potresti provare a controllare il cablaggio, ma onestamente, per la tua sanità mentale, penso che faresti meglio a portarlo in un'officina. Possono diagnosticarlo correttamente e sostituire il sensore o riparare il cablaggio. Probabilmente spenderai circa 95 € per la riparazione.

(community_translated_from_language)

johannesswift13 (community.author)

Grazie mille per l'aiuto! Ero preoccupato che fosse qualcosa di catastrofico. Controllerò i collegamenti come hai suggerito, ma probabilmente lo porterò in officina se non si risolve. Si è scoperto che era, in effetti, il collegamento del cavo, come avevi correttamente previsto. I ragazzi dell'officina l'hanno riparato per 95€. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FORD

community_crosslink_rmh_model

WINDSTAR