karleule1
Spie di allarme della BMW i3: Sensore dell'olio Allarme modalità di emergenza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW i3 Hybrid del 2019 è entrata in modalità di emergenza con spie di avvertimento, indicando un potenziale problema con il sensore di temperatura dell'olio motore. Un caso simile con una BMW i8 ha rivelato che il problema era dovuto a un cablaggio danneggiato e a contatti corrosi, piuttosto che al sensore stesso. La soluzione suggerita prevedeva l'ispezione e la riparazione dei collegamenti elettrici, il che ha risolto il problema senza grosse spese. Seguendo questo consiglio, il problema è stato risolto e l'auto è tornata al normale funzionamento.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
karleule1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile perché sembra esattamente ciò con cui ho a che fare. Ero un po' preoccupato, ma la tua spiegazione ha senso sul fatto che il cablaggio sia il probabile colpevole piuttosto che il sensore stesso. Ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, hai avuto altri simili gremlin elettrici spuntati da quando l'hai riparato?
(community_translated_from_language)
willisilber8
Ciao a tutti! Sono felice di darvi un aggiornamento. Dopo averla portata da un meccanico (uno diverso dal mio solito), hanno confermato che era esattamente quello che sospettavo, un sensore di temperatura dell'olio motore difettoso, ma in particolare il collegamento del cavo che stava causando il problema. L'hanno sistemato per 95 euro, che in realtà era meno di quanto avevo pagato inizialmente. Hanno sistemato gli spinotti e i collegamenti e, onestamente, da allora funziona come un sogno. Per rispondere all'altra domanda, no, da quando è stata riparata non si è presentato nessun problema elettrico. La mia i8 ha funzionato perfettamente e quelle fastidiose spie non hanno più fatto la loro comparsa. A volte queste ibride di lusso possono essere un po' pignole con i loro sensori, ma una volta risolti i problemi di connessione, sono piuttosto solide. Per sicurezza, ho tenuto d'occhio tutte le letture attraverso il display del cruscotto e tutto è rimasto in linea. Se anche voi riscontrate sintomi simili, vi consiglio di farli controllare: vale sicuramente la pena di risolvere il problema al più presto e non dovrebbe essere una spesa eccessiva.
(community_translated_from_language)
karleule1 (community.author)
Grazie per il seguito dettagliato! Avevi ragione, ho seguito il tuo consiglio e ho trovato un nuovo meccanico specializzato in veicoli ibridi. Si è rivelato lo stesso problema con il collegamento dei cavi. La riparazione è stata rapida e più economica di quanto mi aspettassi, circa 85 euro. Mi hanno mostrato il connettore corroso e mi hanno spiegato tutto con chiarezza, il che è stato un bel cambiamento rispetto al mio precedente meccanico. L'auto funziona perfettamente da una settimana, senza spie o problemi di modalità di emergenza. È un tale sollievo che non si sia trattato di nulla di grave! Sono davvero contento di essermi rivolto a voi, mi ha risparmiato molte preoccupazioni e riparazioni potenzialmente costose se avessi lasciato perdere. Sicuramente terrò sotto controllo i collegamenti elettrici durante i prossimi interventi. Mi fa sentire molto meglio riguardo a questi sistemi ibridi ora che ho capito cosa stava succedendo. Grazie ancora per aver condiviso la vostra esperienza, mi ha davvero aiutato a prendere la decisione giusta!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
I3
willisilber8
La scorsa estate ho avuto un problema simile con la mia BMW i8 Hybrid del 2016. La modalità di emergenza e le spie si sono attivate proprio come la tua, e anche la diagnostica ha indicato il sensore della temperatura dell'olio. Si è scoperto che il cablaggio che collega il sensore era danneggiato, causando false letture intermittenti. Inizialmente ho pensato che fosse il sensore stesso, ma durante l'ispezione il mio meccanico ha scoperto che alcuni dei pin del connettore erano corrosi e che la guaina protettiva si era consumata, esponendo i fili. Non si trattava di un problema meccanico grave, ma era sicuramente necessario risolverlo perché queste false letture possono potenzialmente portare a danni al motore se ignorate. Nel mio caso, hanno sostituito il cablaggio e il connettore e hanno eseguito una diagnostica completa del sistema per assicurarsi che tutto comunicasse correttamente. La riparazione è stata semplice e ha richiesto circa 3 ore. Da allora funziona perfettamente. Dato il vostro chilometraggio, vale la pena di far controllare il problema al più presto. Questi sensori sono piuttosto affidabili, quindi quando fanno le bizze, di solito il problema è il collegamento piuttosto che il sensore stesso.
(community_translated_from_language)