100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mariefuchs1

Spie di avvertimento della temperatura e della pressione dell'olio Sprinter

Il mio Mercedes Sprinter diesel del 2012 mostra una spia di avvertimento della temperatura dell'olio e un errore è memorizzato. Ho controllato il livello dell'olio ed è a posto. Qualcuno ha mai riscontrato qualcosa di simile? Un sensore difettoso potrebbe causare l'accensione della spia della pressione dell'olio? Qualche consiglio per la risoluzione dei problemi prima di sostituire il sensore di temperatura per 95 €?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

helmutmoore4

Sembra proprio una situazione fastidiosa. Una volta ho avuto un problema simile con il mio Sprinter. La spia della pressione dell'olio che si accende insieme all'errore del sensore di temperatura fa alzare un sopracciglio, non è vero? Sei sicuro che la pressione dell'olio sia entro le specifiche quando la spia si attiva? Hai verificato l'integrità del cablaggio che porta al sensore della temperatura dell'olio? Un filo sfilacciato può causare ogni sorta di problemi elettronici.

(Tradotto da Inglese)

mariefuchs1 (Autore)

Questo è un buon punto riguardo al cablaggio. Non l'ho ancora controllato specificamente. Dove dovrei esattamente cercare l'abrasione? C'è un punto comune in cui il cablaggio tende a sfregare sul motore? E per quanto riguarda la pressione dell'olio, come potrei testarla indipendentemente per escludere un reale problema di pressione dell'olio rispetto a un malfunzionamento del sensore? C'è un modo per testare la temperatura del motore usando un multimetro?

(Tradotto da Inglese)

helmutmoore4

Per quanto riguarda il cablaggio, prestare molta attenzione a qualsiasi area in cui il cablaggio è instradato vicino a spigoli vivi o componenti in movimento. Le vibrazioni del motore possono far sfregare il cablaggio contro questi punti, compromettendo alla fine l'isolamento. Per quanto riguarda la verifica indipendente della pressione dell'olio, è meglio affidarsi a un'officina con gli strumenti diagnostici appropriati. È possibile testare il sensore con un multimetro, ma l'interpretazione corretta dei risultati richiede i dati tecnici appropriati e la conoscenza delle caratteristiche operative del sensore. Considerando la spia della pressione dell'olio, suggerisco vivamente di consultare un tecnico qualificato. Potrebbe risparmiarvi una riparazione più costosa in futuro.

(Tradotto da Inglese)

mariefuchs1 (Autore)

Grazie per il consiglio! Ho controllato il cablaggio come suggerito e ho trovato un punto in cui sfrega effettivamente contro il blocco motore. L'ho nastrato per ora, ma continuo a ricevere l'errore. Data la spia della pressione dell'olio, ho deciso di affrontare la situazione e di portarlo in officina. Si è scoperto che era il sensore della temperatura dell'olio motore, proprio come sospettavo. Il cavo era effettivamente difettoso. Hanno sostituito il sensore di temperatura e ora tutto sembra funzionare bene. Il costo totale è stato di 95€, che era quello che mi aspettavo. Apprezzo l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: