larskrause3
SQ7: guasto alle sospensioni: Problemi di inclinazione e sollevamento esposti
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La SQ7 presenta problemi alle sospensioni, tra cui l'impossibilità di sollevarsi e un'inclinazione su un lato, accompagnati da diversi avvisi sul cruscotto. Le possibili cause includono perdite d'aria, guasto del compressore o problemi elettrici come connettori del sensore di livello difettosi e cablaggio corroso. Le soluzioni suggerite prevedono una diagnosi accurata del sistema di sospensioni, concentrandosi sulle connessioni elettriche e sulla calibrazione dei sensori, per evitare la sostituzione non necessaria di componenti costosi. Si consiglia di rivolgersi a uno specialista indipendente anziché a un concessionario per una diagnosi accurata e una riparazione conveniente.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
larskrause3 (community.author)
Grazie per il contributo dettagliato sui problemi delle sospensioni. I miei sintomi sono molto simili, in particolare l'altezza di marcia irregolare e gli avvisi elettrici. È davvero utile sapere che potrebbe essere legato a un sensore piuttosto che a un guasto completo del compressore. Una domanda veloce: ricorda più o meno quanto ha pagato per la diagnosi e la riparazione? Inoltre, il sistema di livellamento del carico ha funzionato correttamente dopo la riparazione o ha avuto altri problemi con la pompa delle sospensioni? Queste informazioni mi aiuterebbero molto a prevedere il costo della riparazione e a decidere se rivolgermi a uno specialista indipendente piuttosto che al concessionario.
(community_translated_from_language)
leonie_steel1
Ho appena ritirato l'auto dal meccanico e posso confermare che si è trattato di una semplice riparazione, non della revisione completa delle sospensioni pneumatiche che temevo inizialmente. Il malfunzionamento si è rivelato essere un collegamento allentato del cavo al compressore che ha causato il malfunzionamento del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro per riparare il collegamento difettoso. Ora i puntoni e la pompa delle sospensioni funzionano perfettamente. Il sistema di livellamento del carico funziona perfettamente, senza più assetto irregolare o spie di avvertimento. Dopo 6 mesi, non ho riscontrato altri problemi alle sospensioni. L'officina ha effettuato un controllo approfondito dell'intero sistema di sospensioni pneumatiche durante la sosta, il che ha garantito la massima tranquillità. Questo tipo di problema elettrico è abbastanza comune e molto meno costoso della sostituzione dei componenti principali. Suggerisco sicuramente di sottoporre il problema a una diagnosi corretta, piuttosto che dare per scontato che il compressore sia guasto. Uno specialista indipendente dovrebbe essere in grado di identificare rapidamente se si tratta di un problema simile e semplice.
(community_translated_from_language)
larskrause3 (community.author)
Finalmente ho risolto il mio problema con le sospensioni! L'ho portata in un'officina indipendente specializzata in sistemi di sospensioni pneumatiche. Il meccanico ha scoperto che si trattava principalmente di un problema elettrico: il cablaggio corroso dei sensori di livello causava i problemi di altezza di marcia. Il conto totale è stato di 380 euro per diagnosi, ricambi e manodopera. Il sistema di livellamento del carico è tornato a funzionare perfettamente. La pompa delle sospensioni entra in funzione normalmente e l'auto mantiene un'altezza di marcia uniforme. Non ci sono più spie o messaggi di errore. Hanno anche effettuato un controllo completo di tutti i montanti dell'aria e delle linee mentre era in sede, confermando che non ci sono perdite o problemi meccanici. Sono davvero contento di aver chiesto consiglio qui, mi hanno evitato di sostituire inutilmente componenti costosi presso il concessionario. L'intera riparazione ha richiesto un solo giorno e, a distanza di tre mesi, tutto funziona ancora alla grande. Consiglio vivamente di richiedere una diagnosi corretta a uno specialista delle sospensioni prima di pensare al peggio.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
SQ7
leonie_steel1
Ho avuto problemi simili su una SQ8 del 2018. Il malfunzionamento presentava sintomi identici, un'altezza di marcia irregolare e diversi avvisi elettrici. I problemi delle sospensioni pneumatiche spesso si manifestano a cascata con messaggi di errore apparentemente non correlati. Nel mio caso, la causa principale era un connettore difettoso del sensore di livello e un cablaggio deteriorato. Se inizialmente si sospettava la presenza di perdite d'aria, i test diagnostici hanno rivelato che erano i problemi di connessione elettrica a innescare i guasti al sistema delle sospensioni. La segnalazione degli anabbaglianti era in realtà un effetto secondario del malfunzionamento del modulo di controllo delle sospensioni. In genere non si tratta di un guasto catastrofico, ma richiede una diagnosi adeguata. I montanti dell'aria e il compressore sono stati testati correttamente, risparmiando così i costi di riparazione. La riparazione principale ha comportato: Test sistematico dei componenti delle sospensioni, sostituzione dei connettori di cablaggio corrosi, ricalibrazione dei sensori di livello, cancellazione dei codici di errore memorizzati Considerato il chilometraggio, sarebbe consigliabile una diagnosi completa del sistema di sospensioni. Sebbene le perdite d'aria siano comuni, è altrettanto probabile che questi sintomi siano causati da problemi elettrici ai moduli di controllo e ai sensori. Una diagnosi corretta eviterà di sostituire inutilmente componenti costosi.
(community_translated_from_language)