100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

AndiBerg

Strani sintomi nella Seat Altea: luce debole e spia sul tachimetro

Ciao a tutti, sono un po' preoccupato per la mia Seat Altea, costruita nel 2017, con motore a benzina e 44.050 chilometri all'attivo. La mia auto sta mostrando alcuni sintomi strani, come luci fioche o tremolanti e una spia nel tachimetro. Recentemente ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico, quindi penso che possa essere dovuto a un software difettoso dell'auto. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e come si è comportato in officina? Apprezzo qualsiasi esperienza e consiglio!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Seat Altea sta riscontrando luci deboli o intermittenti e una spia accesa sul tachimetro, sospettando un malfunzionamento del software come causa. Un'altra persona con un problema simile su una Seat Leon ha scoperto che il problema era legato all'alternatore e alla batteria, non al software, e ha richiesto la sostituzione. La soluzione suggerita è quella di far leggere la memoria di guasto dell'auto e controllare l'alternatore e la batteria, poiché questi componenti potrebbero essere la causa del problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

VickyVogel

Ciao, posso capire un po'. Ho una Seat Leon del 2015 e l'ultima volta che sono stato in officina, anche la mia auto aveva una luce tremolante e si era accesa una spia nel tachimetro. I ragazzi dell'officina hanno innanzitutto letto la memoria dei guasti. È emerso che c'era un problema con l'alternatore e la batteria, probabilmente non legato al software. Dovevano essere sostituiti. Ovviamente non è mai bello quando succede a te, ma controlla. Potrebbe essere qualcosa di simile nel vostro caso. Piuttosto grave, ma fattibile. Spero che questo vi aiuti un po'!

(community_translated_from_language)

AndiBerg (community.author)

Ciao, grazie per la tua rapida risposta. Questo è in effetti molto simile a quello che sta succedendo con la mia Altea. Sarei curioso di sapere quanto hai dovuto scavare nelle tue tasche per questo? Hai avuto altri problemi dopo la sostituzione dell'alternatore e della batteria? Apprezzo molto il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

VickyVogel

Ehi, nessun problema, sono sempre felice di aiutare! Ho dovuto scavare a fondo nelle mie tasche. La riparazione della centralina motore difettosa è costata 1.000 euro. Ma da quando sono andato dal meccanico, il problema con il software dell'auto è stato risolto. Quindi sì, è stato un intervento costoso, ma da allora non ho più avuto problemi. Spero che questo vi sia d'aiuto e spero che il problema non sia così costoso per la vostra Altea. Ma fatevi sicuramente controllare, la sicurezza prima di tutto!

(community_translated_from_language)

AndiBerg (community.author)

Wow, è davvero una bella somma, grazie per la chiarezza. Mi mette un po' sotto pressione, ma hai assolutamente ragione, la sicurezza viene sempre prima di tutto. Mi avete davvero aiutato molto, lo apprezzo molto! Prenderò presto un appuntamento con il meccanico e spero che non sia così costoso. Grazie ancora per l'aiuto e i consigli!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

ALTEA