mararoth2
Stridio del tendicinghia di Audi Q5: Suggerimenti per la riparazione e costi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema al tenditore della cinghia in un'Audi Q5 del 2009, caratterizzato da un rumore stridente costante e da una puleggia del tenditore allentata. Il problema viene identificato in una puleggia del tenditore difettosa, che può causare uno spostamento della cinghia e potenziali danni al motore se non viene affrontato. La soluzione suggerita prevede la sostituzione del gruppo tenditore e della cinghia trapezoidale, insieme a un'ispezione accurata dell'intero sistema di trasmissione a cinghia per prevenire ulteriori problemi. La riparazione ha risolto il rumore e migliorato le prestazioni del motore, evidenziando l'importanza della manutenzione e delle ispezioni regolari per evitare usura precoce e riparazioni costose.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
mararoth2 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del tenditore. I tuoi sintomi sono esattamente come quelli che sto affrontando io in questo momento. Lo stridio costante della cinghia mi sta facendo impazzire, soprattutto sapendo che potrebbe portare a problemi più gravi. È molto utile sapere che è necessario controllare tutti i componenti correlati. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata l'intera riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con la puleggia folle o la cinghia di trasmissione da quando l'hai riparato? Sarebbe bello sapere se devo prevedere altre riparazioni oltre alla sostituzione del tenditore.
(community_translated_from_language)
tobias_roth1
La riparazione del tenditore è stata effettuata il mese scorso e posso confermare che ha risolto completamente lo stridio della cinghia. Un controllo accurato delle prestazioni del motore non ha evidenziato altri problemi. Il costo della manutenzione dell'auto è stato di 455 euro per la sostituzione del tendicinghia, comprensivo di manodopera e ricambi. L'officina ha effettuato un'ispezione completa dell'intero sistema di trasmissione della cinghia, compresa la puleggia del tenditore e altri componenti. Hanno confermato che non erano necessarie altre riparazioni. Da quando è stato riparato il tendicinghia difettoso, il motore ha funzionato senza problemi di rumorosità o di prestazioni. Per una corretta manutenzione preventiva, si raccomanda di controllare la tensione della cinghia ogni 30000 km per evitare un'usura prematura. Le ispezioni regolari aiutano a individuare i potenziali problemi prima che si ripercuotano su altri componenti del motore o che vi lascino a piedi. Dopo la riparazione non si sono verificati problemi con la puleggia folle o con altri componenti della trasmissione a cinghia. L'investimento in ricambi di qualità e in un'installazione corretta sembra aver risolto completamente la causa principale.
(community_translated_from_language)
mararoth2 (community.author)
Grazie per il contributo. La settimana scorsa ho finalmente risolto il problema del tenditore e volevo condividere la mia esperienza. Lo stridio della cinghia di distribuzione era effettivamente causato da una puleggia del tenditore difettosa, proprio come suggerito. Ho trovato un meccanico affidabile che ha effettuato un controllo completo della cinghia. La riparazione totale è stata di 480 euro, compresi: Il rumore del motore è scomparso completamente dopo la riparazione. Le prestazioni del motore sono notevolmente migliorate, soprattutto all'avvio. Il meccanico ha anche rilevato una leggera usura della puleggia folle, ma ha detto che aveva ancora molta vita. La riparazione ha richiesto circa 2,5 ore in totale. Non c'è più il fastidioso stridio della cinghia e ora tutto funziona senza problemi. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che causasse problemi più gravi. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, vale sicuramente la pena di sottoporre l'intero sistema di cinghie a un'ispezione approfondita. La tranquillità di sapere che tutto è stato sistemato correttamente vale l'investimento.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q5
tobias_roth1
Una puleggia del tenditore difettosa ha causato problemi simili alla cinghia di serpentina sulla mia Audi A4 2.0T del 2012. Il rumore del motore è iniziato come uno stridio intermittente, particolarmente evidente nelle partenze a freddo, prima di diventare costante. La manutenzione dell'auto ha rivelato che il tenditore era completamente guasto, consentendo un eccessivo movimento della cinghia. Quando il cuscinetto della puleggia si usura, si crea un disallineamento della cinghia che influisce sulle prestazioni del motore in più sistemi, poiché la cinghia a serpentina aziona diversi componenti. La riparazione ha richiesto: Nuovo gruppo tenditore, nuova cinghia a serpentina, ispezione di tutte le pulegge collegate, controllo dell'allineamento della cinghia Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché un tenditore guasto può causare lo scatto o il distacco completo della cinghia, lasciandovi a piedi e causando potenzialmente danni al motore. La riparazione ha richiesto circa 2 ore in officina. Fate attenzione a qualsiasi altro sintomo, come lo sfilacciamento della cinghia, un movimento insolito della puleggia o cambiamenti nel tono del rumore del motore. Il controllo di tutti i componenti durante la riparazione è fondamentale, poiché le parti usurate possono causare un guasto prematuro del nuovo tenditore.
(community_translated_from_language)