manfredwerner1
Subaru Impreza: stallo: Guida alla riparazione della valvola IAC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manfredwerner1 (Autore)
Questa riparazione sembra esattamente quella di cui aveva bisogno la mia Impreza. L'insolito stallo al minimo mi stava facendo impazzire. Soprattutto perché si spegneva nei momenti peggiori, come i semafori. Hai tenuto traccia del costo totale della riparazione? La mia è stata riparata circa 6 mesi fa e la pulizia del corpo farfallato e la sostituzione della valvola IAC sono state piuttosto costose. Mi chiedevo solo se i prezzi sono comparabili e se hai avuto problemi ricorrenti con il minimo del motore da quando l'hai riparata. Lo stallo è completamente cessato dopo la riparazione, ma sto ancora monitorando attentamente il comportamento del minimo per sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
marymond88
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. Per la mia Legacy, riparata 6 mesi fa, sono valsi sicuramente i 425€ totali per la pulizia accurata dell'aspirazione e la sostituzione della valvola di controllo del minimo. Non c'è stato un solo problema di stallo del motore dopo la riparazione. Il prezzo comprendeva lo smontaggio completo del corpo farfallato, la pulizia professionale di tutti i componenti dell'aspirazione fortemente contaminati e la nuova valvola IAC. Il minimo stabile del motore ha fatto una grande differenza, senza più stalli improvvisi alle fermate del traffico. Il mio meccanico mi ha mostrato le vecchie parti e l'accumulo di carbonio è stato scioccante. Il sistema di aspirazione dell'aria era seriamente intasato. Ora il controllo del minimo funziona perfettamente e il motore funziona senza problemi a tutte le velocità. La pulizia regolare del corpo farfallato fa ora parte del mio programma di manutenzione per prevenire futuri accumuli. Un minimo stabile vale ogni centesimo speso per una riparazione adeguata piuttosto che rischiare tentativi di fai-da-te che potrebbero danneggiare componenti sensibili del motore.
(Tradotto da Inglese)
manfredwerner1 (Autore)
Grazie per i consigli. Dopo aver visto tutte le risposte, la settimana scorsa ho portato la mia Impreza da un altro meccanico. I problemi al minimo del motore erano esattamente quelli che avete descritto, pesanti depositi di carbonio che bloccavano il corpo farfallato e una valvola IAC difettosa. Il conto della riparazione è stato di 390 €, che comprendeva la pulizia completa del sistema di aspirazione dell'aria e la sostituzione della valvola dell'aria difettosa. Il meccanico mi ha mostrato le vecchie parti e l'accumulo di carbonio era terribile. Non c'è da stupirsi che il motore continuasse a spegnersi. Ho guidato per 5 giorni e che differenza. L'auto mantiene un minimo perfetto, non ha più stalli improvvisi ai semafori e la spia del motore non si accende più. Avrei dovuto farlo mesi fa invece di cercare di convivere con il problema. Seguirò il consiglio di pulire regolarmente il corpo farfallato per evitare problemi futuri. Ho sicuramente imparato la lezione di non ignorare i sintomi del minimo instabile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marymond88
Ho avuto lo stesso problema di stallo del motore sulla mia Subaru Legacy diesel del 2011. I sintomi erano identici: minimo instabile e stallo del motore in fase di arresto. Inizialmente pensavo che fosse anche la valvola IAC, ma la diagnosi ha rivelato un forte accumulo di carbonio nel collettore di aspirazione e nel corpo farfallato. Gli stalli del motore sono diventati sempre più frequenti fino a quando non è stato necessario effettuare un controllo adeguato. Il corpo farfallato ha richiesto uno smontaggio completo e una pulizia professionale. Il collettore di aspirazione ha richiesto un trattamento analogo a causa dell'eccessiva contaminazione. Durante la manutenzione è stata sostituita anche la valvola dell'aria, che era parzialmente grippata a causa dei depositi carboniosi. Si tratta di un problema noto nei motori diesel a iniezione diretta. La riparazione ha richiesto un'attrezzatura di pulizia specializzata e la ricalibrazione del sistema di controllo del minimo. È stato un lavoro serio che ha richiesto circa 6 ore di manodopera. I tentativi fai-da-te possono danneggiare i sensori e il rivestimento se si usano prodotti di pulizia sbagliati. Raccomandiamo vivamente di chiedere un secondo parere professionale, soprattutto con quei bassi chilometri. La condizione di stallo probabilmente peggiorerà se non trattata, lasciandovi potenzialmente a piedi. Assicuratevi che ispezionino la valvola IAC e controllino la contaminazione dell'aspirazione prima di iniziare la riparazione.
(Tradotto da Inglese)