friedrichlang3
Subaru Levorg: guasto al freno elettronico: Il proprietario cerca aiuto per la riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedrichlang3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la storia della riparazione della WRX. La mia esperienza è praticamente identica: stesse spie e stessi sintomi di guasto ai freni. L'officina suggerisce anche una sostituzione completa del motore della pinza. Prima di procedere con la riparazione, sono curioso di sapere qual è stato il costo finale del tuo intervento? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi ai freni elettronici dopo la riparazione. È utile sapere se si tratta di un problema che si risolve una volta sola o se devo fare attenzione a problemi ricorrenti di controllo dei freni.
(Tradotto da Inglese)
maxphoenix3
Faccio seguito alla domanda sul costo della riparazione dei freni. Il totale è stato di 505 € per la riparazione del malfunzionamento del freno di stazionamento elettronico sulla mia WRX. La spesa principale è stata la sostituzione del motore elettrico difettoso nella pinza del freno. Da quando è stata effettuata la riparazione, tre mesi fa, il sistema frenante elettronico ha funzionato perfettamente. Non si sono ripresentate spie o anomalie dei freni. L'officina ha eseguito un lavoro accurato di verifica del modulo di controllo dei freni e di ricalibrazione dopo l'installazione dei nuovi componenti. In base alla mia esperienza, una volta sostituiti correttamente i componenti difettosi, la sicurezza del veicolo e il funzionamento dei freni tornano alla normalità. Anche se le riparazioni del freno di stazionamento elettronico possono essere costose, tendono a essere una solida soluzione a lungo termine piuttosto che un problema ricorrente. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, il preventivo per la riparazione sembra ragionevole per il lavoro richiesto. Assicuratevi solo che il sistema venga testato completamente per confermare il corretto funzionamento dei freni.
(Tradotto da Inglese)
friedrichlang3 (Autore)
Grazie a tutti per le utili indicazioni. Volevo condividere il risultato della mia riparazione. La scorsa settimana l'ho portata in un'officina certificata che ha confermato che il motore del freno di stazionamento elettronico era guasto. Il costo totale della riparazione è stato di 480€ e comprendeva la sostituzione di entrambi i motori delle pinze posteriori e la ricalibrazione del modulo di controllo dei freni. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio motore che era fortemente corroso a causa dell'esposizione all'umidità. Mi ha detto che questo è un punto di guasto comune del freno di stazionamento su questi modelli. Il processo di riparazione ha richiesto circa 4 ore in totale. Sono felice di poter affermare che la spia è sparita e che il sistema frenante elettronico funziona di nuovo perfettamente. L'officina ha effettuato test approfonditi per garantire il corretto funzionamento dei freni prima di rilasciare l'auto. Sebbene sia stata una riparazione costosa, la tranquillità di sapere che il freno di stazionamento funziona di nuovo in modo sicuro ne è valsa la pena. Sicuramente in futuro sarò più proattivo nella manutenzione dell'impianto frenante per evitare un altro guasto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maxphoenix3
Recentemente ho risolto un problema simile al controllo dei freni sulla mia Subaru WRX del 2016. L'avviso del freno di stazionamento elettronico si è presentato insieme a una notifica di guasto del sistema. Il problema principale è stato ricondotto a un interruttore del freno difettoso nel gruppo motore della pinza. Quando il freno di stazionamento elettronico si guasta, in genere è dovuto a un difetto del sensore del freno o del motore elettrico della pinza. Il motore controlla la forza di bloccaggio del freno di stazionamento. Nel mio caso, il motore della pinza si era grippato a causa della corrosione e doveva essere sostituito completamente. Si trattava di una riparazione seria, poiché un freno di stazionamento guasto è un problema di sicurezza. Dopo l'installazione dei nuovi componenti, è stato necessario ricalibrare anche il modulo di controllo dei freni. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica dell'impianto frenante, rimozione delle pinze dei freni posteriori, sostituzione dei motori del freno di stazionamento elettronico, ricalibrazione del sistema, test di funzionamento completo dei freni Anche se questa riparazione richiede strumenti e conoscenze specifiche, è abbastanza comune su questi modelli. Il freno di stazionamento elettronico deve essere sottoposto a regolare manutenzione per evitare che l'umidità danneggi i motori e i sensori. Si consiglia di chiedere un secondo parere a un'officina che abbia familiarità con i sistemi frenanti elettronici Subaru. La spia indica un guasto attivo che deve essere risolto per garantire un funzionamento sicuro.
(Tradotto da Inglese)