Carly Community
SommerRacer
Surriscaldamento della Discovery: problema di controllo difettoso della valvola dell'aria?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
SommerRacer (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata! La mia Discovery ha 132892 KM e ha appena fatto il tagliando il mese scorso. Ho riscontrato un leggero ritardo di potenza in accelerazione, soprattutto in modalità eco, ma finora non ho sentito strani rumori della ventola. Il problema della temperatura sembra peggiorare durante la guida a singhiozzo. Apprezzo molto l'avvertimento sul cablaggio della saracinesca del radiatore, lo farò sicuramente controllare il prima possibile. È bello sapere anche dei costi di riparazione. Preferirei sistemarlo ora piuttosto che rischiare problemi più grandi in seguito!
(Tradotto da Inglese)
AnkeRacer
Di nuovo ciao! Grazie per i dettagli sulla tua Discovery. Cavolo, quel ritardo di potenza combinato con i picchi di temperatura durante le soste e le partenze mi fa sicuramente venire in mente qualcosa, è quasi esattamente quello che ho sperimentato con la mia Velar! Dato quello che stai descrivendo, sono ancora più convinto che sia simile a quello che ho avuto a che fare. Il problema del cablaggio che ho menzionato è iniziato esattamente nello stesso modo, picchi di temperatura nel traffico lento e quel fastidioso ritardo in modalità eco. La mia aveva circa 145000 KM quando è successo, quindi siamo più o meno nella stessa fascia di prezzo. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: mentre aspetti di farla controllare, prova a evitare la modalità eco per ora. Ho scoperto che ha aiutato a ridurre lo sforzo finché non sono riuscito a farla riparare. Inoltre, tieni d'occhio il livello del liquido di raffreddamento, per sicurezza. L'ho imparato a mie spese quando ho esagerato un po' con la mia! Dal momento che hai appena fatto il tagliando il mese scorso, potresti chiedere se hanno notato qualcosa di anomalo nel sistema di raffreddamento? A volte questi problemi iniziano in modo piccolo e peggiorano gradualmente. Fammi sapere come va con la riparazione! Sono davvero curioso di sapere se si rivelerà lo stesso problema. Buona fortuna!
(Tradotto da Inglese)
SommerRacer (Autore)
Grazie mille per i consigli! Per il momento mi terrò alla larga dalla modalità ecologica, la riduzione dello sforzo è assolutamente sensata. Ho appena controllato il livello del liquido di raffreddamento ed effettivamente è un po' basso, quindi grazie per il consiglio! Ho già chiamato il mio meccanico e l'ho prenotato per domani mattina. Ho chiamato anche il centro di assistenza e, stranamente, mi hanno detto di aver notato alcune lievi irregolarità nelle letture del sistema di raffreddamento, ma non si trattava di un problema critico. Immagino che i progressi siano stati più rapidi del previsto! Apprezzo molto il vostro aiuto e i vostri approfondimenti, soprattutto per quanto riguarda la vostra esperienza con la Velar. Vi aggiornerò quando avrò risolto il problema. Spero che si tratti solo del cablaggio e che non sia nulla di più grave!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
AnkeRacer
Ciao! Ho un po' di esperienza nel lavoro sulle auto e ho avuto un problema molto simile con la mia Range Rover Velar diesel del 2018. Questi problemi di raffreddamento possono essere complicati! Ho avuto gli stessi sintomi, problemi con la spia del motore e la temperatura. Si è scoperto che il cablaggio dell'otturatore del radiatore era rotto, nascosto proprio dietro il paraurti. Il mio meccanico ha dovuto sostituire l'intero cablaggio, mi è costato circa 215 euro, manodopera inclusa. Prima di trarre conclusioni, potresti dirmi se noti altri sintomi? Come un rumore insolito della ventola o un calo di potenza? Inoltre, quanti chilometri ha percorso la tua Discovery? Queste informazioni mi aiuterebbero a darti consigli più specifici. A proposito, se è quello che penso, non aspettare troppo a farla controllare. Questi problemi di raffreddamento possono peggiorare molto rapidamente. Fammi sapere quei dettagli e cercherò di aiutarti di più!
(Tradotto da Inglese)