PatNeuMan
Surriscaldamento e spia su Peugeot 107: possibili cause ed esperienze con le officine
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 107 del 2007 sta surriscaldando e presenta una spia del motore accesa. La causa sospetta è un sensore di temperatura del liquido di raffreddamento difettoso, ma un altro utente ha condiviso un'esperienza simile in cui il problema era dovuto a una centralina di controllo motore difettosa. La soluzione ha comportato una diagnosi professionale e la sostituzione della centralina di controllo motore, risolvendo così il problema. Si consiglia di far controllare l'auto da un professionista per una diagnosi e una riparazione accurate del problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
PatNeuMan (community.author)
Grazie per i vostri consigli! Non avrei mai pensato che potesse essere la centralina del motore. Ricorda quanto le è costata l'intera operazione? E da allora hai avuto problemi con l'auto o ora funziona tutto bene? Sono piuttosto seccato per l'intera faccenda e spero di poter stare tranquillo in seguito.
(community_translated_from_language)
RudiN2021
Ehi, non c'è di che! L'unità di controllo del motore non era certo un divertimento economico. È costata 1000 euro. Un bel po' di soldi, ve lo dico io. Ma da allora, tutto è stato davvero in regola. E avevi ragione sul sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Il meccanico l'ha riparato dopo la mia visita perché era difettoso. Da allora non ho più avuto problemi con la scatola: ora fa le fusa come un gattino. Speriamo che tu riesca a far ripartire il tuo runabout!
(community_translated_from_language)
PatNeuMan (community.author)
Ciao a tutti, oh cavolo, 1000 euro sono un sacco di soldi. Ma se risolve il problema e dopo potrò guidare la mia auto in tutta tranquillità, probabilmente ne varrà la pena. E' bello sapere che anche il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento svolge un ruolo importante. Spero davvero che questo risolva i problemi. Grazie ancora per i vostri consigli e il vostro supporto. Domani mattina andrò in officina e pregherò che tutto vada bene. Incrociate le dita per me!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
107
RudiN2021
Salve, anche la mia Peugeot 104 del 2004 ha avuto un problema simile, tra l'altro era anche un motore a benzina. In realtà il problema era serio e si è rivelato essere una centralina del motore difettosa, non il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. I sintomi erano simili: si accendeva la spia del motore e l'auto tendeva a surriscaldarsi. All'inizio hanno pensato che fosse il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento, ma dopo un controllo approfondito hanno scoperto che la centralina del motore era difettosa. Naturalmente, è stato necessario recarsi in officina per sostituire l'unità difettosa e riparare l'auto. Non è stata una riparazione facile, ma ha risolto il problema e da allora tutto è andato bene. Quindi, in base alla mia esperienza, vi consiglio di prendere in considerazione anche questo aspetto e di far controllare l'auto da un professionista. Si spera che questo risolva il problema. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)