100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

antonroth88

Surriscaldamento Fiat Cronos ed errore centralina

Ho una Fiat Cronos del 2017 con motore a benzina, circa 175.000 km sul contachilometri. Ultimamente, la spia del motore si è accesa e il motore si è surriscaldato. Ho anche trovato una pozzanghera di liquido di raffreddamento sotto la parte anteriore dopo un giro, il che mi porta a credere che ci sia una pressione eccessiva da qualche parte all'interno del sistema di raffreddamento. Penso che forse il termostato sia difettoso. L'ho scansionato e sto ricevendo un errore di comunicazione dell'unità di controllo. Potrebbe essere un errore software o qualcosa di più sinistro, come un modulo di controllo difettoso?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Cronos del 2017 sta manifestando surriscaldamento e la spia del motore accesa, con una pozzanghera di liquido di raffreddamento che suggerisce un'eccessiva pressione nel sistema di raffreddamento. Il proprietario sospetta un difetto del termostato e ha identificato un errore di comunicazione dell'unità di controllo, sollevando preoccupazioni riguardo a un possibile problema software o a un modulo di controllo difettoso. È stato suggerito di ispezionare i cavi e i connettori per verificare la presenza di corrosione o danni, il che ha portato alla scoperta di connessioni difettose nell'unità di controllo motore, risolvendo il problema a un costo di 95€.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

rolandlight62

Sembra frustrante. Ho avuto qualcosa di simile con la mia vecchia Opel Astra. Anche un errore dell'unità di controllo che causava ogni sorta di problemi strani. Hai controllato i collegamenti dei cavi e delle spine di quella centralina?

(community_translated_from_language)

antonroth88 (community.author)

Interessante! Con la tua Astra, presentava sintomi simili – surriscaldamento, problemi con il liquido di raffreddamento? E quando dici di controllare i collegamenti, cosa devo cercare esattamente? Solo fili allentati o qualcosa di più evidente?

(community_translated_from_language)

rolandlight62

La mia Astra non si surriscaldava, ma ho avuto spie casuali e il motore si bloccava occasionalmente. Per quanto riguarda i collegamenti, controlla la corrosione o eventuali danni fisici. A volte, un filo può essere parzialmente rotto all'interno dell'isolamento, quindi dagli una leggera scossa. Tuttavia, con il surriscaldamento e la perdita di liquido di raffreddamento, e con il chilometraggio della tua auto, ti consiglio vivamente di visitare un'officina.

(community_translated_from_language)

antonroth88 (community.author)

Grazie mille per la tua intuizione! Darò sicuramente un'occhiata approfondita al cablaggio, ma sembra che sia necessario un approfondimento in officina. Avevi ragione, il collegamento del cavo e della spina dell'unità di controllo del motore era difettoso. Fortunatamente, non è stato troppo costoso, solo 95€!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

CRONOS