eberhardmueller3
Tergicristalli bloccati su VW Bora: problema all'interruttore o all'impianto elettrico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
eberhardmueller3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I miei tergicristalli hanno ricominciato a funzionare dopo la riparazione, ma ho notato che i pulsanti del cruise control sono stati un po' difficili da usare per qualche settimana dopo. Alla fine anche quelli sono stati risolti. Ti dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione per la sostituzione dell'interruttore dei tergicristalli e del cablaggio? Ho pagato 380€ per l'intero lavoro, comprese parti e manodopera, ma i prezzi variano parecchio. Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi elettrici dopo averlo riparato? Il cablaggio di queste vecchie VW può essere complicato.
(Tradotto da Inglese)
kurtice12
Da quando il mio meccanico ha risolto il problema dell'interruttore dei tergicristalli, tutto ha funzionato perfettamente. Il costo finale è stato di 95€, che hanno coperto la riparazione di un cavo difettoso nel cablaggio dove si collega al gruppo interruttore dei tergicristalli. Molto più economico di quanto mi aspettassi, dato che hanno scoperto che si trattava solo di un collegamento allentato e non era necessario sostituire l'intero interruttore. I tergicristalli dell'auto ora rispondono istantaneamente all'utilizzo dei comandi e i pulsanti del cruise control sono rimasti perfettamente funzionanti. Nessun altro problema elettrico è emerso nei mesi successivi alla riparazione. Il meccanico ha menzionato che questi problemi di connessione sono piuttosto comuni nei modelli VW di quell'epoca, ma una volta riparati correttamente, in genere rimangono risolti. La tua riparazione da 380€ sembra che potrebbe aver incluso la sostituzione di più componenti rispetto alla mia. A volte è necessario sostituire l'intero gruppo tergicristallo se il cablaggio o l'interruttore sono troppo danneggiati per essere riparati. Nel mio caso, sono stato fortunato che solo la connessione necessitasse di attenzione.
(Tradotto da Inglese)
eberhardmueller3 (Autore)
Grazie per il consiglio. Dopo aver considerato i feedback qui ricevuti, ho finalmente risolto il problema con i tergicristalli. Ho trovato un meccanico diverso specializzato in sistemi elettrici VW. L'ispezione iniziale ha rivelato un interruttore tergicristalli deteriorato che aveva danneggiato parte del cablaggio vicino al piantone dello sterzo. La riparazione totale è costata 420€, un po' di più del previsto, ma hanno sostituito sia il gruppo interruttore che riparato una sezione del cablaggio. Ci sono volute circa 3 ore in totale, poiché hanno dovuto rimuovere il volante per accedere a tutto correttamente. I nuovi comandi degli indicatori di direzione e dei tergicristalli funzionano perfettamente ora. Nessun altro codice di errore o guasto intermittente. I miei tergicristalli rispondono immediatamente quando vengono attivati e anche il liquido lavavetri spruzza correttamente. Valeva la pena pagare qualcosa in più per farlo bene da qualcuno che conosceva bene questi sistemi. Ho sicuramente imparato la lezione sull'affrontare tempestivamente i problemi elettrici prima che possano causare danni aggiuntivi. Grazie ancora per avermi aiutato a capire a che cosa avevo a che fare prima di andare in officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
kurtice12
Ho avuto lo stesso problema sulla mia VW Golf del 2005 con motore 1.4L. Il guasto dell'interruttore dei tergicristalli è un problema comune su questi modelli. Quando i miei tergicristalli si sono guastati, anche il sensore pioggia ha smesso di rilevare le precipitazioni e l'intero sistema dei tergicristalli è diventato inattivo. La diagnosi iniziale ha rivelato una connessione usurata nel cablaggio del piantone dello sterzo nel punto in cui si collega all'interruttore dei tergicristalli. I contatti in rame all'interno del gruppo interruttore si erano corrosi, impedendo il corretto flusso elettrico al motore dei tergicristalli. Questo è un problema serio perché influisce sulla visibilità e sulla sicurezza, soprattutto in condizioni di bagnato. La riparazione ha richiesto la rimozione del volante e del gruppo airbag per accedere al modulo dell'interruttore degli indicatori di direzione e dei tergicristalli. Il tecnico ha trovato più fili danneggiati nel cablaggio. Invece di sostituire semplicemente l'interruttore, hanno dovuto riparare l'intera connessione del cablaggio per garantire il funzionamento affidabile sia dei tergicristalli che degli indicatori di direzione. Prima di andare in un'officina, controlla se le spazzole dei tergicristalli si muovono o se senti un rumore del motore quando attivi l'interruttore. Verifica anche se i pulsanti del cruise control funzionano ancora, poiché spesso condividono lo stesso cablaggio. Questi dettagli aiuteranno il meccanico a individuare se si tratta veramente di un problema dell'interruttore o di qualcosa di più complesso nel sistema elettrico. È meglio risolvere questo problema tempestivamente, poiché si possono verificare danni da acqua se si guida sotto la pioggia senza tergicristalli funzionanti.
(Tradotto da Inglese)