ralfbraun4
Termostato surriscaldamento Scudo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Scudo del 2011 con motore a benzina sta manifestando problemi di surriscaldamento e lento riscaldamento, sospetti di essere dovuti a un termostato difettoso. Il problema potrebbe essere causato dal termostato bloccato in posizione aperta, impedendo al motore di raggiungere la temperatura ottimale, o da possibili perdite di liquido di raffreddamento intorno all'alloggiamento del termostato. La soluzione suggerita è quella di ispezionare l'alloggiamento del termostato per rilevare eventuali perdite e sostituire il termostato difettoso, soluzione che ha risolto il problema dopo la sostituzione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ralfbraun4 (community.author)
Grazie per la celere risposta! Non ho notato che la ventola funzioni costantemente, ma lo controllerò sicuramente domani mattina a freddo. Dove si trova esattamente l'alloggiamento del termostato sul motore dello Scudo? Voglio ispezionarlo per verificare eventuali perdite.
(community_translated_from_language)
finnmeyer1
Sul mio Scudo, l'alloggiamento del termostato si trova dove il tubo superiore del radiatore si collega al blocco motore. È un alloggiamento di plastica nera e dovresti essere in grado di risalire al tubo. Dato che sospetti il termostato e stai riscontrando surriscaldamento, ti consiglio vivamente di non guidare il veicolo e di portarlo in officina. Continuare a guidare potrebbe causare ancora più danni.
(community_translated_from_language)
ralfbraun4 (community.author)
Apprezzo il consiglio. Ho confermato che il termostato era difettoso. L'ho sostituito e il liquido di raffreddamento. Mi è costato 350€, ma ora funziona come previsto. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
SCUDO
finnmeyer1
Ho avuto un problema simile con il mio Scudo. I sintomi che descrivi indicano il termostato. La ventola di raffreddamento è in funzione costantemente, anche a freddo? Questo indicherebbe che il termostato è bloccato aperto, impedendo al motore di raggiungere la sua temperatura di esercizio ottimale. Controlla anche se ci sono perdite di liquido di raffreddamento intorno all'alloggiamento del termostato; questo potrebbe indicare una guarnizione difettosa.
(community_translated_from_language)