100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

heinzfuchs9

Trasmissione Renault Spider slitta

Ho un problema con la mia Renault Spider del 1998, motore a benzina, che ha 176436 km sul contachilometri. La spia del motore e la spia dell'indicatore della trasmissione sono entrambe accese. Il cambio sembra slittare, gli innesti non sono puliti e c'è un rumore di macinazione quando cambia marcia. Ho collegato uno scanner OBD2 e sta rilevando codici relativi al cambio automatico. La mia sensazione è che si tratti di una frizione di blocco del convertitore di coppia difettosa. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Sembra anche che il motore si stia accelerando. Qualche consiglio prima di iniziare a smontare tutto?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Renault Spider del 1998 presenta slittamento della trasmissione, cambi marcia imprecisi e un rumore di rettifica, con le spie di controllo motore e trasmissione accese. Il problema è sospettato essere correlato ad una frizione di bloccaggio del convertitore di coppia difettosa, come indicato dai codici dello scanner OBD2. È stato suggerito di controllare le condizioni e il livello del fluido di trasmissione, che ha rivelato la presenza di particelle metalliche, confermando la probabilità di un problema al convertitore di coppia. La soluzione consigliata è quella di rivolgersi a un professionista per la riparazione per evitare ulteriori danni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

tobiasbauer13

Sembra brutto. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Saab 9-5. Spia motore, trasmissione che slitta. Per me era il convertitore di coppia. Pensalo come una frizione che slitta in un cambio manuale, ma pieno di fluido. Prima di smontare tutto, hai controllato il livello e le condizioni del fluido della trasmissione? È bruciato o basso? Potrebbe essere un punto di partenza più semplice.

(community_translated_from_language)

heinzfuchs9 (community.author)

Buona osservazione sul controllo dei fluidi. L'ho controllato brevemente, ma non ho prestato molta attenzione alle sue condizioni. Sembrava a posto, ma controllerò di nuovo con più attenzione questa volta. Quando dici "che fa i capricci", cosa faceva esattamente? Stava mostrando sintomi simili – macinazione, slittamento, ecc.? Cerco di capire se abbiamo lo stesso problema.

(community_translated_from_language)

tobiasbauer13

Sì, più o meno gli stessi sintomi. Macinazione, slittamento e i cambi di marcia sembravano avvenire al rallentatore. L'auto tremava anche a certe velocità. Alla fine, l'ho portata in un'officina rinomata. Hanno confermato che era il convertitore di coppia in procinto di cedere. Mi sono risparmiato un sacco di mal di testa e potenziali danni lasciando che se ne occupassero loro. A meno che tu non abbia esperienza nella ricostruzione di trasmissioni, ti suggerirei di ottenere una diagnosi professionale.

(community_translated_from_language)

heinzfuchs9 (community.author)

Grazie per aver confermato le mie paure. Speravo fosse qualcosa di semplice, ma avevo la sensazione che fosse il convertitore di coppia. Ho ricontrollato il fluido come hai suggerito e vedo delle particelle metalliche lì. Via in officina. Mi hanno preventivato circa 2120€ per la riparazione, quindi incrociate le dita per me. Grazie per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

RENAULT

community_crosslink_rmh_model

SPIDER