leonsturm1
TT Running Rich: problemi del sensore O2 e del collettore di aspirazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
leonsturm1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema dell'iniettore del carburante. La mia è ancora in officina ma la tua descrizione corrisponde esattamente ai miei sintomi, in particolare il minimo irregolare e la scarsa accelerazione. Il meccanico ha detto che devono controllare sia gli iniettori del carburante che il collettore di aspirazione per verificare la presenza di accumuli di carbonio. Ti sei ricordato quanto ti è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi simili dopo la riparazione? Spero che una volta risolto il problema il risparmio di carburante torni alla normalità.
(Tradotto da Inglese)
johannawolf57
Dopo aver effettuato la riparazione, posso confermare che ha risolto completamente il problema della miscela ricca. Il meccanico ha trovato e sostituito un iniettore di carburante difettoso che causava i problemi. Il costo totale è stato di 515 euro, che comprendeva il nuovo iniettore, la manodopera e una pulizia approfondita del sistema di aspirazione. Ora il motore funziona perfettamente, senza più accelerazioni lente o minimo irregolare. Il consumo di carburante è tornato ai livelli normali subito dopo la riparazione. Anche la spia del motore non si è più accesa. Sono passati più di 8 mesi e non si sono più verificati problemi. Durante la riparazione sono state ispezionate anche le candele, che presentavano alcune incrostazioni carboniose dovute alla condizione di ricchezza, ma la loro pulizia nell'ambito del servizio ha contribuito a ripristinare le prestazioni corrette. La riparazione tempestiva è valsa sicuramente la pena per evitare danni ad altri componenti come il convertitore catalitico. Quando gli iniettori del carburante presentano un malfunzionamento di questo tipo, possono davvero mandare in tilt l'intero sistema di erogazione del carburante.
(Tradotto da Inglese)
leonsturm1 (Autore)
Ho ripreso l'auto ieri dall'officina e volevo aggiornare tutti. Il meccanico ha confermato che si trattava effettivamente di un iniettore di carburante bloccato che causava la miscela ricca, proprio come hanno detto altri. Hanno sostituito l'iniettore difettoso, pulito l'accumulo di carbonio e fatto un'ispezione completa del filtro dell'aria e delle candele. La riparazione totale è stata di 480 euro, il che mi sembra giusto considerando il lavoro svolto. La differenza in termini di prestazioni è evidente, non ci sono più accelerazioni a scatti o minimo irregolare. Il risparmio di carburante è già molto migliorato dopo un solo giorno di guida. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio iniettore e mi ha spiegato come causava la perdita di carburante in eccesso nel cilindro. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo per farlo controllare, dato che mi ha detto che la spia del motore era stata avvertita di potenziali danni ad altri componenti. Terrò sotto controllo la situazione nelle prossime settimane, ma per ora tutto sembra tornato alla normalità. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze e mi hanno aiutato a orientarmi nella giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johannawolf57
Ho avuto sintomi simili sulla mia Audi S3 del 2016 con motore 2.0 TFSI. La spia del motore si è accesa e l'auto funzionava in modo notevolmente ricco. I sintomi principali erano il minimo irregolare, l'accelerazione insufficiente e l'aumento del consumo di carburante. Dopo la diagnosi, è emerso che uno degli iniettori del carburante era parzialmente aperto, causando un'erogazione eccessiva di carburante. La miscela ricca causava un accumulo di carbonio e influiva sulle prestazioni del motore. L'iniettore difettoso perdeva costantemente carburante nel cilindro, alterando il rapporto aria-carburante. Si tratta sicuramente di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva. Un iniettore malfunzionante può portare a: Danni alla parete del cilindro, guasto al convertitore catalitico, ulteriore accumulo di carbonio, aumento delle emissioni La riparazione ha comportato la sostituzione dell'iniettore difettoso e la pulizia del sistema di aspirazione. Il tecnico ha anche controllato il filtro dell'aria ed eseguito una pulizia del sistema di alimentazione per garantire prestazioni ottimali. Anche se i sensori di ossigeno possono causare sintomi simili, il modello specifico di scarsa accelerazione e la condizione di ricchezza costante indicavano direttamente il problema dell'iniettore. Risolverlo immediatamente ha evitato riparazioni più costose.
(Tradotto da Inglese)