100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emilia_lion1

Ugelli lavavetri VW Amarok bloccati: sistema di spruzzatura disattivato

Il sistema lavavetri della mia auto ha smesso di funzionare con il freddo. Gli ugelli di spruzzatura sembrano congelarsi completamente e si accende la spia di errore. Questo ha iniziato a succedere di recente sulla mia VW Amarok del 2010 (benzina, 81176 km). Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico di fiducia, quindi cerco consigli prima di portarla di nuovo dal meccanico. Potrebbe essere un difetto del riscaldatore del parabrezza? Qualcuno ha avuto problemi simili e può consigliare una soluzione affidabile? Il liquido lavavetri è pieno e il motore del lavavetri sembra funzionare normalmente quando attivato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johanna_roth49

Ho affrontato esattamente questo problema con la mia VW Touareg del 2007 lo scorso inverno. Il problema spesso deriva da una combinazione di fattori, non solo dagli ugelli congelati. I colpevoli più comuni in ordine di probabilità: Ugelli intasati a causa di accumulo di minerali, Connessioni difettose del riscaldatore parabrezza, Cablaggio del motore lavavetri danneggiato, Connessione del fusibile bruciata. Nel mio caso, il motore lavavetri funzionava, ma il collegamento elettrico agli ugelli riscaldati si era corroso. Il sistema avrebbe attivato la spia di errore in condizioni di freddo perché l'elemento riscaldante non riceveva la tensione corretta. La riparazione ha richiesto la rimozione del rivestimento del cofano per accedere al cablaggio e la sostituzione di diversi punti di connessione. Questa è stata una riparazione importante, poiché ha comportato uno smontaggio parziale della parte anteriore per accedere correttamente a tutti i componenti. Il sistema degli ugelli riscaldati è integrato con il gruppo tergicristalli, rendendolo complesso da riparare. Test rapido: se i tergicristalli funzionano normalmente, ma solo la funzione di spruzzatura non funziona in caso di freddo, è probabile che si tratti di un problema elettrico piuttosto che meccanico. Vale la pena controllare prima la scatola dei fusibili, ma preparatevi a potenziali riparazioni del cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

emilia_lion1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il riscaldatore del tergicristallo. Anche il mio problema si è rivelato essere i connettori corrosi. Dopo aver sostituito il cablaggio, il riscaldatore del parabrezza ha ricominciato a funzionare perfettamente. Anche a temperature di congelamento, niente più ugelli intasati o messaggi di errore. Quanto ti è costato l'intervento di riparazione? Hai notato altri problemi elettrici dopo la riparazione? Per quello che ho capito, questi malfunzionamenti del riscaldatore tendono a diffondersi se non vengono affrontati tempestivamente, quindi sono curioso di sapere se hai avuto altri problemi successivi.

(Tradotto da Inglese)

johanna_roth49

Ho fatto riparare il parabrezza la settimana scorsa e sono contento di poter riferire che da allora non ho avuto alcun problema. Il riscaldatore del parabrezza ora funziona perfettamente, anche durante la recente ondata di freddo. Il costo totale è stato di 95€ per la riparazione di un cavo danneggiato, molto meno del previsto considerando la diagnosi iniziale. Il tecnico ha scoperto che l'elemento riscaldante era in buone condizioni, semplicemente scollegato a causa della corrosione al punto di connessione. La guida invernale è molto più sicura ora con gli ugelli lavavetri riscaldati che funzionano correttamente. Non si sono verificati altri problemi elettrici, il che suggerisce che aver individuato il guasto in tempo ha impedito danni più estesi al sistema. Il liquido lavavetri scorre perfettamente e si riscalda come previsto, senza messaggi di errore o problemi di congelamento. Se qualcun altro si trova ad affrontare malfunzionamenti simili del riscaldatore, vale la pena controllare prima i collegamenti, poiché potrebbe essere una soluzione più semplice rispetto alla sostituzione dell'intero sistema.

(Tradotto da Inglese)

emilia_lion1 (Autore)

Volevo aggiornarvi sulla mia esperienza di riparazione. Dopo aver ricevuto diversi preventivi, ho trovato un'officina specializzata in sistemi elettrici. Il meccanico ha immediatamente individuato il cablaggio corroso che si collega all'elemento riscaldante. La riparazione è stata semplice, hanno sostituito la sezione danneggiata e pulito tutti i punti di connessione. Il conto totale è arrivato a 160€, comprese le parti e la manodopera. Molto meglio dei 400€ che il mio meccanico precedente aveva preventivato per la sostituzione completa del riscaldatore del lavavetri. Sono passate due settimane e il sistema funziona perfettamente. Gli spruzzatori dei tergicristalli funzionano normalmente e il liquido lavavetri si riscalda anche in condizioni di gelo. Nessuna più spia di errore o ugelli congelati. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di autorizzare la costosa sostituzione suggerita dal mio primo meccanico. Questa esperienza mi ha insegnato a verificare sempre il problema effettivo prima di approvare riparazioni importanti. A volte ciò che sembra un complesso malfunzionamento del riscaldatore può essere risolto con semplici lavori elettrici.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: