georgguenther1
Ugelli lavavetri VW Bora non funzionanti, soluzione al mistero della spia di avvertimento
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Bora del 2003 ha presentato un guasto al sistema lavavetri, con i getti spray non funzionanti e una spia di avvertimento sul cruscotto. Il problema è stato diagnosticato come una pompa lavavetri guasta, confermato dall'assenza di qualsiasi suono quando la pompa è stata attivata e da un codice di errore diagnostico che indicava un guasto della pompa. La soluzione ha comportato la sostituzione della pompa lavavetri, che ha ripristinato la funzionalità del sistema. Per problemi simili, se la pompa è silenziosa nonostante un serbatoio pieno, è probabile che indichi un guasto del motore della pompa piuttosto che tubi intasati o problemi ai sensori.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
georgguenther1 (community.author)
Il motore del lavavetri si è finalmente rotto a 111884 km. L'ho portato all'ultimo tagliando una settimana fa. Il meccanico ha pulito e testato l'intero sistema tergicristalli, ma non è riuscito a far funzionare la pompa del lavavetri. Nessun suono all'attivazione, solo la spia sul cruscotto che si accende. La diagnosi ha mostrato un codice di errore della pompa del lavavetri. La pompa è completamente morta e necessita di sostituzione, nessun tentativo di pulizia o risoluzione dei problemi ha aiutato. Ordinerò il pezzo domani. Per chi ha questo problema, controllate se riuscite a sentire la pompa che tenta di funzionare quando attivate i lavavetri. Se non c'è alcun suono, è probabile che sia il motore del lavavetri piuttosto che semplicemente tubi intasati o un sensore difettoso.
(community_translated_from_language)
valentinaswift1
Ho avuto la stessa identica esperienza con la mia VW Bora, il motorino della pompa lavavetri si è rotto completamente intorno ai 110.000 km. I sintomi corrispondevano perfettamente ai tuoi: nessun suono dalla pompa, spia accesa ed errore diagnostico che indicava un guasto alla pompa. Inizialmente ho provato a pulire il sistema e controllare i fusibili pensando che potesse essere una riparazione semplice, ma il motorino della pompa lavavetri era decisamente morto. Ho sostituito il gruppo pompa per circa 45 € e ora il sistema funziona perfettamente. La riparazione è stata semplice, ho solo dovuto svuotare il liquido lavavetri, rimuovere il serbatoio, sostituire la vecchia pompa con una nuova e rabboccare. Il nuovo motorino della pompa lavavetri ha ripristinato la piena pressione sugli ugelli di spruzzatura. Assicuratevi di lavare il sistema con liquido lavavetri nuovo dopo aver installato la nuova pompa per rimuovere eventuali detriti che potrebbero essersi accumulati nelle tubature. Per chiunque altro legga, quando la pompa smette di emettere qualsiasi rumore pur ricevendo ancora corrente, si tratta quasi sempre di un motorino della pompa lavavetri guasto piuttosto che di tubature ostruite o problemi di sensori. Una pompa funzionante dovrebbe emettere almeno un ronzio udibile quando attivata, anche se gli ugelli di spruzzatura sono bloccati.
(community_translated_from_language)
georgguenther1 (community.author)
Grazie per le risposte dettagliate a tutti. Volevo solo fare un follow-up e confermare che la sostituzione della pompa dellavatrice ha risolto completamente il mio problema. Ho ottenuto il nuovo pezzo per 42€ e l'ho installato da solo in circa 30 minuti. Il sistema lavavetri ora funziona perfettamente, forte spruzzo da entrambi gli ugelli e nessuna spia di avvertimento. Per altri che cercano con sintomi simili: se il livello del liquido lavavetri è pieno ma non si sente alcun suono dalla pompa quando viene attivata, è probabile che il motore della pompa sia guasto. Controllare gli ugelli di spruzzatura e i sensori è intelligente, ma nel mio caso la pompa completamente silenziosa è stato il segno chiave che indicava un guasto del motore. Sono davvero contento di avere di nuovo una corretta funzione di pulizia del parabrezza. Grazie ancora per avermi aiutato a diagnosticare questo comune problema del sistema lavavetri VW. È ora di rabboccare con liquido lavavetri fresco e godersi di nuovo una visibilità chiara.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BORA
valentinaswift1
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf del 2001 con motore a benzina 1.6L. Avendo un po' di esperienza nella manutenzione auto, posso condividere cosa ha funzionato per me. La spia di avvertimento e il guasto dello spruzzatore si sono verificati subito dopo l'inverno. Nonostante avessi abbastanza liquido lavavetri, gli ugelli di spruzzatura hanno smesso di funzionare completamente. Dopo aver controllato il livello del liquido e aver visto che era pieno, l'ho portata nel mio solito meccanico. Il problema si è rivelato essere ugelli di spruzzatura intasati, depositi minerali del vecchio liquido lavavetri si erano cristallizzati durante il freddo invernale. Il tecnico ha pulito il sistema lavavetri, inclusi gli ugelli di spruzzatura e i tubi di collegamento, e ha sostituito un sensore di livello del liquido difettoso. Il costo totale è stato di 25€ per pezzi e manodopera. Prima di spendere soldi per le riparazioni, dovresti controllare: Il serbatoio del liquido lavavetri è effettivamente pieno? Riesci a sentire la pompa funzionare quando attivi lo spruzzo? Gli ugelli di spruzzatura sono visibilmente intasati o danneggiati? Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico, potresti condividere: La pompa emette qualche rumore quando è attivata? Quando hai cambiato l'ultima volta il liquido lavavetri? Hai notato perdite di liquido sotto l'auto? Quale codice di errore esatto è memorizzato nella memoria diagnostica?
(community_translated_from_language)