oliverwinkler1
Un guasto alle sospensioni pneumatiche provoca l'abbassamento e l'assottigliamento del Q2
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
oliverwinkler1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Q2 ha 151197 KM e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Il guasto al compressore è iniziato subito dopo una settimana particolarmente fredda. La pompa delle sospensioni sembra fare più fatica sul lato passeggero, causando un'altezza di marcia non uniforme. I puntoni pneumatici emettono un sibilo distinto quando si cerca di regolarli, cosa che non è stata menzionata nel vostro caso. Poiché i sintomi differiscono in parte dal problema del connettore, è possibile che si tratti di un'usura effettiva del componente. Chiederò all'officina di ispezionare accuratamente sia i collegamenti elettrici che le parti meccaniche del sistema di sospensione.
(Tradotto da Inglese)
RoKell91
In base ai dettagli aggiuntivi che hai fornito, in particolare il sibilo e l'elevato chilometraggio, il tuo problema sembra più complesso del mio problema iniziale al connettore. La mia Q3 ha successivamente sviluppato sintomi simili a circa 145.000 km e si è rivelata una combinazione di problemi. Il sibilo dei montanti pneumatici indica in genere perdite d'aria nel sistema di sospensione. Nel mio caso, le guarnizioni in gomma si erano deteriorate, permettendo all'aria di fuoriuscire. La pompa delle sospensioni stava lavorando troppo per mantenere la pressione, il che alla fine l'ha portata al cedimento. La riparazione completa comprendeva: Sostituzione dei puntoni pneumatici usurati (820 euro), nuovo gruppo pompa delle sospensioni (650 euro), nuove guarnizioni in tutto il sistema (150 euro) La riparazione totale è costata circa 1620 euro ma ha risolto tutti i problemi, tra cui: Altezza di marcia irregolare, errori di sistema, problemi di allineamento dei fari, spie luminose Considerando il chilometraggio e i sintomi, in particolare il sibilo e la sensibilità alla temperatura, potrebbe essere necessaria una sostituzione completa dei componenti delle sospensioni. Il freddo spesso mette a nudo i punti deboli dei componenti delle sospensioni pneumatiche che invecchiano. Si consiglia di far eseguire all'officina una prova di pressione completa per identificare tutte le potenziali perdite d'aria prima di sostituire i componenti.
(Tradotto da Inglese)
oliverwinkler1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La ripartizione completa dei potenziali problemi e dei costi è davvero utile. Dato il mio chilometraggio simile a quello della tua seconda riparazione e i sintomi corrispondenti, sospetto di dover affrontare un costo di riparazione simile, intorno ai 1600 euro. Le sospensioni pneumatiche sembrano decisamente più problematiche dopo il periodo di freddo e il sibilo persistente dei puntoni corrisponde alla tua descrizione del deterioramento delle guarnizioni. Chiederò all'officina di eseguire la prova di pressione come suggerito per diagnosticare correttamente i problemi del sistema di livellamento del carico. È sensato identificare tutti i componenti delle sospensioni in avaria in una sola volta, piuttosto che sostituire i singoli pezzi. La pompa delle sospensioni è chiaramente in difficoltà, quindi una revisione completa del sistema di sospensioni pneumatiche potrebbe essere la soluzione più conveniente a lungo termine. Aggiornerò quando avrò ricevuto la diagnosi ufficiale e il preventivo di riparazione dall'officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
RoKell91
Ho avuto un'esperienza simile con la mia Audi Q3 2019, che condivide molti componenti delle sospensioni con il modello Q2. Avendo una certa esperienza con i problemi delle sospensioni pneumatiche, posso condividere ciò che ha funzionato nel mio caso. I sintomi erano quasi identici: messaggi di errore, altezza di marcia irregolare e fari disallineati. Dopo averla portata alla mia officina, hanno diagnosticato il problema come un collegamento difettoso del cablaggio a uno dei montanti dell'aria. Il cavo si era corroso in corrispondenza del connettore, causando segnali intermittenti. La soluzione è stata relativamente semplice ed è costata 95 euro per la pulizia dei punti di connessione e la sostituzione del connettore danneggiato. Non è stata necessaria una revisione completa del sistema di sospensioni o nuovi puntoni, che sarebbero stati molto più costosi. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste fornire: chilometraggio attuale della sua Q2, quando sono comparsi i primi sintomi, i problemi delle sospensioni sono più evidenti su un lato, l'altezza di marcia varia a seconda della temperatura o dopo che l'auto è rimasta ferma per una notte Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo caso corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbero essere coinvolti altri componenti delle sospensioni.
(Tradotto da Inglese)