100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

clara_smith1

Un turbo difettoso causa diversi problemi all'Audi Q8

Ultimamente ho problemi con la mia Audi Q8 TDI del 2021. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare e il motore si sente notevolmente debole. Quando si accelera, si sente un forte sibilo e talvolta un fischio al minimo. A volte il motore si blocca al minimo e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Sospetto che il turbocompressore o il sistema di pressione di sovralimentazione siano in avaria, ma voglio avere una conferma prima di recarmi in officina. Le letture del sensore MAP sono incoerenti secondo il mio scanner OBD. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Q8? Sarebbe bello sapere qual è stato il problema effettivo e quanto è costata la riparazione. In particolare, sono alla ricerca di feedback da parte di chi ha già risolto il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

richard_neumann1

La scorsa estate ho avuto problemi quasi identici con la mia Audi Q7 TDI del 2019. Avendo una certa esperienza di lavoro sui motori turbo, ho riconosciuto nei sintomi da voi descritti dei potenziali problemi di controllo della pressione di sovralimentazione. Le letture incoerenti del sensore MAP, unite al rumore sibilante e alla perdita di potenza, hanno fatto pensare a un difetto della valvola wastegate. Il turbocompressore non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione, inducendo il sistema di gestione del motore a ridurre la potenza erogata come misura protettiva. L'officina ha effettuato la diagnosi utilizzando apparecchiature diagnostiche specializzate per monitorare la pressione di sovralimentazione e il sistema intercooler. La valvola wastegate si era usurata internamente, impedendo il corretto controllo della sovralimentazione. Hanno sostituito il gruppo della valvola wastegate difettosa e ricalibrato il sistema. Il costo totale è stato di 860 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto completamente i sintomi, non si è più accesa la spia del motore, è stata ripristinata la normale potenza e il consumo di carburante è tornato ai livelli standard. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali riparazioni precedenti relative al turbocompressore, se i sintomi peggiorano in condizioni specifiche, se si nota fumo nero dallo scarico, codici di errore completi dallo scanner OBD Queste informazioni aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso problema di wastegate o potenzialmente di qualcos'altro nel sistema di controllo della sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

clara_smith1 (Autore)

Grazie per il feedback sul problema della wastegate. La mia auto ha 47083 km e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. Le letture del sensore di pressione del mio scanner OBD mostrano i codici P0299 e P0234, che sembrano corrispondere alla vostra diagnosi. I sintomi peggiorano decisamente in caso di forti accelerazioni e la spia del check engine lampeggia più frequentemente in quei momenti. Ho notato che la perdita di potenza è particolarmente grave quando l'intercooler è sottoposto a un carico elevato, ad esempio durante la fusione in autostrada. I dati del sensore MAP sono molto variabili, a volte mostrano una spinta normale, altre volte scendono quasi a zero. Tuttavia, non c'è fumo nero dallo scarico. In base alla vostra esperienza, sembra che debba aspettarmi un costo di riparazione simile. Prenoterò la diagnosi.

(Tradotto da Inglese)

richard_neumann1

Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. I codici di errore P0299 (underboost) e P0234 (overboost) insieme alle letture MAP incoerenti suggeriscono fortemente un attuatore della wastegate guasto, proprio come nel mio caso. I sintomi che peggiorano sotto carico sono tipici di questo problema, quando il turbocompressore ha bisogno di un controllo preciso della pressione di sovralimentazione, la wastegate difettosa non riesce a mantenere la pressione corretta. Questo causa il turbo lag e la perdita di potenza che hai descritto. L'assenza di fumo nero è in realtà una buona notizia, in quanto suggerisce che il turbocompressore stesso è probabilmente ancora in buone condizioni. Nella mia riparazione, i componenti principali del turbocompressore erano a posto, era solo il meccanismo della valvola di scarico a dover essere sostituito. Con un chilometraggio e sintomi simili a quelli che ho riscontrato io, è probabile che si tratti della stessa riparazione. Durante la diagnosi dovrebbero essere controllati anche i sistemi del corpo farfallato e dell'intercooler, ma in base allo schema di corrispondenza, mi aspetto che il problema principale sia la valvola a farfalla. Considerando i costi attuali dei ricambi, dovreste preventivare circa 800-900 euro per la riparazione completa. Assicuratevi che venga eseguito un controllo completo del sistema di pressione di sovralimentazione dopo l'installazione per garantire la corretta calibrazione.

(Tradotto da Inglese)

clara_smith1 (Autore)

Grazie a tutti per gli utili suggerimenti. Volevo solo aggiornare che ho programmato la macchina per la diagnosi la prossima settimana. I sintomi corrispondono esattamente a quanto descritto, in particolare la correlazione tra il turbo lag e i problemi di pressione di sovralimentazione sotto carico pesante. I codici OBD sembrano decisamente indicare un problema alla wastegate piuttosto che un guasto completo al turbocompressore. Avere letture coerenti del sensore di pressione sarebbe un sollievo, dato che gli attuali dati MAP sporadici rendono l'auto piuttosto imprevedibile da guidare. In base al feedback, metterò da parte circa 900 euro per la riparazione. Spero davvero che sia solo l'attuatore della valvola di scarico e non un danno più esteso al turbocompressore. Aggiornerò una volta completata la diagnosi ufficiale e la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: