100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

richarddragon77

Vibrazioni dei freni della VW Jetta indicano problemi al calibro

Ho problemi con la mia VW Jetta TDI 2014. Quando premo il pedale del freno, si avverte un'inusuale vibrazione e una leggera pulsazione. Il pedale risulta più morbido del normale e a volte richiede maggiore pressione per ottenere una frenata normale. I freni a disco sono stati revisionati l'ultima volta circa 50.000 km fa. Questo potrebbe indicare pinze dei freni usurate o altri componenti del sistema frenante? Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Cerco informazioni sulle possibili cause e soluzioni di riparazione, soprattutto da chi ha già risolto questo problema. Per favore, condividete quali parti hanno richiesto la sostituzione e in che modo la riparazione ha risolto il problema.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una VW Jetta TDI del 2014 presenta vibrazioni anomale ai freni e una sensazione pulsante, con una pedalata più morbida. Questi sintomi suggeriscono possibili problemi al sistema frenante, come pinze dei freni usurate o altri componenti. La conversazione evidenzia che il problema potrebbe essere dovuto a una usura non uniforme dei rotori dei freni, soprattutto perché la pulsazione si intensifica dopo un uso intenso dei freni e i freni emettono un suono graffiante. Le soluzioni suggerite includono l'ispezione dei rotori dei freni per verificarne la deformazione, il controllo dell'usura delle pastiglie dei freni e la verifica del corretto funzionamento delle pinze.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

reinhardbauer8

Ho avuto un problema simile con la mia VW Passat TDI del 2012. Basandomi sulla mia esperienza di lavoro sulle auto e sui sistemi frenanti, questo mi suona familiare. Inizialmente pensavo si trattasse solo di rotori dei freni usurati, ma l'officina ha scoperto un problema di sottotensione che interessava l'elettronica del sistema frenante. La sensazione di pedale molle e le vibrazioni erano sintomi di questo problema elettrico che interferiva con il corretto funzionamento delle pinze dei freni. La riparazione ha comportato: Test e sostituzione del regolatore di tensione, Ispezione dei livelli del liquido freni e del sistema, Controllo delle pinze dei freni per il corretto funzionamento elettronico, Scansione diagnostica completa del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 240 € e ha risolto completamente sia le vibrazioni che i problemi del pedale molle. I freni sono tornati alla normale sensazione di fermezza con prestazioni costanti. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Qualsiasi spia accesa sul cruscotto? Età e condizioni della batteria? Il problema si verifica di più quando il motore è freddo o caldo? Ci sono altri sintomi elettrici come luci che si attenuano? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se la tua Jetta sta riscontrando lo stesso problema elettrico sottostante che ha interessato il mio sistema frenante.

(community_translated_from_language)

richarddragon77 (community.author)

Grazie per il tuo contributo riguardo i componenti elettrici. Ho appena fatto fare il tagliando la settimana scorsa a 120359 km. Il meccanico ha eseguito un controllo di base, ma non ha notato problemi elettrici. Per rispondere alle tue domande: nessuna spia accesa, la batteria ha 2 anni e la vibrazione si verifica principalmente durante la frenata moderata o forte, indipendentemente dalla temperatura del motore. Nessun problema elettrico riscontrato. La pulsazione sul pedale del freno sembra più meccanica, soprattutto quando i rotori dei freni si riscaldano durante le discese più lunghe. Mi chiedo se delle pastiglie dei freni usurate potrebbero causare questo tipo di feedback sul pedale? I freni metallici sembrano emettere un leggero rumore di sfregamento negli ultimi istanti della frenata.

(community_translated_from_language)

reinhardbauer8

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Dato che abbiamo modelli VW simili, posso condividere che i tuoi sintomi sembrano piuttosto diversi dal mio problema elettrico, ora che li descrivi più completamente. Il rumore di sfregamento combinato con il feedback pulsante attraverso il pedale del freno suggerisce fortemente una usura irregolare dei tuoi rotori dei freni. Questo accade comunemente con i sistemi frenanti VW intorno al chilometraggio che hai menzionato, soprattutto se il veicolo affronta regolarmente terreni collinari. Quando i rotori dei freni sviluppano punti alti o variazioni di spessore, creano quella distintiva sensazione pulsante attraverso i freni idraulici. Lo sfregamento che senti probabilmente indica che le pastiglie dei freni stanno contattando queste superfici irregolari. Nel mio caso, prima del problema elettrico, ho avuto un problema meccanico simile intorno ai 115000 km che ha richiesto: Riparazione dei rotori dei freni, Installazione di nuove pastiglie dei freni, Controllo della regolare funzionalità delle pinze dei freni. Il costo della riparazione è stato di 380€ e ha eliminato completamente la sensazione pulsante. Dato che i tuoi sintomi corrispondono al mio precedente problema meccanico piuttosto che a quello elettrico, ti consiglio di far ispezionare i tuoi rotori dei freni per verificare la presenza di deformazioni o usura irregolare come primo passo. Noti se la pulsazione peggiora dopo che i freni si riscaldano durante un uso prolungato? Questo potrebbe ulteriormente confermare l'usura del rotore come causa probabile.

(community_translated_from_language)

richarddragon77 (community.author)

I sintomi che hai descritto corrispondono sicuramente alla classica usura dei rotori dei freni. In base alla cronologia delle manutenzioni della mia Jetta 2014 e alle tue risposte dettagliate, sono d'accordo sul fatto che l'usura meccanica sia la causa più probabile, piuttosto che problemi elettrici. La pulsazione si intensifica dopo un uso intenso dei freni, in particolare durante lunghe discese. I freni a disco sembrano più interessati quando sono caldi, il che coincide con la tua esperienza di rotori deformati. I freni cigolanti e il suono metallo-su-metallo durante la frenata finale sono preoccupanti e suggeriscono che le pastiglie dei freni potrebbero essere gravemente usurate. Programmerò un'ispezione focalizzata su: Stato e variazione di spessore dei rotori dei freni, Livelli di usura delle pastiglie dei freni, Movimento delle pinze dei freni, Stato e livello del liquido dei freni. La tua ripartizione dei costi di riparazione di 380€ aiuta a stabilire aspettative realistiche. Data la percorrenza simile quando hai riscontrato questo problema, è logico che anche i componenti del mio sistema frenante necessitino ora di attenzione. Grazie per aver contribuito a restringere la probabile causa. Farò rapporto dopo aver fatto ispezionare i freni per confermare se l'usura dei rotori è effettivamente il colpevole.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

JETTA