Sophiawink
Vibrazioni del motore nella BMW Serie 5 2010: possibili cause ed esperienze
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il problema in questione è rappresentato dalle vibrazioni del motore in una BMW Serie 5 del 2010. La causa sospetta è un problema al supporto del motore, in particolare al controllo del vuoto. Una soluzione suggerita è quella di far esaminare l'auto da un professionista e riparare il supporto motore, se necessario. Un'altra causa potenziale potrebbe essere un tubo del vuoto difettoso collegato al supporto del motore, che richiederebbe anch'esso una riparazione professionale.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
Sophiawink (community.author)
Ehi, Holy Bimmer! Sembra proprio il mio problema. Ricordi per caso l'importo che hai dovuto pagare per la riparazione? Da allora è successo qualcos'altro o la tua 7 ha ripreso a funzionare come un orologio? Grazie e saluti!
(community_translated_from_language)
AudiNerd
Certo, ricordo ancora bene quanto ho dovuto sborsare per la riparazione. Il divertimento con il supporto del motore mi è costato esattamente 775 euro. Un mucchio di ghiaia, lo so... ma da allora, per quanto riguarda i supporti motore, tutto è andato a gonfie vele con la mia Serie 7. Non ci sono più vibrazioni, l'auto è diventata un'ottima macchina. Niente più vibrazioni, l'auto fa le fusa come un gattino da allora. Quindi, ne è valsa la pena! Un saluto a tutti!
(community_translated_from_language)
Sophiawink (community.author)
Ehi, ops, non è una cosa da poco, ma vedo che la riparazione sembra aver dato i suoi frutti. Probabilmente è meglio seguire la procedura invece di aspettare l'ultima goccia d'olio. Penso che mi siederò sulla sedia del meccanico e spero che la mia non diventi più costosa... Incrociate le dita! Grazie ancora e alla prossima!
(community_translated_from_language)
BMWlover
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ehi, ops, non è una cosa da poco, ma vedo che la riparazione sembra aver dato i suoi frutti. Probabilmente è meglio seguire la procedura invece di aspettare l'ultima goccia d'olio. Penso che mi siederò sulla sedia del meccanico e spero che la mia non diventi più costosa... Incrociate le dita! Grazie ancora e alla prossima!
Salve Ho avuto lo stesso problema con la mia Serie 5. Nel mio caso era solo il tubo della depressione che va al supporto del motore. Marten era affamato. :) Il tubo non costa nulla e il meccanico non ci ha messo molto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
5
AudiNerd
Ciao, sì, capisco le tue preoccupazioni, è successo anche a me con la mia BMW Serie 7 del 2013! Anche il motore vibrava in modo insolito. Dopo un esame specialistico in officina, è emerso che si trattava del supporto del motore, proprio come sospettavi tu. Si trattava quindi di un problema serio che andava assolutamente risolto, altrimenti la situazione sarebbe potuta peggiorare. Ma non preoccupatevi, una volta risolto il problema, la vostra auto dovrebbe tornare a funzionare come nuova. Quindi, andate in officina a farvi controllare! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)