richard_schmidt37
Volante multifunzione Seat Arona non funzionante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
richard_schmidt37 (Autore)
Diagnostica del veicolo, sì, così l'hanno chiamata. Il codice di errore esatto? Ehm... non l'ho annotato. Avrei dovuto? Un sensore difettoso potrebbe causare questo, o è sicuramente un problema di cavo?
(Tradotto da Inglese)
karenfischer1
Va bene, niente panico per il codice. Senza, stiamo un po' a indovinare. Un sensore difettoso potrebbe causare sintomi simili, ma se l'officina sospetta un cavo, è un problema comune con i volanti. Tutti quei pulsanti e comandi hanno bisogno di fili, e si flettono ogni volta che si gira il volante. Questa flessione può portare a rotture. Dati i sintomi e la loro diagnosi, un cavo difettoso nel volante è il colpevole più probabile. Per 95€, sembra che stiano solo sostituendo il cavo, non l'intero volante o il modulo di controllo, il che è positivo. Meglio farlo riparare in officina, poiché armeggiare da soli con il piantone dello sterzo può essere rischioso se non si sa cosa si sta facendo.
(Tradotto da Inglese)
richard_schmidt37 (Autore)
Sì, problema risolto! I meccanici dell'officina hanno confermato che si trattava del collegamento del cavo nel volante. L'hanno risolto per 95€, esattamente come previsto. Grazie mille per avermi indicato la giusta direzione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
karenfischer1
Sembra proprio un problema di connettività. Il volante multifunzione si basa su una serie di segnali inviati attraverso il piantone dello sterzo al modulo di controllo dell'auto. Quando dice memoria errori, era da una scansione diagnostica del veicolo? In tal caso, qual era il codice di errore specifico? Sapere questo potrebbe aiutare a restringere il campo se si tratta di un problema del sensore o di qualcos'altro. Potrebbe essere utile controllare il cablaggio nel punto in cui entra nel piantone dello sterzo per eventuali danni evidenti prima di assumere il peggio.
(Tradotto da Inglese)