AnniDiet
Volvo C30 Diesel 2010: Sedile e rimbalzo irregolari - Possibile problema al sensore di altezza
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Volvo C30 diesel del 2010 presenta un assetto irregolare ed un eccessivo rimbalzo durante la guida, presumibilmente a causa di un problema al sensore di altezza. Un problema simile è stato risolto in un'altra Volvo riparando un collegamento difettoso del cavo sul sensore. La soluzione suggerita prevede che un meccanico controlli il sensore di altezza e sostituisca eventuali collegamenti difettosi, sottolineando l'importanza di scegliere un meccanico esperto e mantenere una buona comunicazione. Si raccomandano controlli regolari del veicolo per prevenire futuri problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AnniDiet (community.author)
Questo è esattamente il problema che ho riscontrato con il mio vecchio C30. Mi fa piacere sapere che il problema potrebbe essere semplice come un cavo difettoso. Per curiosità, ricordi quanto hai pagato per la riparazione? E da allora è emerso qualcos'altro? C'è qualcosa che dovrei tenere d'occhio? Grazie ancora per i tuoi consigli, molto apprezzati!
(community_translated_from_language)
SilvWin
Di nuovo! Sì, in effetti il problema del cavo difettoso della mia Volvo non è stato poi così grave in termini di costi. Ho speso circa 155€ per sistemarlo, quindi non male considerando che il problema è stato risolto abbastanza bene. Per quanto riguarda i problemi successivi alla riparazione, fortunatamente non ce ne sono stati. Tuttavia, devo dire che da quando il mio meccanico ha risolto la limitazione della funzionalità del sensore di altezza, la guida è stata fluida come la seta, anche meglio di quanto mi aspettassi. Quindi è sicuramente qualcosa di cui rallegrarsi. Ricordatevi solo di sottoporre la vostra ragazza a controlli regolari, di mantenerla lubrificata e di farla viaggiare senza problemi. Salute e sicurezza sulle strade!
(community_translated_from_language)
AnniDiet (community.author)
Di nuovo! I consigli che ci hai dato sono davvero convincenti. Sono sollevato di sapere che non è troppo pesante per le tasche e che, in un certo senso, mette a punto anche la corsa! Il vostro supporto è sicuramente un sollievo in mezzo al caos che questo problema ha causato. Ora sono più sicuro di poterne parlare con il meccanico. Terrò sicuramente a mente i vostri consigli anche per quanto riguarda i controlli regolari. Grazie ancora per il tuo aiuto e buon viaggio anche a te! Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VOLVO
community_crosslink_rmh_model
C30
SilvWin
Sembra proprio il problema che ho avuto sulla mia Volvo S60 del 2013 qualche tempo fa. Si è scoperto che si trattava di un collegamento difettoso del cavo del sensore, che causava una seduta irregolare e un'andatura irregolare simile. La buona notizia è che non si tratta di un problema molto grave, almeno non lo era nel mio caso. Per risolvere il problema, il mio meccanico ha controllato prima il sensore di altezza, proprio come sospettavi tu, e ha trovato il collegamento difettoso. Dopo aver eseguito una diagnostica completa per assicurarsi che non ci fossero altri problemi nascosti, ha sostituito il cavo difettoso e ha dato una ripassata all'intero sistema. Fidatevi di me: avere un meccanico esperto in questo campo farà una grande differenza, è tutta una questione di occhio attento ai dettagli. Ricordate che non c'è nulla di male a chiedere al vostro meccanico informazioni sul suo processo e sulla sua esperienza: per evitare esperienze spiacevoli è necessaria una buona comunicazione. Spero che questo sia d'aiuto! Guida sicura!
(community_translated_from_language)