daniel_knight1
VW Bora che si spegne: segnali di guasto del sistema EVAP
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Bora del 2003 presenta spegnimenti al minimo e una spia del motore accesa in modo persistente, con sospetti rivolti al sistema EVAP, possibilmente a causa di una perdita nella ventilazione del serbatoio del carburante. Il problema è iniziato improvvisamente e i sintomi includono spegnimenti dopo il rifornimento e un leggero odore di carburante vicino al tappo del serbatoio. Un caso simile con una VW Golf ha rivelato che un filtro a carboni attivi intasato nel sistema EVAP causava letture di pressione errate, portando a spegnimenti e aumento del consumo di carburante. Si suggerisce di testare prima il filtro a carboni attivi, poiché la sua sostituzione ha risolto problemi simili nella Golf, potenzialmente evitando costi inutili associati alla sostituzione del sensore di pressione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
daniel_knight1 (community.author)
Ho appena effettuato il tagliando dei 47.000 km e il meccanico ha controllato accuratamente il sistema di controllo delle emissioni. La pompa di rilevamento perdite funzionava correttamente allora, ma ora il problema della spia del motore e lo spegnimento improvviso sono iniziati all'improvviso. In base a diverse discussioni sui forum, i sintomi corrispondono a un sensore di pressione difettoso nel sistema EVAP. Le letture del flusso d'aria sono probabilmente errate, causando un calcolo errato della miscela di carburante da parte del sistema di gestione del motore. Un dettaglio importante che ho dimenticato di menzionare nel mio post iniziale: lo spegnimento si verifica principalmente dopo il rifornimento di carburante, il che rafforza la teoria del sistema EVAP. Ho notato un leggero odore di carburante vicino all'area del tappo del serbatoio. Il fornitore di ricambi locale ha citato 180€ per il solo sensore. Voglio essere certo prima di spendere così tanto per ricambi che potrebbero non risolvere il problema.
(community_translated_from_language)
dominikkoenig99
In base alla mia esperienza con la mia Golf, quei sintomi aggiuntivi che hai descritto indicano davvero un guasto al sistema EVAP. Il blocco del motore dopo il rifornimento e l'odore di benzina sono esattamente quello che ho riscontrato prima di scoprire il filtro a carboni attivo intasato. Il prezzo del sensore di pressione mi sembra elevato, 180€, e potrebbe non essere la causa principale. Nel mio caso, il filtro a carboni attivo difettoso causava letture di pressione errate, facendo credere al sistema che ci fosse un problema al sensore. Gli avvisi di guasto del sistema a volte possono essere fuorvianti. Dal momento che la tua pompa di rilevamento perdite funziona correttamente, ti suggerisco di far testare prima il filtro a carboni attivi. I problemi di flusso d'aria e gli avvisi di controllo motore potrebbero essere causati da un filtro degradato, proprio come nel mio caso. La sostituzione completa del filtro, compresa la manodopera, è costata circa 275€ nella mia officina, il che potrebbe essere più conveniente che sostituire prima il sensore. Un test rapido che il mio meccanico mi ha mostrato: prova ad allentare leggermente il tappo del serbatoio e vedi se il blocco del motore migliora. In caso affermativo, questo conferma la natura del problema correlata alla pressione e indica più il filtro che il sensore. Hai notato qualche cambiamento nel consumo di carburante da quando sono iniziati questi sintomi? Questo potrebbe aiutare a confermare se abbiamo a che fare con la stessa causa principale.
(community_translated_from_language)
daniel_knight1 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata e per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. Ho controllato i miei registri dei consumi di carburante e ho notato un consumo superiore di circa il 15% da quando sono iniziati i problemi, il che corrisponde a quanto da te descritto con la teoria del filtro intasato. Ho provato il test del tappo del serbatoio che mi hai suggerito e il motore ha effettivamente lavorato più fluido con esso leggermente allentato. Questo sembra confermare la natura del problema correlata alla pressione. L'odore di carburante è anche più evidente dopo aver eseguito questo test. Dati questi risultati e le similitudini con il tuo caso, farò controllare prima il filtro a carboni attivi prima di sostituire il costoso sensore di pressione. Il costo totale di riparazione di 275€ per la sostituzione del filtro sembra più ragionevole che giocare d'azzardo con la sola sostituzione del sensore a 180€. Il mio presentimento sul sistema EVAP come colpevole era giusto, ma mi stavo concentrando sul componente sbagliato. I sintomi di rilevamento perdite e flusso d'aria hanno molto più senso ora considerando un filtro intasato. Prenderò un appuntamento con la mia officina di fiducia per far testare e probabilmente sostituire il filtro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BORA
dominikkoenig99
Ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia VW Golf 2.0 a benzina del 2005 circa 6 mesi fa. Data la mia esperienza moderata con le auto VAG, inizialmente ho pensato che fosse legato alla valvola di spurgo, ma si è rivelato essere il filtro a carbone attivo che causava problemi al sistema di controllo delle emissioni. I sintomi corrispondevano perfettamente, spegnimento al minimo e spia del motore accesa in modo costante. Il sensore di pressione riportava letture irregolari a causa del filtro difettoso che influenzava il corretto flusso d'aria nel sistema EVAP. Questi sintomi influiscono davvero sull'efficienza del carburante e sulle prestazioni generali del motore. L'ho portata alla mia officina di fiducia dove hanno diagnosticato il problema usando il loro strumento diagnostico. Hanno confermato che il filtro a carbone attivo era completamente intasato e necessitava di essere sostituito. Il costo totale della riparazione è stato di 275€, compresi pezzi e manodopera, risolvendo completamente il problema. Per aiutarti a restringere il campo del tuo caso specifico, potresti condividere: Hai eseguito una scansione per codici di errore? Lo spegnimento si verifica più frequentemente quando il serbatoio è quasi pieno? Qualche odore insolito di benzina intorno all'auto? I tuoi consumi di carburante sono diminuiti notevolmente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato con la mia Golf.
(community_translated_from_language)