100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

paulwinkler8

VW Bora non si avvia a causa di un guasto al sensore del punto morto

Cerco consigli sulla mia VW Bora 2004 (2.0L benzina, 225.000 km) che sembra avere un problema al cambio. La macchina non parte e la spia del motore è accesa. Il cambio automatico ultimamente è stato piuttosto rumoroso. Durante la scansione, mostra un guasto relativo al sensore di posizione folle. L'esperienza con il meccanico precedente non è stata positiva, quindi mi chiedevo se qualcuno avesse avuto sintomi simili e potesse consigliare cosa controllare per primo? Sono molto preoccupato per un possibile guasto del cambio, dato che la macchina non parte nemmeno in posizione di parcheggio.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

raphaelghost1

Ho avuto problemi di trasmissione simili su una VW Passat 2.0 TSI del 2007. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato: cambiata ruvida, condizione di mancato avviamento e spia del motore accesa con codice di errore del sensore di posizione folle. La causa principale era un solenoide di blocco del cambio difettoso combinato con una centralina di controllo della trasmissione difettosa. Questi componenti lavorano insieme per verificare la posizione della trasmissione e consentire l'avviamento. Quando uno dei due si guasta, l'auto implementa un blocco di sicurezza che impedisce l'avviamento del motore. Nel mio caso, è stato necessario: Sostituire il gruppo solenoide di blocco del cambio, Installare un nuovo modulo di controllo della trasmissione, Riprogrammare l'unità di sostituzione, Ricalibrare il sensore di posizione folle. Questa è stata una riparazione importante che richiedeva attrezzature diagnostiche specializzate. Il cambio in sé era meccanicamente integro, il problema era elettrico/elettronico. La condizione di mancato avviamento è in realtà una funzione di sicurezza che previene potenziali danni alla trasmissione. Si consiglia di farlo diagnosticare in un'officina con capacità diagnostiche specifiche per VW. I problemi di trasmissione che descrive, combinati con l'errore del sensore e la condizione di mancato avviamento, suggeriscono fortemente un guasto simile del sistema di controllo piuttosto che un guasto interno della trasmissione. Assicurati comunque di controllare prima gli elementi di base, la tensione della batteria e il livello/le condizioni del fluido della trasmissione. Questi possono a volte innescare sintomi simili.

(Tradotto da Inglese)

paulwinkler8 (Autore)

Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla riparazione della trasmissione della tua Passat. Ho avuto problemi quasi identici con la mia VW Bora lo scorso inverno, i problemi al collegamento del cambio, le cambiate brusche e quella frustrante situazione di mancata accensione. La sostituzione del sensore della trasmissione ha risolto tutto per me, insieme a un nuovo meccanismo di blocco del cambio. Solo per curiosità, quanto è costato in totale la riparazione? E la trasmissione ti ha dato altri problemi da quando è stata riparata? La mia sta funzionando senza problemi, ma è sempre bello sentire parlare di affidabilità a lungo termine da parte di altri che hanno subito riparazioni simili.

(Tradotto da Inglese)

raphaelghost1

Da quando ho fatto riparare la trasmissione della mia Passat, il cambio automatico ha funzionato perfettamente. L'avvertimento di difetto della posizione di parcheggio è completamente scomparso dopo la sostituzione della centralina difettosa, che è costata 1000€ compresi programmazione e manodopera. I problemi al collegamento del cambio e al sensore della trasmissione erano in realtà sintomi del guasto della centralina, piuttosto che problemi separati. La sostituzione della centralina ha risolto tutti i problemi di cambiata e di avviamento in una volta. Per rispondere alla tua domanda sull'affidabilità a lungo termine, è passato più di un anno senza avvisi di guasto della trasmissione o problemi di cambiata. Le letture del sensore di posizione del folle sono rimaste stabili e la trasmissione cambia marcia senza problemi in tutte le marce. I cambi regolari del fluido di trasmissione dovrebbero contribuire a mantenere questa affidabilità. La riparazione è stata decisamente un buon investimento, poiché ha impedito potenziali danni alle parti interne della trasmissione. Quando questi problemi di controllo elettronico vengono individuati precocemente, raramente portano a guasti meccanici della trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

paulwinkler8 (Autore)

Dopo aver avuto quel frustrante problema di mancata accensione e cambi marcia difficoltosi con la mia Bora, l'ho finalmente portata da uno specialista di trasmissioni. La riparazione totale è costata 850€, comprendendo la sostituzione del blocco del cambio e il lavoro sul sensore della trasmissione. Molto meglio del preventivo di 2500€ che ho ricevuto dal primo meccanico che voleva ricostruire tutta la trasmissione. L'innesto del cambio era in realtà a posto, bisognava solo sistemare i componenti elettronici. La guido da 6 mesi senza problemi di trasmissione. Le letture del sensore di posizione folle sono normali e il cambio è di nuovo fluido. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di affrontare inutili lavori di riparazione maggiori alla trasmissione. Ora seguo il programma di manutenzione e controllo regolarmente i livelli del fluido della trasmissione. Ho sicuramente imparato la lezione sull'affrontare tempestivamente questi problemi della centralina elettronica prima che possano causare un vero guasto alla trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: