100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

FritzSchulzi

VW Eos problemi ancora e ancora l'avviamento non funziona

Salve a tutti, ho un problema con la mia VW Eos Diesel del 2009, si sono verificati i seguenti sintomi: tempo di avviamento a freddo più lungo, l'auto non si avvia, strani rumori del motore, batteria scarica all'avviamento, luci fioche o tremolanti e una spia nel tachimetro. Sospetto che la causa possa essere "l'avviamento del motore non possibile". Qualcuno ha avuto esperienze simili e può dare qualche consiglio su come l'officina ha risolto il problema? Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una VW Eos Diesel del 2009 sta riscontrando problemi come tempi di avviamento a freddo più lunghi, mancata accensione, strani rumori del motore, batteria scarica, luci deboli o lampeggianti e spie di segnalazione sul cruscotto. Si sospetta che i problemi siano correlati all'impianto elettrico, possibilmente alla batteria o all'alternatore. Le soluzioni suggerite includono il controllo dei collegamenti della batteria per verificare la presenza di corrosione, la misurazione della tensione della batteria e dell'alternatore con un multimetro e l'utilizzo di uno scanner OBD-II per leggere i codici di errore. Se questi controlli non risolvono il problema, si consiglia una diagnosi dettagliata in un'officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

5 commento(i)

EdwinSchneid

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia VW Golf Diesel, costruita nel 2007. Ho anche una certa esperienza in questo campo. Ho avuto sintomi simili, come tempi di avviamento a freddo più lunghi, strani rumori e luci tremolanti. Mi sono quindi recato direttamente in officina. La diagnosi ha rivelato che il guasto era dovuto a un difetto dell'impianto elettrico del veicolo. Fortunatamente non ho dovuto pagare nulla, poiché si trattava di un problema noto e l'officina lo ha risolto gratuitamente. Avrei bisogno di qualche informazione in più per aiutarvi: Quali spie specifiche vede e ha già ricevuto una diagnosi di guasto? Saluti!

(community_translated_from_language)

FritzSchulzi (community.author)

Ehi, grazie per la risposta! Vedo principalmente il simbolo della batteria e occasionalmente la spia del motore. Non ho ancora fatto fare una diagnosi dettagliata dei guasti, ma volevo chiedere prima di portare l'auto in officina. Magari posso fare qualche controllo da solo. Ah sì, l'auto ha percorso 186543 km. Saluti!

(community_translated_from_language)

EdwinSchneid

Naturalmente è comprensibile che vogliate fare da soli alcuni controlli prima di recarvi in officina. I sintomi suggeriscono fortemente la presenza di problemi alla batteria o all'alternatore. Ecco alcune semplici operazioni che potete eseguire da soli: 1. **Controllo della batteria:** Date un'occhiata alla batteria per vedere se i collegamenti sono corrosi o allentati. Se avete un multimetro, misurate la tensione. Una batteria sana dovrebbe avere circa 12,6 volt. 2 **Controllare l'alternatore:** Se l'auto è in funzione, misurare nuovamente la tensione alla batteria. Dovrebbe essere compresa tra 13,7 e 14,7 volt. Se è inferiore, potrebbe significare che l'alternatore non si sta caricando correttamente. 3 **Lampadina di controllo del motore:** Nei modelli VW più recenti, è possibile leggere i codici di errore utilizzando uno scanner OBD-II. Se si dispone di un dispositivo di questo tipo, sarebbe un buon passo per ottenere informazioni più precise. Il simbolo della batteria e l'occasionale accensione della spia del motore indicano che il guasto è effettivamente nell'impianto elettrico. Il fatto che la vettura abbia percorso 186.543 km potrebbe anche indicare una batteria usurata o un alternatore debole. Se dopo questi controlli non siete ancora sicuri, vi consiglio di recarvi in officina e di farvi fare una diagnosi dettagliata. Spesso le officine dispongono di apparecchiature diagnostiche speciali in grado di determinare con maggiore precisione il problema. Spero che questo vi sia d'aiuto! Saluti!

(community_translated_from_language)

FritzSchulzi (community.author)

Ehi, grazie per i consigli dettagliati! Proverò sicuramente i controlli prima di andare in officina. In particolare, il controllo della batteria e dell'alternatore sembra sensato. Ho anche un multimetro a casa. E se dovessi andare in officina, farò sicuramente riferimento ai tuoi consigli sulla diagnostica dettagliata. È davvero fantastico che tu abbia trovato il tempo di aiutarmi. Spero che il problema si risolva presto e che la mia Eos riparta in modo affidabile. Se faccio progressi o se il problema viene risolto, vi farò sapere di nuovo. Grazie ancora e cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

DeeKay

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ehi, grazie per i consigli dettagliati! Proverò sicuramente i controlli prima di andare in officina. In particolare, il controllo della batteria e dell'alternatore sembra sensato. Ho anche un multimetro a casa. E se dovessi andare in officina, farò sicuramente riferimento ai tuoi consigli sulla diagnostica dettagliata. È davvero fantastico che tu abbia trovato il tempo di aiutarmi. Spero che il problema si risolva presto e che la mia Eos riparta in modo affidabile. Se faccio progressi o se il problema viene risolto, vi farò sapere di nuovo. Grazie ancora e cordiali saluti!

Un saluto a voi, Avete fatto progressi con l'analisi degli errori? Spera di essere riuscito ad escludere qualcosa? All'epoca ho dovuto misurare tutto sulla mia Passat, ma spesso basta guardare tutti i tappi per vedere se sono a posto e se non sono ossidati, ad esempio. Saluti Daniel

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

EOS