jakobschmitz1
VW Eos TDI: Guasto rigenerazione DPF e segnalazione fumo nero
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Eos TDI del 2009 sta riscontrando problemi con il sistema di scarico, inclusi spie di avvertimento, fumo nero durante l'accelerazione e guasto della rigenerazione del DPF. La causa sospetta è un sensore di contropressione dello scarico difettoso, che può portare a una fasatura di iniezione del carburante errata, a un aumento dell'accumulo di fuliggine e a potenziali danni al DPF e al turbocompressore. La soluzione consigliata è quella di controllare e sostituire il sensore di contropressione se difettoso, poiché questo ha risolto problemi simili per altri, ripristinando le normali prestazioni del motore e prevenendo riparazioni più costose. Si consiglia di effettuare regolari ispezioni del sistema di scarico per prevenire futuri problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
jakobschmitz1 (community.author)
Ho avuto problemi simili sulla mia Eos lo scorso inverno. Quella spiegazione dettagliata sui problemi del sistema di scarico corrisponde alla mia esperienza. Anche per me la sostituzione del sensore di pressione ha risolto tutto, nessuna più fumo nero o spie di avvertimento dopo la riparazione. Quanto ti è costata la riparazione del sistema di scarico? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi di emissioni del veicolo dopo averlo riparato? I costi di manutenzione della mia auto sono stati alti, ma ne è valsa la pena per evitare problemi maggiori in futuro.
(community_translated_from_language)
rudolfswift7
Ho appena ricevuto la fattura della settimana scorsa. La sostituzione del sensore di pressione è costata in totale 245€, comprese le parti e la manodopera. La diagnostica del veicolo ha confermato che era sicuramente il sensore difettoso a causare tutti quei problemi al sistema di scarico. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono state perfette, senza problemi di emissioni. Le letture della contropressione sono ora nel range normale e i cicli di rigenerazione del DPF funzionano perfettamente. Nessuna spia di allarme o problemi di fumo negli ultimi 7 giorni, il che è un buon segno. Controlli regolari sui componenti del sistema di scarico aiuteranno a individuare precocemente eventuali problemi futuri. L'investimento nella riparazione del sensore di pressione ora è decisamente migliore rispetto al rischio di danneggiare parti più costose come il DPF o il turbocompressore.
(community_translated_from_language)
jakobschmitz1 (community.author)
Grazie per aver condiviso quelle informazioni sui costi. In realtà sono appena tornato dal meccanico ieri. Il meccanico ha eseguito un controllo diagnostico completo del veicolo e ha riscontrato gli stessi problemi di contropressione dello scarico che hai menzionato. Il conto totale è arrivato a 280€ per la sostituzione del sensore e la manodopera. La visita di manutenzione dell'auto è stata piuttosto semplice. Hanno confermato che il sensore difettoso causava problemi di emissioni del mio veicolo e hanno risolto tutto in circa 3 ore. Già noto un miglioramento delle prestazioni del motore, niente più fumo nero o spie di allarme, e il DPF sembra rigenerarsi normalmente ora. Sono davvero contento di averlo risolto prima che potesse causare problemi maggiori. Ero preoccupato per possibili danni al DPF o al turbo a causa di letture errate della contropressione. Il meccanico ha detto che averlo individuato per tempo mi ha probabilmente risparmiato riparazioni più costose in futuro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
EOS
rudolfswift7
Ho avuto gli stessi problemi con il sistema di scarico sulla mia VW Passat TDI 2012. La diagnostica del veicolo ha rivelato un sensore di contropressione di scarico difettoso, che causava sintomi simili: fumo nero, guasti alla rigenerazione del DPF e spie di allarme del motore. La procedura di manutenzione dell'auto prevedeva il test dell'intero sistema di scarico. Le letture della contropressione erano ben al di fuori dei parametri normali, confermando il malfunzionamento del sensore. La riparazione dell'auto richiedeva la rimozione del vecchio sensore, la pulizia dei punti di montaggio e l'installazione di una nuova unità con la corretta calibrazione. Questo si è rivelato un problema serio poiché un sensore di pressione difettoso può causare: errata fasatura dell'iniezione del carburante, danni al sistema DPF, aumento dell'accumulo di fuliggine, riduzione delle prestazioni del motore, potenziale sollecitazione del turbocompressore. La riparazione ha risolto tutti i sintomi, nessuna spia di allarme, cicli di rigenerazione DPF corretti e funzionamento normale dello scarico. Le ispezioni regolari del sistema di scarico fanno ora parte della mia routine di manutenzione per prevenire problemi simili. Dato che i tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato, consiglio vivamente di far controllare e sostituire il sensore di contropressione se difettoso. Un ritardo potrebbe portare a riparazioni più costose che coinvolgono il DPF o il turbocompressore.
(community_translated_from_language)