100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

eliaskrause1

VW Golf Diesel: Segnali di Avvertimento del Guasto del Turbocompressore

La mia Golf diesel si è comportata male ultimamente, con fischi, strappi durante l'accelerazione e la spia del motore che si accende continuamente. Il motore si spegne anche al minimo e sembra molto debole. Anche il consumo di carburante è terribile adesso. Il sensore di pressione di sovralimentazione potrebbe essere il colpevole, ma la mia ultima visita dal meccanico è stata deludente. Qualcuno ha avuto problemi simili al sistema turbo? Dettagli auto: Golf diesel 2021, 142009 km. Cerco consigli sulle cause comuni e soluzioni di riparazione affidabili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tilda_stern1

Ho avuto problemi simili con una Volkswagen Passat TDI 2018. I sintomi corrispondono a quelli che si sono rivelati essere un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso e connessioni allentate nel sistema di aspirazione. Il turbocompressore era effettivamente a posto, ma le letture della pressione della pressione di aspirazione erano errate a causa di cablaggi danneggiati tra il sensore e la centralina. La spia del motore continuava ad accendersi perché il sistema riceveva dati di pressione errati. La riparazione ha comportato: Test dei segnali del sensore di pressione, Sostituzione dei connettori del cablaggio corrosi, Recalibrazione del sensore, Pulizia del sistema di aspirazione Dopo aver riparato i collegamenti elettrici, il fischio si è fermato, la potenza è tornata alla normalità e i consumi di carburante sono migliorati significativamente. Questo è stato un lavoro di riparazione moderato, non pericoloso per il motore, ma che necessitava sicuramente di un'attenzione tempestiva per prevenire sollecitazioni al turbocompressore. I tuoi sintomi suggeriscono fortemente di controllare prima il sensore di pressione di sovralimentazione e il cablaggio correlato. I sussulti durante l'accelerazione e il minimo irregolare sono segni classici di letture di pressione errate che influiscono sul funzionamento del turbocompressore. Si consiglia di far controllare l'intero sistema di aspirazione e le connessioni del sensore da uno specialista anziché sostituire semplicemente i pezzi. A volte il problema è nel cablaggio, non nei componenti stessi.

(Tradotto da Inglese)

eliaskrause1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore di pressione di sovralimentazione. Il mio è stato risolto circa due mesi fa e il turbocompressore ora funziona senza problemi. La spia del motore non si è più accesa da allora. I sintomi che hai descritto erano esattamente quelli che ho sperimentato io. Anche il mio meccanico ha trovato una piccola perdita di sovralimentazione vicino al collettore di aspirazione che contribuiva alla perdita di potenza. Anche il sistema di aspirazione dell'aria aveva bisogno di una pulizia accurata. Ti ricordi circa quanto è costato l'intero intervento di riparazione? Mi chiedevo anche se si sono presentati altri problemi da quando è stato riparato? Il fischio era decisamente la parte più fastidiosa, soprattutto durante l'accelerazione. Sono davvero contento che sia sparito.

(Tradotto da Inglese)

tilda_stern1

Bene a sentire che hai riparato il sensore di boost! La mia riparazione è costata 95€, ho solo dovuto riparare un cavo difettoso collegato al sensore di pressione di sovralimentazione. Il meccanico l'ha trovato rapidamente poiché i codici di diagnostica indicavano proprio quello. Da allora tutto funziona perfettamente. Nessun altro avvertimento di spia del motore, la sovralimentazione del turbo è stabile e il sistema di aspirazione funziona come dovrebbe. Il fischio è completamente scomparso dopo che hanno pulito l'aspirazione e riparato quel collegamento del sensore. Il sistema turbo dipende davvero da letture di pressione accurate, quindi un cattivo collegamento del sensore può causare ogni sorta di problemi. Quando il sensore di sovralimentazione si guasta, altera l'intera miscela aria-carburante. La perdita nel tuo collettore di aspirazione avrebbe sicuramente peggiorato quei sintomi. Vale sempre la pena far controllare rapidamente questi problemi relativi al turbo, se individuati presto, di solito sono riparazioni semplici come nei nostri casi. Molto meglio che rischiare di danneggiare il turbocompressore stesso.

(Tradotto da Inglese)

eliaskrause1 (Autore)

Grazie a tutti per gli ottimi consigli. Dopo aver ricevuto diversi preventivi di riparazione, la settimana scorsa l'ho portata in un'officina specializzata in turbo. La riparazione totale è costata 280€ per la riparazione della perdita di pressione di sovralimentazione, la pulizia del collettore di aspirazione e la sostituzione del sensore di pressione difettoso. Il meccanico mi ha mostrato dove si verificava la perdita di pressione di sovralimentazione, un tubo rotto vicino al turbocompressore che lasciava fuoriuscire la pressione. Hanno anche trovato un accumulo di olio nel sistema di aspirazione che necessitava di pulizia. Ora la macchina va come nuova. Nessun altro fischio o strappo, e il motore mantiene un minimo regolare. Anche il consumo di carburante è tornato alla normalità. La sovralimentazione del turbo è forte e regolare durante l'accelerazione. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero danni seri. Le letture del sensore di pressione sono ora corrette e la spia del motore è rimasta spenta. Ho sicuramente imparato la lezione sull'importanza di far controllare tempestivamente i problemi del turbo da uno specialista qualificato.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: