100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

amelieeule1

VW Golf TDI che si spegne: problemi alla valvola IAC o al corpo farfallato

Ho problemi con la mia VW Golf TDI 2014 (35162 km): il motore continua a spegnersi al minimo e non mantiene giri costanti. La spia del motore è accesa. Potrebbe essere una valvola IAC difettosa? Cerco esperienze di altri che hanno avuto problemi simili e come li hanno risolti i loro meccanici. Qualcuno ha avuto problemi al corpo farfallato che hanno causato sintomi simili? Voglio essere preparato prima di andare in officina, dato che la mia ultima visita dal meccanico non è stata delle migliori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hermannsmith1

Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia VW Passat TDI del 2011. Il regime minimo fluttuava dal nulla e il motore continuava a spegnersi, soprattutto dopo le partenze a freddo. La diagnosi iniziale ha rivelato un forte accumulo di carbonio nel collettore di aspirazione e nel corpo farfallato, che influenzava il funzionamento della valvola IAC. La contaminazione impediva la corretta regolazione del flusso d'aria al minimo. Questi motori TDI sono inclini a questo problema a causa del loro sistema EGR. La soluzione richiedeva un servizio di pulizia completa dell'aspirazione. Il corpo farfallato e la valvola IAC sono stati rimossi e tutti i passaggi sono stati puliti professionalmente per rimuovere i depositi di carbonio. Il sistema di controllo del minimo necessitava di una ricalibrazione dopo la pulizia. Questo era un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il funzionamento continuato avrebbe potuto portare a problemi più gravi al motore. Dopo l'intervento, il regime minimo si è stabilizzato completamente e lo spegnimento si è interrotto. Consiglierei di farlo controllare presto, poiché l'accumulo di carbonio peggiora solo nel tempo. Assicurati di trovare un'officina esperta di motori VW TDI, poiché una pulizia adeguata richiede conoscenze e strumenti specifici. La spia del motore nel tuo caso indica probabilmente un codice di errore relativo al sistema di controllo del minimo o al sensore di posizione della farfalla, che corrisponde a questi sintomi.

(Tradotto da Inglese)

amelieeule1 (Autore)

Ho avuto gli stessi identici sintomi con la mia Golf TDI l'anno scorso. Il motore che si spegneva al minimo e il regime minimo irregolare si sono rivelati essere dovuti a depositi di carbonio pesanti nel sistema di aspirazione. Ho dovuto far eseguire un servizio di pulizia completo sul collettore di aspirazione, e hanno scoperto che anche la valvola dell'aria era piuttosto otturata. La riparazione ha risolto completamente i problemi di spegnimento e di minimo irregolare. Il motore ora gira molto bene. Sono curioso, hai finito per far riparare la tua? Qual è stato il costo finale della riparazione? Hai avuto altri problemi correlati da quando è stato eseguito il lavoro? Sarebbe utile saperlo per riferimento futuro.

(Tradotto da Inglese)

hermannsmith1

Grazie per aver chiesto informazioni sull'esito della riparazione. Da quando ho visto il meccanico il mese scorso, ha confermato che la valvola di controllo dell'aria al minimo difettosa causava i problemi di spegnimento del motore. Il sistema di aspirazione era fortemente contaminato, richiedendo una pulizia accurata e la sostituzione della valvola. La riparazione totale è costata 425€, che includevano la pulizia di tutti i componenti di aspirazione e l'installazione di una nuova valvola IAC. Ora il minimo della macchina è perfettamente stabile e non presenta problemi di spegnimento. Il motore mantiene regimi costanti a tutte le temperature e la spia del motore è rimasta spenta. La pulizia del sistema di aspirazione dell'aria ha fatto una differenza notevole nelle prestazioni generali del motore. Dopo 3000 km di guida dalla riparazione, non sono emersi problemi correlati. Una manutenzione regolare dovrebbe prevenire l'accumulo futuro di carbonio che influisce sul controllo del minimo del motore. Per la manutenzione preventiva, il meccanico ha suggerito di utilizzare carburante di alta qualità e di programmare pulizie dell'aspirazione ogni 40000 km per evitare che si verifichino nuovamente problemi simili.

(Tradotto da Inglese)

amelieeule1 (Autore)

Dopo aver risolto i problemi di motore in avaria, ho finalmente sistemato tutto. L'ho portato in un'officina VW affidabile dove hanno eseguito una diagnosi completa. Come previsto, la valvola IAC era completamente intasata da depositi di carbonio, causando un regime minimo molto irregolare. Il meccanico mi ha mostrato i pezzi sporchi, era piuttosto grave. Hanno eseguito una pulizia accurata dell'intero sistema di aspirazione e sostituito la valvola dell'aria. Il conto totale è stato di 450€, ma la differenza nel funzionamento del motore ora è abissale. Nessun problema di spegnimento più e il minimo è perfettamente fluido. Lo guido da circa un mese e tutti i sistemi funzionano alla grande. La spia del motore è rimasta spenta e le prestazioni del motore sono solide. L'officina ha consigliato pulizie regolari dell'aspirazione per prevenire futuri accumuli, il che ha senso considerando quanto era grave la situazione. Sono davvero contento di averlo riparato quando l'ho fatto, il meccanico ha detto che aspettare più a lungo avrebbe potuto causare problemi maggiori. Vale ogni centesimo avere di nuovo un motore che funziona correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: