eliaseis8
VW Golf TDI: Sintomi e Risoluzione dei Problemi di Perdita del Turbo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
eliaseis8 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La mia Golf ha 131312 km sul contachilometri e ha appena effettuato il tagliando annuale 2 mesi fa. Nessuna modifica alle prestazioni, tutto è di serie. Il sibilo diventa decisamente più forte con RPM più alti e ho visto un po' di fumo nero durante le accelerazioni vigorose. Il filtro dell'aria è stato sostituito durante l'ultimo tagliando, ma sento ancora una perdita d'aria da qualche parte nella zona del collettore di aspirazione. In base alla tua esperienza, farò controllare prima i collegamenti del turbocompressore e le tubature del vuoto. I sintomi simili e soprattutto la relazione tra carico del motore e il sibilo mi fanno pensare che si tratti dello stesso problema di rilevamento perdite. Prevederò un'ispezione adeguata questa settimana per individuare dove l'aria sta entrando nel sistema di aspirazione. Spero che sia solo un tubo degradato come nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)
benjaminmaier10
Bene, sentirti. Quei dettagli aggiuntivi rafforzano decisamente il mio sospetto iniziale riguardo alla perdita del sistema di aspirazione. Il fumo nero combinato con un sibilo a giri più alti è un classico caso di problema di un tubo del vuoto o di un collegamento del turbocompressore, esattamente come quello che ho affrontato io. Dato che i tuoi sintomi corrispondono così tanto ai miei, chiedi al tuo meccanico di prestare particolare attenzione a: Il tubo di gomma tra il turbocompressore e l'intercooler, Tutti i tubi del vuoto vicino al collettore di aspirazione, Le guarnizioni attorno all'alloggiamento del turbocompressore. La mancata accensione del motore e il basso rendimento del carburante che stai vivendo sono probabilmente causati da rapporti aria-carburante errati, proprio come nel mio caso. La spia del motore indica probabilmente che il sistema di gestione del motore rileva queste irregolarità. Una cosa che ho imparato dalla mia riparazione: anche piccole perdite d'aria possono causare problemi di prestazioni significativi in questi motori TDI a causa della precisione con cui è calibrato il sistema di iniezione del carburante. Tienici aggiornati su ciò che rivela l'ispezione. Se la riparazione è simile alla mia, dovresti aspettarti una riparazione semplice che riporterà il tuo rendimento del carburante ai livelli normali.
(Tradotto da Inglese)
eliaseis8 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli della riparazione della tua Golf. La relazione tra RPM e sibilo indica fortemente una perdita di vuoto nel sistema di aspirazione. La mia Golf ha 131312 km e ha appena effettuato il tagliando annuale 2 mesi fa. Nessuna modifica alle prestazioni, tutto è di serie. Il sibilo aumenta decisamente con RPM più alti e ho visto del fumo nero durante le accelerazioni brusche. Il filtro dell'aria è stato sostituito durante l'ultimo tagliando, ma sento ancora una perdita d'aria da qualche parte nella zona del collettore di aspirazione. In base alla tua esperienza, ha senso concentrare gli sforzi di rilevamento perdite sulle connessioni del turbocompressore e sui tubi del vuoto per primi. I sintomi simili, soprattutto il modo in cui il rumore aumenta con il carico del motore, suggeriscono che abbiamo a che fare con lo stesso problema del collettore di aspirazione. Prevederò un'ispezione adeguata questa settimana per individuare esattamente dove l'aria sta entrando nel sistema. Speriamo che sia solo un tubo del vuoto degradato come nel tuo caso e non qualcosa di più serio. Il costo di riparazione relativamente ragionevole che hai menzionato è incoraggiante.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
benjaminmaier10
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Golf TDI del 2006 l'estate scorsa. Come qualcuno con una discreta esperienza di lavoro sui motori diesel VAG, quei sintomi hanno immediatamente indicato un problema al sistema di aspirazione. Il sibilo durante l'accelerazione è stato l'indizio più importante. Il mio meccanico ha trovato un tubo di aspirazione rotto tra il turbocompressore e il collettore di aspirazione. Anche i raccordi dei tubi del vuoto erano degradati, il che spiegava l'aumento del consumo di carburante e l'irregolarità di marcia. Il costo totale della riparazione è stato di 100€ compresi pezzi e manodopera. La riparazione ha comportato la sostituzione del tubo di aspirazione difettoso e il controllo di tutti i collegamenti delle tubature del vuoto. Dopo la riparazione, i consumi di carburante sono tornati alla normalità e il motore ha funzionato molto più regolarmente. Potresti condividere qualche dettaglio in più sulla tua auto? Qualsiasi modifica alle prestazioni? Il sibilo cambia con il regime del motore? Hai notato fumo nero dallo scarico? Quando è stata cambiata l'ultima volta il filtro dell'aria? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori coinvolti. I sintomi che descrivi sono segni classici di una perdita d'aria che influisce sul sistema di gestione del motore.
(Tradotto da Inglese)