guenterwinkler7
VW Jetta Turbo guasto mostra i classici segnali di avvertimento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
guenterwinkler7 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Passat. La mia situazione si è rivelata piuttosto simile con la mia Jetta 2014. Il controllo della wastegate del turbo era difettoso e la valvola attuatrice necessitava di essere sostituita. Sono davvero curioso di conoscere i costi di riparazione, ti dispiacerebbe condividere quanto hai pagato per la riparazione? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi al sistema turbo da quando è stato riparato?
(Tradotto da Inglese)
lilianeis19
Ho fatto riparare l'auto la settimana scorsa. Il codice di errore dell'attuatore era preciso, si è rivelato essere la valvola di bypass elettrica che dava problemi, proprio come la tua. Il costo totale è stato di 250€ per pezzi e manodopera, il che sembra giusto per questo tipo di lavoro sul sistema turbo. Ora tutto funziona perfettamente. Il controllo della pressione di sovralimentazione funziona come dovrebbe, nessuna perdita di potenza o rumori strani. Anche il consumo di carburante è tornato alla normalità. Le letture del sensore di pressione sono tutte entro le specifiche e la wastegate del turbo funziona senza problemi. Da quando è stata effettuata la riparazione non ho riscontrato altri problemi relativi al turbo. La chiave è stata quella di intervenire presto, prima che la valvola attuatore difettosa potesse causare danni ad altri componenti. Controlli regolari della pressione di sovralimentazione durante la manutenzione dovrebbero aiutare a prevenire problemi simili in futuro.
(Tradotto da Inglese)
guenterwinkler7 (Autore)
Ho portato la mia Jetta dal meccanico la settimana scorsa dopo aver letto i suggerimenti qui. Hanno confermato il problema con la valvola attuatore del turbo, esattamente quello che molti di voi hanno menzionato. La diagnosi ha mostrato letture di pressione di sovralimentazione incoerenti, e hanno scoperto che la wastegate non rispondeva correttamente. La riparazione è costata in totale 280€. Hanno sostituito l'attuatore difettoso e controllato l'intero sistema del turbocompressore. Il turbo ora genera correttamente la sovralimentazione, nessun altro fischio, e l'erogazione di potenza è di nuovo fluida. Anche il consumo di carburante è tornato ai livelli normali. Sono davvero contento di aver individuato questo problema presto, prima che potesse causare danni più estesi. La macchina funziona come nuova e la spia del motore è rimasta spenta. Grazie per avermi aiutato a identificare il problema, mi avete risparmiato potenziali riparazioni costose del turbo in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lilianeis19
Ho avuto sintomi simili sulla mia VW Passat TDI 2013. La diagnosi di perdita di sovralimentazione ha indicato una valvola di bypass elettrica difettosa, che causava una pressione irregolare nel sistema turbo. La wastegate del turbo non riceveva segnali corretti dal sensore di pressione di sovralimentazione, causando un controllo della sovralimentazione incoerente. I sintomi principali corrispondevano ai tuoi: Perdita di potenza durante l'accelerazione, Fischi provenienti dalla zona del turbo, Maggiore consumo di carburante, Motore irregolare e occasionali spegnimenti, Spia del motore accesa. Il turbocompressore stesso era a posto, ma il componente elettrico che controlla la pressione di sovralimentazione necessitava di essere sostituito. La riparazione è stata relativamente semplice una volta diagnosticato correttamente il problema. Sebbene non sia la riparazione più costosa relativa al turbo, ha richiesto apparecchiature diagnostiche specifiche per confermare il problema con il sistema di controllo della pressione. Vale la pena farlo controllare presto, poiché funzionare con un controllo di sovralimentazione improprio può potenzialmente causare danni più gravi al turbo nel tempo. Assicurati che l'officina abbia esperienza specifica con i sistemi turbo VW TDI.
(Tradotto da Inglese)