max_huber89
VW Passat Hybrid afflitta da pericolose sovratensioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
max_huber89 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Dopo un recente tagliando a 42155 km, l'officina ha confermato che la mia tensione fluttua tra 11,8 V e 15,2 V, con picchi che innescano gli avvisi della centralina del veicolo. La batteria è originale e i test dell'alternatore mostrano un'uscita incoerente. Il regolatore di tensione sembra essere il principale sospettato, poiché gli avvisi di sovratensione si verificano in genere durante l'accelerazione o quando sono in funzione più sistemi elettrici. Il sistema di protezione del circuito continua a disattivare le funzioni non essenziali per evitare danni. Durante i miei test di tensione, ho notato che le letture aumentano in modo particolare quando il sistema ibrido commuta tra le fonti di alimentazione. Un aggiornamento del regolatore di tensione potrebbe aiutare a stabilizzare queste transizioni? Cerco una soluzione conveniente prima di sostituire l'intero sistema di ricarica.
(Tradotto da Inglese)
jamesschubert39
Grazie per questi dettagli aggiuntivi. In base alle letture di tensione e al comportamento descritto, i suoi sintomi corrispondono molto a quelli che ho sperimentato prima della mia riparazione. Anche le fluttuazioni di tensione durante le transizioni del sistema ibrido sono state un indicatore chiave nel mio caso. La sola sostituzione del regolatore di tensione potrebbe non risolvere completamente il problema. Nel mio caso, mentre il regolatore di tensione era effettivamente difettoso, anche la centralina del veicolo mostrava segni di stress dovuti ai ripetuti sbalzi di tensione. Il sistema di protezione del circuito che si innescava costantemente mascherava in realtà un problema più complesso con il sistema di gestione dell'alimentazione ibrida. L'officina ha eseguito le seguenti operazioni: Installazione di un regolatore di tensione aggiornato (180€), Recalibrazione del sistema di gestione dell'alimentazione, Aggiornamento del firmware della centralina del veicolo, Test di tutti i componenti del sistema di protezione del circuito. La riparazione totale è costata 620€, ma ha risolto tutti i problemi elettrici. Ancora più importante, ha prevenuto potenziali danni a componenti più costosi come i moduli di controllo ibrido. La tensione dovrebbe normalmente rimanere tra 13,8 V e 14,4 V durante il funzionamento. La sua lettura di 15,2 V indica che il sistema si sta sicuramente sovraccaricando a volte, il che corrisponde agli avvisi di sovratensione nella sua memoria di guasti. Consideri di far controllare questi componenti specifici: Regolatore di tensione principale, Convertitore di tensione del sistema ibrido, Sistema di gestione della batteria, Spazzole e cuscinetti dell'alternatore. Potrebbe monitorare esattamente quando si verificano i picchi di tensione in relazione alle transizioni del sistema ibrido?
(Tradotto da Inglese)
max_huber89 (Autore)
Grazie mille per la spiegazione dettagliata e la lista dei componenti. Dopo aver monitorato i picchi di tensione per alcuni giorni, ho notato che si verificano costantemente quando il sistema ibrido passa dalla modalità elettrica a quella a combustione, in particolare durante le accelerazioni brusche. Il regolatore di tensione sembra non essere in grado di gestire questi carichi di transizione. La tensione della batteria dell'auto ora scende a 11,2 V durante l'avviamento a freddo, suggerendo che i ripetuti eventi di sovratensione potrebbero averne compromesso la capacità. In base alla sua esperienza, programmerò una diagnosi completa incentrata sul regolatore di tensione e sul sistema di gestione dell'alimentazione. Un'officina ha preventivato 590 € per la riparazione completa, comprensiva di: Nuovo regolatore di tensione con specifiche migliorate, Calibrazione del sistema di gestione dell'alimentazione, Verifica della protezione del circuito, Test di carico della batteria, Aggiornamento del firmware della centralina. Questo corrisponde approssimativamente ai suoi costi di riparazione. Dato il rischio di danni ad altri componenti elettrici a causa di queste sovratensioni, penso che valga la pena procedere con la riparazione completa anziché sostituire solo singoli pezzi. Aggiornerò una volta completata la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jamesschubert39
Avendo avuto problemi elettrici simili con la mia VW Golf Hybrid 2020, capisco la tua situazione. Dopo aver notato diverse spie di allarme e problemi con la batteria dell'auto, l'ho portata in un'officina certificata specializzata in veicoli ibridi. Il problema principale si è rivelato essere una batteria fortemente scarica che causava un guasto dell'alternatore e vari problemi elettrici in più sistemi. L'officina ha eseguito un test diagnostico completo del sistema ad alta tensione e ha scoperto che la batteria non manteneva più una carica sufficiente. Il processo di riparazione includeva: Diagnostica completa del sistema, Test della capacità della batteria, Controllo dell'integrità del circuito di carica, Test dei componenti del sistema ibrido, Installazione di una nuova batteria con specifiche aggiornate. Il costo totale della riparazione è stato di 290€ e ha richiesto circa 4 ore. L'auto funziona perfettamente da allora senza problemi elettrici ricorrenti. Per aiutarti meglio con il tuo caso specifico, potresti condividere: Quanti anni ha la tua batteria attuale? Quali letture di tensione stai ottenendo? Ci sono momenti specifici in cui i problemi si verificano più frequentemente? Quali spie di allarme compaiono sul tuo cruscotto? Hai notato schemi nei guasti del sistema? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato o se potrebbero esserci altri fattori coinvolti.
(Tradotto da Inglese)