100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

luise_wolf1

VW T-Cross: Multipli guasti al sistema luci e sensori

Recentemente, la mia VW T-Cross 2023 ha mostrato diversi problemi elettrici che sembrano collegati a problemi di sensori. I tergicristalli automatici hanno smesso di funzionare sotto la pioggia, i fari non si accendono più automaticamente e la funzione di attenuazione del tachimetro non funziona. La memoria degli errori mostra un codice di guasto e le luci continuano ad accendersi da sole. Sospetto un malfunzionamento del sensore, in particolare il sensore pioggia-luci potrebbe essere la causa di questi problemi. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria T-Cross? Sarebbe particolarmente utile sapere quali riparazioni sono state necessarie e come l'officina ha risolto il guasto dei componenti dell'auto. Vorrei capire se ciò richiede una calibrazione del sensore, una sostituzione completa o se potrebbe esserci un guasto elettrico più ampio in gioco. Qualsiasi informazione sui costi di riparazione e sui tempi necessari sarebbe apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

elisakaiser6

Come qualcuno con esperienza pratica con i sensori VW, ho riscontrato problemi quasi identici con la mia VW T-Roc 2021. I problemi del sensore pioggia e dell'illuminazione automatica sono iniziati in modo simile, e si è scoperto che si trattava di bolle che si formavano sotto il pad di gel dell'unità di rilevamento pioggia del parabrezza. La riparazione ha comportato la rimozione e la sostituzione del pad di gel che collega il sensore pioggia al parabrezza. Il sensore automatico ha richiesto una ricalibrazione dopo la sostituzione. Il costo totale è stato di 62€ e l'officina ha completato tutto in circa 2 ore. Da allora, tutte le funzioni del sensore hanno funzionato perfettamente, i tergicristalli automatici rispondono correttamente alla pioggia, i fari si accendono come dovrebbero e l'elettronica dell'auto è tornata alla normalità. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere: Il tuo parabrezza è stato sostituito di recente? Ci sono segni o scolorimenti visibili intorno all'area del sensore? Questi problemi sono iniziati gradualmente o tutti insieme? Hai notato una correlazione con le condizioni meteorologiche? Con questi dettagli, potrei essere in grado di fornire consigli più mirati su se si tratta di un guasto del sensore o di un problema elettrico più ampio.

(Tradotto da Inglese)

luise_wolf1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 65000 km. Gli stessi problemi sono stati appena risolti in officina. Nel mio caso, si trattava di un'unità sensore pioggia difettosa collegata a un cablaggio allentato vicino al supporto dello specchietto retrovisore. Il sistema di rilevamento pioggia è completamente fallito dopo una forte pioggia il mese scorso. Il guasto elettrico si è rivelato più complesso del previsto. Un connettore corroso causava segnali del sensore intermittenti. L'officina ha dovuto sostituire sia il sensore pioggia che parte del cablaggio. L'elettronica dell'auto ora funziona correttamente dopo la calibrazione del sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 380€, comprese le parti e la manodopera. Vale sicuramente la pena controllare i collegamenti del cablaggio prima di supporre che si tratti solo di un problema del sensore.

(Tradotto da Inglese)

elisakaiser6

Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza di riparazione. Anche la mia T-Roc ha avuto problemi di cablaggio simili vicino al supporto dello specchio, anche se sono stato fortunato a individuarli prima che si instaurasse la corrosione. La differenza principale è che la mia riparazione ha richiesto solo la sostituzione del pad di gel, risparmiando parecchio sui costi. Il tuo caso evidenzia l'importanza di una corretta diagnosi dei guasti elettrici: ciò che sembra un semplice problema del sensore di luce o pioggia può mascherare problemi di cablaggio più profondi. I segnali del sensore intermittenti che hai menzionato sono un segno classico di corrosione del connettore. Il costo di riparazione di 380 € sembra ragionevole data l'entità del lavoro necessario. Sostituire sia il sensore automatico che il cablaggio, oltre alla calibrazione, è significativamente più complesso rispetto alla mia riparazione più semplice. L'infiltrazione d'acqua intorno a questi sensori è sorprendentemente comune nei modelli VW, spesso portando a problemi elettrici simili. Per chi legge questo thread: se notate un comportamento incoerente dei tergicristalli o delle luci automatici, controllate la presenza di umidità attorno all'alloggiamento del sensore. Un rilevamento precoce può prevenire riparazioni più estese come quelle necessarie in questo caso. Hai notato cambiamenti nel funzionamento del sistema in diverse condizioni meteorologiche dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

luise_wolf1 (Autore)

Grazie per aver chiesto delle prestazioni post-riparazione. Posso confermare che ora tutto funziona perfettamente, anche durante i recenti forti temporali. Il sistema di rilevamento pioggia risponde esattamente come dovrebbe e il sensore di luce automatico si adatta perfettamente alle condizioni mutevoli. L'elettronica dell'auto sembra completamente stabile dopo la riparazione. Nessuna ulteriore attivazione anomala di luci o tergicristalli, e la regolazione dell'intensità della luce del cruscotto funziona in modo coerente. L'officina ha spiegato che il cablaggio corroso stava causando anomalie elettriche in diversi sistemi, il che è comprensibile data l'interconnessione dell'elettronica delle auto moderne. Per chiunque stia riscontrando problemi simili, consiglio vivamente di farlo controllare presto. Ciò che inizia come un piccolo malfunzionamento del sensore può indicare problemi elettrici più gravi. I 380 € che ho speso probabilmente mi hanno risparmiato riparazioni più costose in futuro. Il danno al cablaggio si sarebbe solo aggravato nel tempo e con l'esposizione all'umidità. Ispezioni regolari dell'area del sensore durante la manutenzione ordinaria potrebbero aiutare a individuare questi problemi prima che si aggravino. I segnali di avvertimento da osservare sono il funzionamento incoerente dei tergicristalli automatici e l'accensione improvvisa dei fari, sintomi classici di un guasto del sensore pioggia o di problemi al cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: