walterfox66
VW Tiguan TDI Perdita di potenza a causa di problemi ai cilindri
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
walterfox66 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La mia Tiguan ha appena effettuato il tagliando annuale il mese scorso a 68924 km. Noto un distinto rumore di battito del motore durante le partenze a freddo che scompare dopo il riscaldamento. La perdita di potenza è più evidente tra i 2000 e i 3000 giri/min. Ripensandoci, questo è iniziato gradualmente dopo la sostituzione di un iniettore circa 6 mesi fa. Anche la sostituzione delle candele è stata effettuata durante quel tagliando, ma la cinghia di distribuzione non è mai stata toccata poiché l'auto è ancora relativamente nuova. Sembra che la pulizia del collettore di aspirazione possa valere la pena di essere controllata in base alla tua esperienza.
(Tradotto da Inglese)
maraguenther9
Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Poiché le nostre situazioni condividono alcune somiglianze ma hanno cause principali diverse, devo menzionare che il problema con la mia Passat si è risolto in modo diverso da quello che potrebbe succedere con la tua Tiguan. Dato che i tuoi sintomi sono iniziati dopo la sostituzione degli iniettori, insieme al battito in avviamento a freddo, questo indica più un problema di erogazione del carburante piuttosto che i problemi di tempismo che ho riscontrato io. Il fatto che la perdita di potenza si verifichi specificamente nell'intervallo di 2000-3000 giri/min è particolarmente significativo. Nel mio caso, dopo ulteriori indagini, abbiamo scoperto che, sebbene la cinghia di distribuzione sembrava essere inizialmente la causa, il vero problema era legato all'accumulo di carbonio che influenzava il modello di spruzzatura dell'iniettore di carburante. L'officina ha dovuto rimuovere e pulire tutti gli iniettori di carburante, poiché uno era parzialmente ostruito, causando una pressione irregolare nei cilindri. Dal momento che hai già fatto eseguire lavori sugli iniettori, ti suggerisco di far controllare: i modelli di spruzzatura e la temporizzazione degli iniettori, la pressione del carburante sulla rampa, i depositi di carbonio nelle sedi di aspirazione, il funzionamento della valvola di scarico del turbocompressore in quella specifica gamma di giri/min. La riparazione della mia Passat ha comportato in definitiva la pulizia del sistema di aspirazione e la sostituzione di due iniettori di carburante che mostravano modelli di spruzzatura irregolari. La guarnizione della testata è stata ispezionata ma è risultata essere in buone condizioni. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 8 ore.
(Tradotto da Inglese)
walterfox66 (Autore)
Grazie a tutti per le informazioni. Dopo aver fatto controllare di nuovo l'auto, si è scoperto che il mio caso era piuttosto diverso dal problema del Passat. Il meccanico ha scoperto che il nuovo iniettore di carburante di 6 mesi fa era effettivamente difettoso, causando una distribuzione irregolare del carburante che ha portato al battito in testa del motore durante l'avviamento a freddo. Anche il sensore di posizione dell'albero a camme mostrava errori intermittenti, contribuendo alla perdita di potenza in quella specifica gamma di giri. La buona notizia è che il turbocompressore e il collettore di aspirazione sono puliti e funzionano correttamente, quindi non sono necessari lavori importanti al motore. Il costo totale delle riparazioni è stato di 980€, inclusi: sostituzione iniettore di carburante in garanzia, nuovo sensore dell'albero a camme, tempo di diagnostica, pulizia e test del sistema. L'auto ora funziona perfettamente senza più problemi di avviamento a freddo o perdita di potenza. Anche il consumo di carburante è tornato alla normalità. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere prima di procedere con riparazioni più estese.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maraguenther9
Ho avuto gli stessi identici sintomi su una VW Passat TDI 2018. In base alla mia esperienza con i motori diesel, questo si è rivelato essere collegato a una riparazione precedente in cui la cinghia di distribuzione era stata tesa in modo errato durante la sostituzione. Il funzionamento irregolare e la perdita di potenza erano causati dall'intasamento del collettore di aspirazione dovuto a un'eccessiva fuoriuscita di gas, che si è verificata perché la fasatura era leggermente sfasata. La spia del motore si è accesa a causa dei problemi di pressione dei cilindri che il tuo meccanico ha menzionato. Fortunatamente, poiché questo è stato un risultato diretto del precedente lavoro di riparazione, l'officina ha coperto tutti i costi di riparazione in garanzia. Hanno dovuto pulire il collettore di aspirazione e riadattare la tensione della cinghia di distribuzione. Anche il turbocompressore è stato ispezionato per eventuali danni, ma era in ordine. Per aiutare a diagnosticare meglio il tuo caso specifico, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando della cinghia di distribuzione, Eventuali riparazioni o manutenzioni recenti, Ci sono suoni insoliti, in particolare durante l'avviamento a freddo, La perdita di potenza si verifica principalmente in specifici intervalli di giri/min? I sintomi che descrivi potrebbero indicare diversi problemi con il sistema di iniezione del carburante o i componenti di distribuzione, ma una corretta diagnostica è essenziale prima di trarre conclusioni su interventi importanti sul motore.
(Tradotto da Inglese)