tilda_schubert10
VW Tiguan: Molteplici guasti dei sensori richiedono una riparazione urgente
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tilda_schubert10 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli. Nel mio caso, i problemi sono comparsi improvvisamente dopo un'estate particolarmente calda. Ho appena effettuato il tagliando regolare a 23561 km il mese scorso, dove hanno effettivamente notato un deterioramento del pad in gel del sensore, ma non l'hanno segnalato come urgente. Osservando oggi l'alloggiamento del sensore, posso sicuramente vedere piccole bolle che si formano sotto la superficie, molto simili a quelle che hai descritto. Il supporto del sensore automatico sembra solido, ma le letture del sensore di luce sono chiaramente influenzate in base ai codici diagnostici che ho estratto. Il preventivo di riparazione che hai fornito mi dà un buon punto di riferimento. Sembra una riparazione ragionevole se i sintomi corrispondono così da vicino. Farò controllare e probabilmente sostituire l'unità del sensore di luce la prossima settimana.
(Tradotto da Inglese)
hannesmystic3
Grazie per aver confermato il deterioramento del pad in gel. In base alla sua descrizione e alla mia precedente esperienza con lo stesso problema, questo è decisamente un caso classico di malfunzionamento del sensore causato da un danno da calore al pad in gel. Le bolle che ha notato sono un chiaro indicatore di un guasto del sensore di luce, corrispondente esattamente a quanto accaduto con la mia unità. L'insorgenza improvvisa dopo il caldo è molto tipica per questo tipo di guasto del sensore. Quando ho fatto sostituire il mio, il tecnico ha menzionato che le variazioni di temperatura estreme spesso accelerano la degradazione del pad in gel, influenzando sia la rilevazione della pioggia che la funzionalità del sensore di luce. Dal momento che la sua auto ha recentemente effettuato un tagliando in cui sono stati riscontrati segni precoci di deterioramento, e ora si vedono bolle visibili, è assolutamente la scelta giusta sostituire l'unità. Il processo di calibrazione del sensore dopo l'installazione è fondamentale, assicurarsi che lo includano nell'intervento per ripristinare correttamente tutte le funzioni automatiche. Un consiglio dalla mia esperienza di riparazione: fate controllare la guarnizione di gomma circostante durante la sostituzione. A volte la guarnizione può indurirsi a causa della stessa esposizione al calore che ha danneggiato il sensore, il che potrebbe portare a problemi futuri se non risolto durante la sostituzione dei componenti dell'auto. La riparazione del sensore di luce dovrebbe risolvere tutti i suoi sintomi attuali, inclusi i problemi di tergicristallo automatico e di controllo dei fari. Conservi la documentazione del servizio ai fini della garanzia.
(Tradotto da Inglese)
tilda_schubert10 (Autore)
Riesco a vedere che si tratta decisamente del problema del sensore che sospettavo inizialmente. I sintomi e la cronologia corrispondono perfettamente a quanto hanno sperimentato altri utenti. Le bolle nel pad di gel, combinate con i tempi successivi a un'estate calda, confermano ciò che devo fare. I modelli di guasto elettrico e i problemi di calibrazione del sensore sono identici a quanto descritto. Guardando di nuovo i miei codici diagnostici, si allineano esattamente con un'unità sensore pioggia difettosa. È rassicurante sapere che si tratta di un problema noto con una soluzione semplice. Procederò con la prenotazione della riparazione la prossima settimana. In base all'esperienza condivisa, 62€ sembrano un prezzo equo per pezzi e manodopera. Mi assicurerò che controllino la guarnizione di gomma durante l'installazione e completino la corretta calibrazione del sensore dopo la sostituzione. È davvero utile avere la conferma da qualcuno che ha avuto gli stessi problemi con il sensore dell'auto. Almeno so esattamente cosa aspettarmi ora e posso evitare qualsiasi diagnostica aggiuntiva non necessaria. Aggiornerò il forum una volta terminata la riparazione nel caso in cui altri si imbattano in problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannesmystic3
Ho avuto un problema molto simile con la mia Volkswagen Golf diesel del 2015. Dopo aver lottato con sistemi di sensori malfunzionanti, ho scoperto la formazione di bolle sotto il pad di gel dietro l'alloggiamento del sensore pioggia. Questo ha causato molteplici codici di errore elettrici e problemi di calibrazione del sensore. I sintomi corrispondevano esattamente ai tuoi: la rilevazione della pioggia ha smesso di funzionare, i fari automatici si sono guastati e l'automazione dell'illuminazione del cruscotto è stata compromessa. L'officina ha confermato che il deterioramento del pad di gel interferiva con la funzionalità del sensore. La soluzione ha comportato la sostituzione dell'intera unità del sensore pioggia e la ricalibrazione dell'elettronica dell'auto. Il costo totale è stato di 62€ compresi manodopera e ricambi. La riparazione ha richiesto circa un'ora e ha risolto completamente tutti i problemi. Prima di suggerire questa come soluzione definitiva, potresti confermare: Ci sono segni visibili di deterioramento del pad di gel? Hai controllato se il sensore è montato saldamente? Questi problemi sono iniziati gradualmente o improvvisamente? Ci sono altri codici di errore oltre a quelli relativi ai sensori? Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema ha la stessa causa principale. Sebbene questi sensori falliscano comunemente, vale la pena confermare i sintomi esatti per evitare sostituzioni di pezzi inutili.
(Tradotto da Inglese)