100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marcothunder1

VW Touareg Spia del Motore + Perdita di Potenza: Avviso Catena di Distribuzione

Cerco aiuto per la mia VW Touareg 3.0 TSI del 2017. Recentemente la spia del motore ha iniziato a lampeggiare e la potenza è diminuita significativamente. Il consumo di carburante è aumentato molto e la risposta dell'acceleratore è lenta. Una scansione iniziale suggerisce un problema di sincronizzazione tra albero motore e albero a camme. Qualcuno ha avuto sintomi simili e può condividere quale era il problema effettivo? Sono particolarmente interessato alle soluzioni di riparazione e alle esperienze in officina. Voglio essere preparato prima di portarla dal meccanico.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

fionathunder55

Ho avuto problemi quasi identici con la mia VW Tiguan 2.0 TSI del 2015 lo scorso inverno. Avendo un po' di esperienza con le VW, ho riconosciuto immediatamente i sintomi: spia del motore lampeggiante, prestazioni scarse e consumo di carburante elevato spesso indicano problemi di fasatura. Nel mio caso, il sensore dell'albero motore si stava guastando in modo intermittente, causando mancate accensioni del motore e un funzionamento irregolare. La centralina riceveva segnali di fasatura errati, il che spiega i problemi di prestazioni. Dopo la scansione, la mia officina ha confermato che il sensore di posizione dell'albero motore era difettoso e necessitava di sostituzione. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e mi è costata 340€ compresi pezzi e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, l'auto funziona perfettamente senza problemi di fasatura o avvisi della spia del motore. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la tua Touareg, potresti fornire: Chilometraggio attuale, Eventuali rumori insoliti provenienti dal motore, Se i problemi si verificano più frequentemente durante le partenze a freddo, Codici di errore dello strumento di scansione, se li hai. Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se i tuoi sintomi corrispondono al guasto del sensore dell'albero motore che ho riscontrato. Potrebbero esserci anche problemi correlati al sensore dell'albero a camme o alla catena di distribuzione che devono essere controllati, soprattutto a chilometraggi più elevati.

(Tradotto da Inglese)

marcothunder1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Il mio chilometraggio attuale è di 115310 km e l'ultimo tagliando è stato fatto solo 2 mesi fa. Dopo la sua descrizione, ho notato che i mancati di accensione del motore sono decisamente peggiori durante le partenze a freddo. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare più frequentemente al mattino. Nessun suono insolito ancora, ma la sincronizzazione del motore sembra fuori fase in base al suo funzionamento. La scansione mostra i codici P0016 e P0017 che indicano effettivamente problemi di fasatura come ha menzionato. Dati i sintomi simili al problema del sensore albero motore, farò controllare sia il sensore albero motore che il sensore albero a camme. Spero che sia solo un problema di sensore e non un problema più serio della catena di distribuzione.

(Tradotto da Inglese)

fionathunder55

Grazie per aver fornito questi dettagli. I sintomi e i codici che descrivi corrispondono quasi esattamente alla mia esperienza di guasto del sensore albero motore. I codici P0016/P0017 si riferiscono specificamente alla correlazione di fasatura albero motore-albero a camme, che è stata la causa principale dei miei problemi. I mancati accensioni all'avviamento a freddo sono un segno classico di un sensore albero motore difettoso. Quando il sensore si raffredda, spesso diventa più irregolare, facendo lampeggiare la spia del motore e causando uno sfasamento della fasatura fino a quando le cose non si riscaldano. La mia fattura di riparazione mostra che il sensore albero motore stesso costa 180€, più manodopera. Se il tuo meccanico trova lo stesso problema, aspettati costi simili. Dovrebbero anche controllare il sensore dell'albero a camme e i componenti della cinghia di distribuzione mentre ci sono, dato che sei a 115.000 km. Un consiglio rapido dalla mia esperienza: se possibile, fai controllare anche il cablaggio del sensore. A volte il cablaggio può essere danneggiato, causando sintomi simili. Nel mio caso, il connettore presentava un po' di corrosione che necessitava di pulizia. La buona notizia è che se si tratta solo di un problema del sensore come nel mio caso, è una riparazione relativamente semplice che risolverà tutti quei sintomi, il basso consumo di carburante, la potenza ridotta e gli avvisi della spia del motore.

(Tradotto da Inglese)

marcothunder1 (Autore)

Grazie per le risposte utili. Dopo aver ricevuto il vostro input, mi sento molto più preparato per la visita all'officina. Le somiglianze con la vostra esperienza sul sensore di giri motore sono sorprendenti, soprattutto i problemi di avviamento a freddo e i codici di errore relativi alla fasatura. Ho prenotato un appuntamento per la prossima settimana e ho specificamente richiesto di ispezionare sia il sensore albero motore che quello albero a camme, insieme al cablaggio. Il costo stimato di 350€ sembra ragionevole in base a quanto condiviso. Pubblicherò un aggiornamento una volta ritirata la macchina e vi farò sapere se si trattava effettivamente dello stesso problema del sensore o di qualcos'altro relativo alla catena di distribuzione. Spero davvero in una soluzione più semplice, poiché le riparazioni della catena di distribuzione possono diventare piuttosto costose. Grazie ancora per avermi aiutato a capire cosa cercare e quali domande fare all'officina. Fa una grande differenza entrare con qualche conoscenza dei potenziali problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: