jana_koch1
VW Virtus in stallo: Sensore carburante difettoso e riparazione dell'iniettore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jana_koch1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Lo scorso inverno mi sono imbattuto in una situazione quasi identica con la mia Virtus: minimo irregolare, mancate accensioni del motore e spegnimento. La spia del motore continuava ad accendersi. La tua diagnosi del problema di cablaggio è perfettamente logica. Dopo un'ispezione completa del sistema di alimentazione, il mio meccanico ha trovato anche della corrosione nel cablaggio della pompa del carburante, che causava un'erogazione del carburante irregolare. Aver fatto testare l'intero sistema di alimentazione mi ha evitato di sostituire inutilmente dei pezzi. Riesci a ricordare approssimativamente quanto sono costate le riparazioni nel tuo caso? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi di erogazione del carburante da quando è stato riparato?
(Tradotto da Inglese)
johannawalter66
Posso confermare che la riparazione ha risolto tutti i problemi di erogazione del carburante della mia Jetta. Da quando sono stati risolti i problemi del cablaggio corroso e del sensore di pressione del carburante difettoso, il motore funziona senza intoppi, senza spegnimenti o problemi di prestazioni irregolari. Anche la spia del motore non si è più accesa. La riparazione totale è costata 95€ per la riparazione dei collegamenti dei cavi, che includeva la pulizia dei terminali e la sostituzione delle sezioni danneggiate. Abbastanza ragionevole considerando che i preventivi iniziali che ho ricevuto per una sostituzione completa del sensore erano molto più alti. I consumi di carburante sono addirittura migliorati dopo la riparazione, probabilmente perché l'erogazione del carburante è ora costante. Non più mancate accensioni del motore o accelerazioni a scatti quando si richiede più potenza. La diagnosi e la riparazione dei collegamenti elettrici è stata decisamente la scelta giusta, piuttosto che la semplice sostituzione dei componenti in base ai sintomi. Sono passati più di 6 mesi e non ho avuto alcun problema legato al sistema di alimentazione. Il motore gira perfettamente al minimo e funziona come nuovo. Se il tuo meccanico ha riscontrato problemi di cablaggio simili, dovresti ottenere gli stessi risultati affidabili dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
jana_koch1 (Autore)
Ho portato la mia Virtus dal meccanico la settimana scorsa e ho risolto tutto. Le riparazioni dell'impianto elettrico mi sono costate 120€ in totale, un po' di più delle tue ma comunque molto meno del preventivo per la sostituzione del sensore che avevo ricevuto inizialmente. Il meccanico ha pulito tutte le connessioni corrose nel cablaggio della pompa del carburante e ha sostituito un piccolo tratto di cablaggio danneggiato. La diagnosi completa ha anche rivelato una leggera contaminazione nel sistema di alimentazione, quindi hanno eseguito una rapida pulizia del sistema di alimentazione che ha contribuito ad eliminare completamente il minimo irregolare. Dopo una settimana di guida, il motore ora funziona perfettamente. Nessun altro spegnimento, nessuna mancata accensione del motore e l'accelerazione a scatti è sparita. La spia del motore si è spenta subito dopo la riparazione e non è più ricomparsa. Sono contento di aver chiesto qui prima di spendere molti soldi in pezzi inutili. Far controllare completamente il sistema di alimentazione invece di sostituire solo il sensore di pressione mi ha sicuramente fatto risparmiare tempo e denaro a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johannawalter66
Ho avuto sintomi simili sulla mia VW Jetta (benzina 2016) la scorsa estate. Un insolito spegnimento del motore al minimo e un'accelerazione a scatti indicavano problemi di erogazione del carburante. Una scansione iniziale ha mostrato codici di errore del sensore di pressione del carburante, ma test più approfonditi hanno rivelato molteplici problemi nel sistema di alimentazione. Il problema reale si è rivelato essere dei connettori elettrici corrosi nel cablaggio della pompa del carburante, che causavano un'erogazione irregolare del carburante e letture del sensore confuse. Il sensore di pressione del carburante funzionava correttamente, stava solo segnalando le reali fluttuazioni di pressione causate dai cattivi collegamenti. La riparazione ha comportato la pulizia dei terminali dei connettori, la sostituzione di sezioni di cablaggio danneggiate e il test dell'intero sistema di alimentazione, inclusi gli iniettori. Anche la pompa del carburante è stata testata, ma funzionava correttamente una volta ripristinata la corretta alimentazione tramite i connettori riparati. Questo è potenzialmente grave poiché un'erogazione inconsistente di carburante può danneggiare gli iniettori nel tempo e lasciarti bloccato se il motore si spegne nel momento sbagliato. Raccomanderei fortemente di effettuare una diagnostica completa del sistema di alimentazione piuttosto che sostituire semplicemente il sensore in base ai sintomi. Segnali chiave che indicavano un problema di cablaggio piuttosto che del sensore: lo spegnimento del motore si verificava più frequentemente con tempo umido e lo strappo peggiorava durante l'accelerazione quando aumentava la richiesta di carburante.
(Tradotto da Inglese)