rolandbraun89
VW Virtus: la spia dell'ABS e i problemi allo sterzo mettono in difficoltà il proprietario
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rolandbraun89 (Autore)
Grazie per la descrizione dettagliata. Il mio sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici ha iniziato a mostrare avvisi ieri. Ho usato un manometro per controllare, e le letture variano tra le ruote, quella anteriore destra mostra una pressione significativamente inferiore a 1,8 bar. L'avvertimento ABS è apparso circa nello stesso momento. I sintomi peggiorano sopra gli 80 km/h, soprattutto le vibrazioni. Nessuna foratura o danno visibile che io riesca a individuare, ma non ho ancora avuto tempo per un'ispezione accurata. Per riferimento, l'ultimo tagliando è stato a 55000 km, circa 4 mesi fa. Proverò prima a gonfiare correttamente lo pneumatico per vedere se si risolvono le spie di avvertimento prima di considerare riparazioni più complesse.
(Tradotto da Inglese)
michael_thunder1
Questo sembra esattamente quello che è successo con la mia Jetta. Le letture di pressione degli pneumatici irregolari, soprattutto gli 1,8 bar sul pneumatico anteriore destro, corrispondono alla mia esperienza prima di scoprire il problema della valvola difettosa. Le vibrazioni aumentate a velocità più elevate sono un chiaro indicatore che lo squilibrio della pressione degli pneumatici sta influenzando la stabilità del tuo veicolo. Quando la pressione degli pneumatici è inconsistente, può attivare sia il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici che gli avvisi ABS, poiché i sensori di velocità delle ruote rilevano schemi di rotazione irregolari. In base al tuo chilometraggio e alla cronologia delle manutenzioni, consiglio: 1. Gonfiare correttamente tutti gli pneumatici secondo le specifiche del produttore 2. Far ispezionare le valvole degli pneumatici per eventuali danni o usura 3. Richiedere una calibrazione del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici Nel mio caso, il semplice gonfiaggio degli pneumatici ha risolto temporaneamente gli avvisi, ma sono ritornati entro pochi giorni a causa della valvola difettosa. La sostituzione completa della valvola ha risolto tutti i sintomi in modo permanente. Dati i sintomi corrispondenti e la recente tempistica dell'assistenza, potresti avere a che fare con la stessa causa principale. La riparazione dovrebbe essere semplice e significativamente meno costosa di un intervento importante sullo sterzo o sul sistema ABS. Le dispiacerebbe controllare se la pressione degli pneumatici scende di nuovo dopo il gonfiaggio? Questo confermerebbe se si tratta di una perdita lenta simile a quella che ho sperimentato.
(Tradotto da Inglese)
rolandbraun89 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema della valvola. Ho controllato di nuovo la pressione delle gomme stamattina dopo averle gonfiate ieri, e quella anteriore destra è già scesa a 2,0 bar dai 2,4 bar raccomandati. Le altre gomme hanno mantenuto la pressione corretta. Questo sembra simile alla tua situazione. Le vibrazioni ora sono meno evidenti con tre gomme gonfiate correttamente, ma la spia dell'ABS rimane accesa. L'avviso di bassa pressione delle gomme continua a ricomparire per quella ruota anteriore problematica. Dal momento che la pressione dei pneumatici è chiaramente instabile in quella ruota specifica e i sintomi corrispondono alla tua esperienza, prenoterò un appuntamento per far controllare la valvola. Ha senso iniziare con questa riparazione più semplice prima di indagare su problemi più complessi dell'ABS o dello sterzo. Una riparazione da 280€ sarebbe molto meglio di un intervento su sistemi principali. Aggiornerò una volta che l'avrò fatto controllare. Il fatto che la pressione scenda entro 24 ore mentre le altre gomme rimangono stabili suggerisce fortemente un problema alla valvola piuttosto che una situazione standard di pneumatico forato.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
michael_thunder1
Ho avuto una situazione simile con la mia VW Jetta 2021 qualche mese fa. Come persona con un po' di esperienza pratica nel lavorare sulle auto, quei sintomi mi sembravano molto familiari. Il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici mostrava avvisi di perdita di pressione, e inizialmente pensavo fosse solo una situazione di pneumatico sgonfio standard. Dopo aver notato la spia dell'ABS e problemi allo sterzo, ho capito che stava succedendo qualcosa di più complesso. L'ho portata al mio solito meccanico, dove hanno diagnosticato una valvola del pneumatico difettosa che causava letture di pressione incoerenti. La valvola lasciava fuoriuscire gradualmente l'aria, attivando il sistema di monitoraggio dei pneumatici. Questa instabilità di pressione stava influenzando i sensori ABS e il sistema di servosterzo. La riparazione mi è costata 280€ in totale, inclusi diagnostica e pezzi di ricambio. Da quando è stata effettuata la riparazione, tutte le spie si sono spente e lo sterzo è tornato normale. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il tuo caso, potresti condividere: Le letture attuali della pressione dei pneumatici per tutte le ruote, Se i sintomi peggiorano a velocità più elevate, Se noti qualche pneumatico bucato o danno visibile, Da quanto tempo la spia dell'ABS è attiva. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Jetta o se si tratta di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)