PauMei91
Wiper Dance dell'anziano Galant: è necessaria una correzione per il movimento irregolare
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Mitsubishi Galant '01 ha riscontrato un movimento irregolare dei tergicristalli, sospettando che il sensore pioggia-luce fosse la causa. Un'altra persona ha condiviso un problema simile con la propria Mitsubishi, pensando inizialmente che fosse il sensore, ma scoprendo che il problema era dovuto a bolle sotto il pad di gel sul parabrezza che influenzavano il sensore. La soluzione ha comportato la sostituzione del pad di gel, che ha risolto efficacemente ed economicamente i problemi dei tergicristalli. Questo consiglio ha portato il proprietario della Galant a una soluzione simile, ripristinando il corretto funzionamento dei tergicristalli.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
PauMei91 (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Mi è successa quasi la stessa cosa con la mia Galant lo scorso inverno. La tua soluzione sembra azzeccata, volevo chiedertelo, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, tutto è andato liscio dopo la riparazione, o hai notato altre stranezze? Potrei anche fare il grande passo e far controllare anche la mia.
(community_translated_from_language)
MattSchmidt
Ehi! Sì, dopo averlo riparato tutto ha funzionato a meraviglia. In realtà, è risultato diverso da quello che pensavo inizialmente, il vero problema non era affatto il motorino del tergicristallo. Il meccanico ha trovato delle bolle che si formavano sotto il cuscinetto in gel sul parabrezza dove si trova il sensore pioggia-luce. Stava causando tutti quegli strani comportamenti del tergicristallo di cui abbiamo parlato. La riparazione è stata piuttosto semplice e mi è costata solo 62,50 €. Soldi ben spesi, se me lo chiedete! Ora i tergicristalli rispondono perfettamente alla pioggia e non ho avuto un solo problema con il sistema da quando l'ho riparato. Non ci sono più fermate insolite o problemi di velocità. Quindi se hai ancora problemi con il tuo, ti consiglio vivamente di farlo controllare. A volte questi piccoli problemi possono essere risolti molto più facilmente (ed economicamente!) di quanto ci aspettiamo. Fammi sapere se hai bisogno dei dettagli del mio meccanico, loro se ne intendono davvero di Mitsubishi!
(community_translated_from_language)
PauMei91 (community.author)
Wow, è davvero molto utile e molto più economico di quanto mi aspettassi! Finalmente ho portato il mio in officina ieri e non ci crederai, stesso identico problema con il cuscinetto in gel! Il meccanico (ne ho trovato uno fantastico grazie alle raccomandazioni locali) ha risolto il problema in circa un'ora. Il conto totale è arrivato a 70€, che includeva un rapido controllo dell'intero sistema tergicristallo, giusto per sicurezza. Sono stati super trasparenti su tutto e mi hanno persino mostrato il vecchio cuscinetto in gel, era praticamente andato. Ora i miei tergicristalli funzionano di nuovo perfettamente, rispondono alla pioggia come dovrebbero. Apprezzo molto il fatto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha salvato dal dover spendere molto di più dal mio vecchio meccanico che probabilmente avrebbe sostituito l'intero motore inutilmente. È bello aver risolto il problema prima che arrivi la stagione delle piogge! Grazie ancora per tutto il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MITSUBISHI
community_crosslink_rmh_model
GALANT
MattSchmidt
Ho avuto un problema simile con la mia Mitsubishi Lancer Evolution (diesel) del 2004 lo scorso inverno. Il comportamento del tergicristallo che descrivi corrisponde a quello che ho sperimentato io, velocità incoerente e frenate insolite. Inizialmente ho pensato che fosse anche il sensore pioggia, ma quando l'ho portata in officina, si è scoperto che il gruppo motore tergicristallo stava cedendo. Il meccanico mi ha mostrato che si era accumulata della corrosione nei collegamenti del motore tergicristallo e che c'era anche un collegamento usurato. Ho fatto sostituire l'intero gruppo motore tergicristallo, più nuovi collegamenti. Ho fatto controllare anche il sensore pioggia, ma funzionava bene. Ci è voluto circa mezza giornata per ripararlo e da allora funziona perfettamente. Non è un problema meccanico importante, ma è sicuramente qualcosa che vuoi risolvere prima che si rompa completamente, soprattutto considerando le implicazioni per la sicurezza di guidare senza tergicristalli funzionanti. Il mio specialista Mitsubishi locale ha fatto tutto bene la prima volta. Fammi sapere se hai bisogno di aiuto per trovare un bravo meccanico nella tua zona.
(community_translated_from_language)