fiona_silver4
A3 Diesel: guasto all'unità candeletta che causa problemi di avviamento a freddo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fiona_silver4 (Autore)
In realtà ho avuto questo stesso problema lo scorso inverno con la mia A3. La spia del motore si è accesa e ho avuto problemi simili durante le partenze a freddo. Il meccanico ha scoperto che l'unità di controllo delle candelette era difettosa e causava il malfunzionamento del sistema di riscaldamento. Dopo aver sostituito la centralina e aver eseguito una diagnostica del motore, tutto è tornato alla normalità. I sintomi di accensione irregolare del motore sono scomparsi completamente e le partenze a freddo sono ora regolari. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e non si sono verificati problemi. Sarebbe utile sapere quanto hai pagato per la riparazione. I costi di manutenzione della mia auto sono stati più alti del previsto quest'anno, quindi sono curioso di sapere come sono stati i costi della riparazione.
(Tradotto da Inglese)
michaelfeuer25
In seguito al problema della centralina di controllo delle luci, la scorsa settimana è stata riparata e la riparazione è stata molto più semplice del previsto. Il meccanico ha trovato un cavo danneggiato nel modulo di controllo che causava il malfunzionamento. Un test diagnostico approfondito non ha rivelato alcun problema alle singole candelette. La riparazione è costata solo 95 euro per sistemare il cablaggio difettoso. Molto meglio di quanto si temesse inizialmente, dato che la sostituzione completa della centralina può costare molto di più. La spia del motore si è spenta subito dopo la riparazione e ora le partenze a freddo sono perfette. Non ci sono più problemi di accensione del motore o di fumo durante l'accelerazione. La regolare manutenzione dell'auto ha permesso di individuare il problema prima che potesse causare problemi agli iniettori o ad altri componenti. L'esecuzione tempestiva del test diagnostico è stata la chiave per individuare la semplice soluzione del cablaggio, anziché ipotizzare gli scenari peggiori.
(Tradotto da Inglese)
fiona_silver4 (Autore)
Grazie per tutti i commenti sul mio problema con la centralina delle candelette. Finalmente ho risolto il problema presso un nuovo meccanico la scorsa settimana. Dopo aver eseguito un test diagnostico, hanno trovato sia un modulo di controllo difettoso che un cablaggio danneggiato, in pratica quello che avete descritto tutti. La riparazione totale è stata di 485 euro, più della semplice riparazione del cablaggio ma meno di quanto temessi. Hanno sostituito la centralina, sistemato i collegamenti e controllato tutte le candelette. La ricevuta di manutenzione dell'auto indica che hanno anche pulito i punti di connessione come misura preventiva. Lo stallo del veicolo e le partenze irregolari sono completamente scomparsi. Non c'è più la spia del motore o il fumo in accelerazione. Le partenze a freddo al mattino sono di nuovo fluide. Il nuovo meccanico ha fatto un ottimo lavoro e si è preso del tempo per spiegare tutto. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'inverno e prima che potesse causare ulteriori danni al motore. Grazie ancora per avermi aiutato a identificare la probabile causa. Le vostre esperienze simili mi hanno reso più fiducioso nell'effettuare i giusti test diagnostici e le giuste riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
michaelfeuer25
La mia A4 diesel del 2018 presentava sintomi quasi identici. L'indicatore di preriscaldamento costante e l'accensione irregolare del motore durante gli avviamenti a freddo indicavano un modulo di controllo della candeletta difettoso. L'elemento riscaldante riceveva una tensione errata a causa di collegamenti di cablaggio corrosi nell'unità di controllo. Lo stallo e il funzionamento irregolare del veicolo erano causati da una combustione impropria, poiché le candelette non raggiungevano la temperatura ottimale. Il fumo in accelerazione è tipico di quando le candelette non riscaldano correttamente la camera di combustione. La riparazione ha comportato: Test di ogni singola candeletta, sostituzione del modulo di controllo, pulizia dei punti di connessione, installazione di un nuovo cablaggio Si è trattato di un intervento di manutenzione importante che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata. Il problema può danneggiare gli iniettori se non viene affrontato, con conseguenti riparazioni più costose. Una riparazione tempestiva evita ulteriori danni al motore e una scarsa economia di carburante. Si consiglia di eseguire un test diagnostico completo incentrato sul sistema di candelette e sul modulo di controllo prima di tentare qualsiasi riparazione. I sintomi corrispondono a un guasto dell'unità di controllo piuttosto che a singoli problemi delle candelette.
(Tradotto da Inglese)