100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

patrickschmitz84

A5 Guasto alle sospensioni pneumatiche: Sintomi e guida alla riparazione

Sono alla ricerca di un consiglio, la mia A5 del 2014 ha sviluppato ultimamente alcuni problemi alle sospensioni. L'auto non si solleva più correttamente e si inclina notevolmente su un lato. Ricevo messaggi di errore sul cruscotto e il sistema di sospensioni sembra davvero sconnesso. Con 146700 km all'attivo, sospetto che la causa di questi problemi possa essere la valvola della molla dell'aria. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Vorrei davvero evitare di farmi fregare di nuovo in officina. A cosa devo prestare attenzione e che tipo di costi di riparazione devo aspettarmi per le sospensioni pneumatiche?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lisakrueger74

Ho avuto lo stesso problema di sospensioni pneumatiche sulla mia A4 2.0 TFSI del 2011. I sintomi corrispondono esattamente a quelli descritti, altezza di marcia non uniforme e messaggi di errore dal modulo di controllo delle sospensioni. Il problema principale era una valvola a soffietto difettosa nel sistema di molle ad aria. Una diagnosi corretta ha rivelato perdite d'aria in più punti, il che spiega l'incapacità di mantenere un'altezza di marcia corretta. Il problema delle sospensioni era abbastanza grave da compromettere la stabilità del veicolo e l'usura degli pneumatici. La riparazione ha comportato la sostituzione di entrambe le molle ad aria anteriori e delle relative valvole. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, poiché richiede un'attrezzatura diagnostica speciale per calibrare correttamente i nuovi componenti. Il sistema deve essere adeguatamente spurgato e testato per garantire che non vi siano perdite d'aria. Vale la pena notare che la guida con sospensioni pneumatiche difettose può causare ulteriori danni ad altri componenti delle sospensioni. Quando il sistema non riesce a mantenere una pressione adeguata, si esercita un'ulteriore pressione sui puntoni e sui bracci di controllo. È fondamentale rivolgersi a un'officina qualificata. Prima di iniziare le riparazioni, i tecnici devono eseguire un test diagnostico completo delle sospensioni. Assicuratevi che controllino tutte le linee dell'aria per individuare eventuali perdite e che verifichino il funzionamento del compressore. Questa riparazione richiede in genere un'intera giornata in officina a causa della complessità del sistema di sospensioni pneumatiche e del tempo di calibrazione necessario.

(Tradotto da Inglese)

patrickschmitz84 (Autore)

Grazie per la descrizione dettagliata della riparazione delle sospensioni pneumatiche. Sto affrontando un guasto simile alle sospensioni sulla mia A5 e la tua descrizione dei sintomi corrisponde perfettamente. Mi chiedo solo quanto ti sia costata la riparazione totale. Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati alle sospensioni da quando le hai riparate. Sono particolarmente preoccupato per eventuali perdite d'aria o problemi di altezza di marcia, dato che queste riparazioni possono diventare piuttosto costose. È davvero utile sapere cosa aspettarsi in termini di costi prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

lisakrueger74

Ho appena riportato la mia A5 dal concessionario la scorsa settimana dopo aver avuto a che fare con un guasto alle sospensioni. Il conto della riparazione è stato di 590 euro, che ha coperto la riparazione della valvola a soffietto della sospensione pneumatica difettosa e la verifica dell'intero sistema di sospensione pneumatica. Dopo la riparazione, l'altezza di marcia è perfetta e i fastidiosi messaggi di errore sono spariti. Il sistema di sospensioni funziona esattamente come dovrebbe, senza più pendenze o irregolarità di guida. Il meccanico ha effettuato un controllo accurato di tutti i tubi dell'aria e ha confermato che non c'erano altre perdite. Ciò che ha fatto la differenza è stato risolvere subito il problema prima che potesse causare danni ad altri componenti della sospensione. Ora l'auto si guida senza problemi e mantiene un'altezza costante in tutte le curve. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi alle sospensioni. Un consiglio: assicuratevi che dopo la riparazione venga eseguito un test completo della pressione del sistema. In questo modo si garantisce che non ci siano perdite d'aria persistenti che potrebbero causare problemi in futuro. La sostituzione della valvola a soffietto ha risolto tutti i problemi nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

patrickschmitz84 (Autore)

Ho portato la mia A5 in officina dopo aver ricevuto un consiglio qui, e la diagnosi ha confermato esattamente ciò che si sospettava: una valvola della molla dell'aria difettosa che causava i problemi alle sospensioni. Il meccanico ha fatto un'ispezione completa e ha trovato due piccole perdite d'aria oltre alla valvola difettosa. La riparazione totale è stata di 890 euro, che comprendeva la sostituzione della valvola della molla dell'aria, la riparazione delle perdite e la calibrazione completa del sistema. L'officina l'ha tenuta per due giorni, poiché ha voluto eseguire test prolungati per garantire che non vi fossero perdite d'aria nel sistema di sospensione pneumatica. La differenza nella qualità di guida è notevole. Ora l'auto è perfettamente in piano, tutti i messaggi di errore delle sospensioni sono spariti e la guida irregolare è stata eliminata. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che la sospensione pneumatica difettosa potesse danneggiare altri componenti. Per chiunque abbia problemi simili, non aspettate troppo a farli controllare. Il costo della riparazione è stato inferiore a quello che temevo e la riparazione corretta al primo tentativo vale ogni centesimo. Nessun problema alle sospensioni da quando la riparazione è stata completata tre settimane fa.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: