100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

eberhardmaier1

A5 TDI Turbo Problemi: Carburante alto e strani rumori

Ho appena notato che la mia A5 2.0 TDI (2008, 165000km) ha problemi di pressione di sovralimentazione. Il motore è fiacco, emette un fischio costante e un sibilo in accelerazione e brucia molto più carburante del solito. La spia del motore è accesa e a volte si blocca al minimo. Sono quasi certo che si tratti della wastegate del turbo o dell'attuatore della pressione di sovralimentazione, ma il mio ultimo meccanico ha sbagliato di brutto un'altra riparazione. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sistema del turbo? Sto cercando consigli su cosa controllare per prima cosa e suggerimenti per trovare un'officina affidabile che conosca bene i turbocompressori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emmalorenz4

Come proprietario di una A4 2.0 TDI (2011), la scorsa stagione ho riscontrato sintomi quasi identici. Il fischio e il sibilo in accelerazione erano chiari indicatori di una perdita di pressione nel sistema del turbo. Dopo una diagnosi approfondita, l'attuatore del turbo si è rivelato difettoso, causando un controllo incoerente della pressione di sovralimentazione. I sintomi corrispondono ai classici problemi di controllo della sovralimentazione: Fischio/sibilo in accelerazione, aumento del consumo di carburante, perdita di potenza, minimo instabile, spie di avvertimento Prima di sostituire i componenti, fate eseguire un test di tenuta della sovralimentazione. Nel mio caso, il turbocompressore era a posto, ma la valvola elettrica di bypass si era guastata, causando una pressione di sovralimentazione irregolare. La riparazione ha richiesto la sostituzione del gruppo attuatore e la ricalibrazione del sistema del turbo. Si tratta di un problema serio che richiede un intervento tempestivo, poiché continuando a guidare si rischia di danneggiare ulteriormente il turbocompressore e i componenti del motore. La riparazione in sé è semplice per le officine che dispongono di attrezzature diagnostiche adeguate e di esperienza nel sistema del turbo. Controlli chiave prima della riparazione: Letture del sensore della pressione di sovralimentazione, funzionamento della valvola Wastegate, assenza di perdite nel sistema di aspirazione, segnali elettrici dell'attuatore del turbo.

(Tradotto da Inglese)

eberhardmaier1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sui problemi del sistema del turbo. Il mio sembra esattamente come quello che hai descritto. È molto utile sapere che nel tuo caso si trattava della valvola attuatrice e non dell'intero turbocompressore. Visto che ci sei già passato, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi di controllo della sovralimentazione da quando l'hai riparato? La mia preoccupazione principale è quella di assicurarmi che tutto venga risolto correttamente al primo tentativo, dato che la wastegate del turbo e i relativi componenti possono essere difficili da diagnosticare correttamente. Ho prenotato l'auto la prossima settimana per il test di tenuta della pressione che hai menzionato. Speriamo che sia solo l'attuatore come nel tuo caso.

(Tradotto da Inglese)

emmalorenz4

Mi fa piacere sapere che hai prenotato l'auto per il collaudo. Dopo aver riparato il guasto all'attuatore del turbo, l'auto ha funzionato perfettamente senza alcun problema di controllo della sovralimentazione. Il costo della riparazione è stato di 250 euro per la sostituzione della valvola elettrica di bypass. Soldi ben spesi considerando il miglioramento delle prestazioni e del risparmio di carburante. Il test di tenuta della sovralimentazione dovrebbe identificare rapidamente se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. Nel mio caso, il segnale chiave era la lettura incoerente della pressione di sovralimentazione, che il nuovo attuatore ha risolto completamente. È fondamentale affrontare tempestivamente questi problemi del sistema del turbo per evitare problemi a cascata con il turbocompressore o il motore. Il miglioramento della risposta dell'acceleratore e l'eliminazione di quel fischio rivelatore hanno confermato il successo della riparazione. Assicuratevi che la vostra officina esegua una corretta calibrazione del sistema del turbocompressore dopo la sostituzione di qualsiasi componente, che nel mio caso era essenziale per ottenere prestazioni ottimali.

(Tradotto da Inglese)

eberhardmaier1 (Autore)

Ecco come è andata con il meccanico. Dopo aver letto di problemi simili all'attuatore del turbo, ho trovato un'officina specializzata in motori diesel con una buona esperienza in materia di turbocompressori. L'ho portata ieri e il test di tenuta della pressione ha confermato esattamente ciò che si sospettava: un attuatore difettoso che causava una pressione di sovralimentazione incoerente. La riparazione totale è stata di 280 euro, un po' più del previsto, ma vale ogni centesimo. Hanno sostituito l'attuatore e ricalibrato l'intero sistema del turbo. Il fastidioso fischio è completamente scomparso e il motore ora è molto più potente. Il consumo di carburante è già tornato a livelli normali. Sono davvero contento di averlo preso in tempo, prima che potesse danneggiare la wastegate del turbo o altri componenti. L'officina mi ha mostrato il vecchio attuatore, si vedeva chiaramente dove si era guastato. Hanno anche effettuato un'ultima prova di guida per confermare che la pressione di sovralimentazione rimaneva costante in accelerazione. Per chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, non aspettate sperando che si risolva da solo. Un'adeguata prova di tenuta della pressione di sovralimentazione semplifica la diagnosi e la sua risoluzione tempestiva evita problemi più gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: