100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

M4rkusMull3r

A5 TDI: guasto al collettore di aspirazione che causa perdita di potenza e scatti

La mia A5 2.0 TDI (2016, 149k km) si sta comportando con alcuni sintomi strani che indicano problemi al collettore di aspirazione. La potenza del motore è diminuita, il funzionamento è molto irregolare e in accelerazione si sente un sibilo evidente. Anche il risparmio di carburante ha subito un calo ultimamente. Sono quasi certo che il flap del collettore si sia bloccato, ma la mia precedente esperienza di meccanico mi ha reso cauto. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili di controllo del flusso d'aria sulla propria Audi? Vi si è accesa la spia del motore? Sono alla ricerca di consigli sulla probabile soluzione e di una stima approssimativa dei costi prima di recarmi in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emanuelguenther61

Ho avuto sintomi simili sulla mia A4 2.0 TDI del 2013. L'attuatore dello sportello del collettore di aspirazione era effettivamente il colpevole. La spia del motore si è accesa dopo circa una settimana di riduzione della potenza e di funzionamento irregolare. Il sistema di aspirazione dell'aria mostrava chiari segni di accumulo di carbonio, che hanno causato l'inceppamento dello sportello del collettore. Il meccanismo di controllo del flusso d'aria era completamente grippato, impedendo la corretta respirazione del motore. Ciò significava che l'unità di controllo del motore non era in grado di regolare correttamente il flusso d'aria, causando gli scatti in accelerazione e la perdita di potenza descritti. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. Se non controllato, può causare ulteriori danni al motore e un aumento del consumo di carburante. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del collettore di aspirazione e la pulizia del sistema di aspirazione dell'aria. Il sibilo di cui parla è tipico di un flap del collettore guasto, è esattamente quello che faceva la mia auto. I sintomi corrispondono perfettamente a quelli che ho riscontrato io, in particolare il funzionamento irregolare e la perdita di potenza in accelerazione. Vale la pena notare che dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate immediatamente alla normalità. La spia del motore si è spenta e il risparmio di carburante è migliorato notevolmente. È importante risolvere rapidamente il problema per evitare ulteriori stress al motore.

(Tradotto da Inglese)

M4rkusMull3r (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo è molto utile perché sto affrontando gli stessi sintomi di spegnimento del motore sulla mia A5 proprio in questo momento. Il problema del flap del collettore sembra essere abbastanza comune. Ho intenzione di farlo controllare la prossima settimana perché la potenza ridotta sta peggiorando. Ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti di controllo del flusso d'aria da quando l'hai riparato?

(Tradotto da Inglese)

emanuelguenther61

La riparazione è stata effettuata la scorsa settimana: il meccanismo di controllo dei flap del sistema di aspirazione, che presentava problemi, è stato completamente sostituito. Il costo totale è stato di 465 euro per la riparazione dell'interruttore del collettore di aspirazione difettoso, che si è rivelato essere esattamente il problema. La spia del motore è scomparsa subito dopo la riparazione e ora tutto funziona regolarmente. Il sistema di aspirazione funziona perfettamente, senza più sibili o perdite di potenza in accelerazione. La risposta del motore è di nuovo nitida e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. Da quando è stato riparato, non si sono più verificati problemi di controllo del flusso d'aria. Il meccanico ha detto che si tratta di un problema noto con questi motori, ma che una volta riparato correttamente con nuove parti, in genere rimane risolto. La chiave è intervenire tempestivamente quando i sintomi si manifestano per evitare ulteriori stress al motore. La decisione di far controllare il motore la prossima settimana è intelligente: è meglio risolvere il problema del controllo del flap del collettore di aspirazione prima che possa causare danni più estesi al motore. In base alla mia esperienza, si dovrebbe notare un miglioramento immediato una volta riparato.

(Tradotto da Inglese)

M4rkusMull3r (Autore)

L'ho portata dal meccanico la settimana scorsa dopo aver letto le vostre risposte. La diagnosi ha confermato ciò che sospettavamo: un flap del collettore difettoso che causava i problemi di accensione del motore. Il sistema di controllo del flusso d'aria era completamente compromesso, proprio come da voi descritto. Il costo della riparazione è stato di 520 euro, un po' più alto del vostro, ma comunque ragionevole considerando il lavoro richiesto. Hanno sostituito l'intero gruppo del collettore di aspirazione e hanno ripulito il sistema. Il sibilo è scomparso immediatamente e ora il motore funziona perfettamente. Sono davvero contento di aver risolto il problema in fretta, il meccanico mi ha mostrato le parti vecchie e il meccanismo di controllo dei flap era completamente grippato. Le prestazioni del motore sono tornate normali e il risparmio di carburante è migliorato notevolmente. Non ci sono più problemi di accelerazione a scatti o di perdita di potenza. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore e consiglio vivamente di farla riparare subito se qualcun altro riscontra sintomi simili. Grazie ancora per avermi aiutato a identificare il problema, mi ha salvato da riparazioni potenzialmente più costose.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: