svenmeier6
Alfa 4C: guasto all'ABS: Spiegazione dei problemi del sensore laterale
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
svenmeier6 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo l'ultimo tagliando a 71576 KM, ho ricevuto anche diverse scansioni diagnostiche che hanno confermato il guasto al sensore laterale. L'assetto delle ruote è stato verificato ed è conforme alle specifiche. Il problema peggiora decisamente in condizioni di bagnato, influenzando in modo significativo il sistema elettronico di stabilità. La diagnostica ha mostrato il codice di errore C1112 che indica direttamente il malfunzionamento del sensore di imbardata. Non ci sono stati incidenti precedenti o danni causati dall'acqua che possano aver innescato il problema. Le spie di sicurezza hanno iniziato a comparire dal nulla, poi sono diventate costanti. Sto cercando di procedere alla riparazione dato che l'inverno si avvicina. Il preventivo che ho ricevuto è stato di 850 euro per parti e manodopera, sembra in linea con la vostra esperienza.
(Tradotto da Inglese)
luisefire3
Il costo stimato di 850 euro sembra ragionevole sulla base della mia esperienza di riparazione con l'Alfa 4C. Il codice di errore C1112 corrisponde esattamente a quello che ho riscontrato io, e le condizioni di bagnato hanno sicuramente amplificato i problemi di controllo della stabilità anche nel mio caso. Dato che l'assetto delle ruote è a posto, questo conferma che il sensore laterale è probabilmente il problema principale. Con la mia 4C, il meccanico ha scoperto che il malfunzionamento del sensore causava la ricezione di dati errati sulla velocità di imbardata da parte del sistema di controllo della stabilità, causando le insolite attivazioni degli avvisi di sicurezza che hai menzionato. I risultati della scansione diagnostica che mostrano un guasto costante del sensore laterale, insieme al codice di errore specifico e ai problemi di stabilità sul bagnato, rispecchiano esattamente la mia esperienza. Anche il fatto che il problema si sia sviluppato gradualmente con avvisi insoliti prima di diventare costante è uno schema tipico di questo tipo di degrado del sensore. Un punto fondamentale: assicuratevi che l'officina esegua una calibrazione completa dell'angolo di sterzata dopo la sostituzione del sensore. Nel mio caso, il fatto di aver saltato questo passaggio ha provocato problemi di controllo della stabilità che hanno richiesto una nuova visita per essere risolti.
(Tradotto da Inglese)
svenmeier6 (Autore)
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso i loro suggerimenti. Andrò avanti con la riparazione, visto che queste esperienze sono simili alla mia situazione. I continui avvisi di sicurezza e la compromissione della stabilità del veicolo sono troppo preoccupanti per essere ignorati, soprattutto con l'avvicinarsi del clima invernale. La mia officina mi ha confermato che dopo la sostituzione del sensore laterale effettuerà una calibrazione completa del sensore dell'angolo di sterzata e del sistema di controllo della trazione. Il loro costo di riparazione di 850 euro corrisponde a quello pagato da altri per riparazioni simili. Prenoterò la riparazione la prossima settimana, dato che i problemi di stabilità elettronica stanno peggiorando sul bagnato. Apprezzo molto le informazioni dettagliate sui risultati della scansione diagnostica e sull'importanza di una corretta calibrazione successiva. Queste esperienze specifiche con lo stesso codice di errore C1112 e sintomi simili mi aiutano a confermare che sto prendendo la decisione giusta per affrontare questo problema ora piuttosto che aspettare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luisefire3
Lo scorso inverno ho avuto un problema molto simile con la mia Alfa Romeo Giulia del 2016 e posso condividere la mia esperienza come persona con una moderata esperienza nella manutenzione delle auto. I sintomi erano quasi identici: spia ABS persistente e stabilità del veicolo compromessa. Dopo diverse scansioni diagnostiche, l'officina ha individuato che il sensore laterale forniva dati errati alla centralina. Inizialmente hanno tentato di calibrare il sensore, ma alla fine hanno scoperto che la centralina stessa era difettosa. La riparazione completa ha comportato: Scansioni diagnostiche multiple per individuare il problema, sostituzione dell'unità di controllo interessata, ricalibrazione dei sensori dell'angolo di sterzata, test dei sistemi di stabilità del veicolo Il costo totale è stato di circa 1000 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha richiesto circa 2 giorni, ma il miglioramento della maneggevolezza e della sicurezza è stato immediatamente evidente. Per fornire un consiglio più specifico per il suo caso, potrebbe condividere con noi: Ha notato qualche condizione di guida specifica in cui il problema diventa più evidente? Ci sono stati eventi (urti, esposizione all'acqua, ecc.) che hanno preceduto il problema? Quali codici specifici ha rilevato la scansione diagnostica? Il sensore dell'angolo di sterzata è stato controllato insieme al sensore laterale?
(Tradotto da Inglese)