luisebecker1
Alfa Giulietta - Riparazione del piantone dello sterzo: Allarme problema motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisebecker1 (Autore)
Ho appena effettuato l'ultimo tagliando a 116813 KM e posso fornire ulteriori dettagli sul problema dello sterzo elettronico. Prima del guasto non è comparsa alcuna spia sul cruscotto. La regolazione ha smesso di funzionare all'improvviso durante l'uso normale, un giorno funzionava bene, il giorno dopo si è verificato un guasto meccanico completo. Non si sentiva alcuno scatto quando si usavano i comandi, ma era completamente morto. Non sono stati eseguiti lavori recenti nella zona del piantone dello sterzo che possano aver causato questo problema di regolazione. Sulla base della vostra esperienza, farò controllare il cablaggio prima di sostituire il motore. Ha senso indagare prima sulla soluzione più semplice e meno costosa. Lo sterzo elettrico di queste Giulietta sembra generalmente affidabile, quindi un problema di collegamento di base sembra plausibile.
(Tradotto da Inglese)
juliusjohnson1
Grazie per questi ulteriori dettagli. L'improvviso malfunzionamento della regolazione del piantone dello sterzo senza segnali di avvertimento è molto simile a quello che ho sperimentato con la mia Giulia. Avendo avuto a che fare con questo problema dello sterzo in prima persona, posso confermare che controllare prima il cablaggio è sicuramente l'approccio giusto. La totale assenza di risposta da parte del sistema di regolazione elettrica, compresa l'assenza di ticchettii, suggerisce fortemente un problema di connessione elettrica piuttosto che un guasto meccanico. Nel mio caso, il guasto al cablaggio era localizzato nel punto in cui il cablaggio si collega al motore di regolazione della colonna, un punto debole comune in questi modelli. Un controllo diagnostico fondamentale che il tecnico deve eseguire è la verifica della tensione nei punti di collegamento del motore. Quando la mia regolazione del piantone dello sterzo si è guastata, questo test ha rivelato immediatamente il problema di connessione, facendo risparmiare tempo ed evitando la sostituzione di parti non necessarie. È una buona idea pianificare un'indagine sul cablaggio prima di passare alla sostituzione del motore. Se si rivela un problema di connessione simile, la riparazione dovrebbe essere relativamente semplice ed economica, come lo è stata la mia. Tenete presente che, sebbene i sintomi siano molto simili, i sistemi di sterzo elettronici possono talvolta presentare sintomi simili per cause diverse. Una scansione diagnostica adeguata confermerà se i codici di errore corrispondono a quelli che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)
luisebecker1 (Autore)
Grazie per le utili informazioni sulla verifica della tensione nei punti di collegamento. Ho appena fissato un appuntamento per far controllare il piantone dello sterzo la prossima settimana. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente ai miei, in particolare l'improvviso guasto completo senza spie o suoni. Questo fa pensare a un problema di connessione elettrica piuttosto che a un problema meccanico del motore di regolazione. Mi assicurerò che si concentrino sul controllo dei cablaggi e dei collegamenti prima di sostituire qualsiasi componente principale dello sterzo. Per il resto, lo sterzo dell'auto è sempre stato impeccabile, quindi è logico che il problema possa essere risolto con una semplice riparazione elettrica come nel vostro caso. Se la scansione diagnostica mostra codici di guasto simili, si spera che i costi di riparazione siano ragionevoli, come nel tuo caso da 95 euro. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza con un guasto simile alla regolazione elettrica. Aggiornerò quando saprò cosa ha causato esattamente il mio problema al piantone dello sterzo. Incrocio le dita e spero che sia solo un problema di cablaggio che possa essere risolto senza sostituire l'intero meccanismo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
juliusjohnson1
Come persona con una certa esperienza di lavoro su modelli Alfa simili, ho avuto a che fare con questo esatto problema di sterzo elettronico sulla mia Alfa Giulia del 2015. I sintomi erano identici, un completo malfunzionamento della regolazione del piantone dello sterzo senza alcuna risposta da parte dei comandi. Dopo la diagnosi iniziale, è emerso che si trattava di un collegamento di cablaggio difettoso piuttosto che del motore di regolazione stesso. La riparazione ha comportato la riparazione di un cavo danneggiato e di un collegamento a spina al modulo di controllo del piantone dello sterzo. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il lavoro di diagnostica. Il guasto allo sterzo è stato completamente risolto dopo aver riparato il collegamento e cancellato i codici di errore. Non sono state necessarie parti di ricambio, con un notevole risparmio rispetto alla sostituzione dell'intero meccanismo di regolazione. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra Giulietta, sarebbe utile sapere: Avete notato qualche spia sul cruscotto? La regolazione del piantone dello sterzo ha smesso di funzionare improvvisamente o gradualmente? Si sentono degli scatti quando si cerca di regolare il piantone? Sono stati eseguiti lavori recenti vicino al piantone dello sterzo? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema allo sterzo corrisponde a quello che ho riscontrato io o se è potenzialmente qualcosa di diverso. Ricordate che i sistemi di sterzo elettronici possono essere complessi, quindi una diagnosi corretta è essenziale prima di sostituire le parti.
(Tradotto da Inglese)